La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aloe 2

 
   Indice forum -> Aloaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 19 Ott 2008, 17:00   Oggetto: Aloe 2
Giorgio Dom 19 Ott 2008, 17:00
Rispondi citando

Aloe parvula

A. descoingsii x haworthioides

A. mclouglinii

A. jucunda

A. congolensis

A. lineata

A. squarrosa

A. descoingsii

A. eru v. cornuta


A. pillansii x longistyla


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Dom 19 Ott 2008, 17:11   Oggetto:
Degiomoni Dom 19 Ott 2008, 17:11
Rispondi citando

Che belle le tue aloe giorgio veramente belle! Applauso


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Dom 19 Ott 2008, 19:12   Oggetto:
paso Dom 19 Ott 2008, 19:12
Rispondi citando

ciao giorgio,guardavo la mcloughinii e ricorda molto l'ammophila.sono sinonimi?anche la striata e la lineata a me sembrano identiche Dubbioso
la congolensis,invece ha il suo fascino Sorriso


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Dom 19 Ott 2008, 23:32   Oggetto:
Tonino Dom 19 Ott 2008, 23:32
Rispondi citando

Una più bella dell'altra. Esatto

A me ha affascinato la prima, che conoscevo come A. sempervivoides! Sorriso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 21 Ott 2008, 21:02   Oggetto:
Giorgio Mar 21 Ott 2008, 21:02
Rispondi citando

A. sempervivoides è sinonimo di A. parvula.
A. mcloughlinii è una specie dell'Etiopia, mentre l'A. ammophila è del Transvaal, riguardo a quest'ultima alcuni autori la danno come sinonimo di A. zebrina.
La differenza potrebbe essere la diversa dispozione delle macchie, che nella mcloughlinii sono sparse, mentre nella ammophila sono raggruppate a costituire delle zebrature. Per le altre caratteristiche la mia pianta, pur avendo parecchi anni, non si è sviluppata molto, avendola tenuta in vaso piccolo.
Per quanto riguarda le altre due, effetivamente sono molto simili, sono mie semine ed io le ho cartellinate così come mi sono arrivate. Le specie esistono tutte e due, non sono messe in sinonimia, la lineata ha il margine della foglia dentellato finemente e brunastro, mentre la striata ha il margine intero, bianco e cartilagineo.
Però, riguardando bene le due mie foto, non si nota nessuna differenza significativa, e sembrano entrambe A. striata; molto probabilmente la seconda specie mi è stata mandata con il nome sbagliato.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
medma
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/04/08 19:02
Messaggi: 405
Residenza: Calabria VV

Inviato: Ven 24 Ott 2008, 16:49   Oggetto:
medma Ven 24 Ott 2008, 16:49
Rispondi citando

una curiosità, A. eru v. cornuta ha le foglie più corte della A Eru?
In quanto ho quest'ultima in piena terra ed ha delle foglie più di 35cm crescita sorprendente con numerosi polloni basali, e con una leggera striatura rossa lungo i bordi dentellati.


_________________
non essere schiavo della tua libertà
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 27 Ott 2008, 18:32   Oggetto:
Giorgio Lun 27 Ott 2008, 18:32
Rispondi citando

Alcuni autori le danno come sinonimi tra loro. Per questi il nome accettato è
A. camperi. Altri sinonimi sono: abyssinica e spicata.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Gio 30 Ott 2008, 14:33   Oggetto:
Carlo Gio 30 Ott 2008, 14:33
Rispondi citando

Davvero stupende! Complimenti Giorgio. Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Aloaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it