La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


aiuto per cuscino della suocera
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lunya



Registrato: 20/10/08 13:23
Messaggi: 5
Residenza: como

Inviato: Lun 20 Ott 2008, 13:36   Oggetto: aiuto per cuscino della suocera
Lunya Lun 20 Ott 2008, 13:36
Rispondi citando

ciao a tutti sono fresca fresca del vostro forum Sorriso
ho bisogno davvero del vostro aiuto x'da vera incompetente non so come comportarmi Triste
ho un cuscino della suocera da un anno e mezzo ormai..è posizionata vicino a una finistra dove riceve sempre luce x'è una porta finestra senza tapparella..di acqua gliene ho sempre data pochissima non ho mai messo concimi e non l'ho mai trapiantata.. Confused
arrivo dunque al punto..è qualche mese che ho notato che ha iniziato a ingiallirsi soprattutto nella parte rivolta contro il muro così ho iniziato a girarla e ogni tanto a metterla fuori con le belle giornate..solo che nelle ultime settimane si sono formate delle macchi marroni scure che sembrano diventate anche mollicce.. Triste
non ha proprio un bel aspetto queste macchie mi sembra che stanno aumentando di volume e non so come conportarmi.. Triste
sono disperata e spero in un vostro prezioso consiglio nel tentativo di salvarla..vi assicuro che x un anno è stata sanissima e bellissima... Confused
confido in voi grazie ciao ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 20 Ott 2008, 14:16   Oggetto:
-marco- Lun 20 Ott 2008, 14:16
Rispondi citando

benvenuta Brindisi

potresti inserire la località nel tuo profilo così possiamo aiutarti meglio Intesa

da come l'hai descritta tu non la vedo molto bene..

portesti postare una foto?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Lun 20 Ott 2008, 15:00   Oggetto:
Degiomoni Lun 20 Ott 2008, 15:00
Rispondi citando

anche secondo me la situazione non è rosea! Abbattuto


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lunya



Registrato: 20/10/08 13:23
Messaggi: 5
Residenza: como

Inviato: Lun 20 Ott 2008, 16:27   Oggetto:
Lunya Lun 20 Ott 2008, 16:27
Rispondi citando

ok adesso ci provo..cavolo vista dalla foto sembra anche peggio Triste

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Lun 20 Ott 2008, 17:02   Oggetto:
Degiomoni Lun 20 Ott 2008, 17:02
Rispondi citando

Shocked Cavolo è proprio messa male! Shocked
Io sono convinta che sia marcia e che ci sia poco da fare, però potresti provare a svasarla e vedere un pò le radici!

Scusa se ti faccio una domanda, ma il foro di scolo il vaso ce l'ha? perchè per combinarla così di acqua ne ha presa a secchiate!


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 20 Ott 2008, 17:24   Oggetto:
-marco- Lun 20 Ott 2008, 17:24
Rispondi citando

secondo me non c'è nulla da fare Triste

il marcio non è solo alla base ma anche all'apice quindi la vedo dura anche da tagliare

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 20 Ott 2008, 19:02   Oggetto:
beppe58 Lun 20 Ott 2008, 19:02
Rispondi citando

Ciao Lunya,Benvenuta !! Secondo me non è un fungo che è salito dalle radici.Se hai della Dodina o Ziram puoi ancora provare a bloccarlo,magari a dosi un po maggiorate.Oppure un rameico molto concentrato,con un pennellino copri completamente le macchie.Io con un'echinopsis subd.avevo dovuto "operare".L'estetica ovviamente è andata a farsi fottere però è andato a fiore

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Lun 20 Ott 2008, 19:13   Oggetto:
aury Lun 20 Ott 2008, 19:13
Rispondi citando

Penso anch'io che ci sia poco da fare.
Se fosse mia la svaserei,taglierei tutte le radici ed andrei a controllare con un taglio netto al colletto se i fasci sono ancora sani.
Se vedi che ci sono macchie nere ,marcirà tutta sicuramente.
Se così non fosse,e ne dubito,toglierei tutte le parti marce scavando con un bisturi fino ad arrivare alla polpa sana.Lascerei asciugare senza interrare per almeno due settimane e poi appoggerei semplicemente su terreno minerale senza fare nulla fino a primavera.(logicamente non annaffiare!)
Certo che la stagione non ti aiuta in questa operazione.
Se non ti senti di fare tutta questa operazione puoi solo provare ad asportare le parti marce e sperare che si risolva così.


_________________
Aury
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 20 Ott 2008, 23:10   Oggetto:
cactus Lun 20 Ott 2008, 23:10
Rispondi citando

Ciao Lunya,

benvenuta tra noi Ciao

Mi astengo da dare altri consigli.
L'unica consiglio che ti do è di non coltivare le piante in casa.

Questa è la fine che prima o poi fanno tutte.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lunya



Registrato: 20/10/08 13:23
Messaggi: 5
Residenza: como

Inviato: Mar 21 Ott 2008, 8:33   Oggetto:
Lunya Mar 21 Ott 2008, 8:33
Rispondi citando

grazie a tutti siete stati davvero gentili..
l'unica cosa che non capisco è il x' è diventata così..
so perfettamente che non bisogna dargli tanta acqua infatti gliene ho sempre data veramente poca e all'incirca ogni 2 mesi e mezzo..insomma quando mi ricordavo.. Triste tutto è andato bene fino a quando sono andata in viaggio di nozze a maggio che sono stata via 3 settimane..prima di partire l'ho bagnata che sicuramente era passato meno tempo xò sara stato sempre un mesetto e mezzo..ecco quella è stata l'ultima volta che l'ho bagnata x' da quando sono tornata ha iniziato a essere giallina..e non volevo peggiorare le cose.. Confused e mi ritrovo cosi adesso insomma è possibile??dopo quasi sei mesi questo peggioramento?????senza avere acqua x di piu Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mar 21 Ott 2008, 9:07   Oggetto:
Degiomoni Mar 21 Ott 2008, 9:07
Rispondi citando

Scusami Sonia ma l'hai lasciata tre settimane chiusa in casa al buio???? Senza aria nè luce?


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lunya



Registrato: 20/10/08 13:23
Messaggi: 5
Residenza: como

Inviato: Mar 21 Ott 2008, 10:22   Oggetto:
Lunya Mar 21 Ott 2008, 10:22
Rispondi citando

sonia?non so se parli con me cmq se hai letto il mio primo post c'e scritto che la mia pianta si trova di fianco a un finestrone che non ha tapparelle o altro quindi la luce la prende sempre Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 21 Ott 2008, 13:01   Oggetto:
beppe58 Mar 21 Ott 2008, 13:01
Rispondi citando

Anche per me non è un problema di innaffiature,quasi sicuramente dovuto a fattori ambientali:ventilazione/umidità relativa,poco sole/luce sono quasi sempre le condizioni favorevoli allo sviluppo della maggior parte delle crittogame. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mar 21 Ott 2008, 13:52   Oggetto:
Degiomoni Mar 21 Ott 2008, 13:52
Rispondi citando

Lunya ha scritto:
sonia?


Scusami Lunya sono io che sono un pò fuori, ma continuo a pensare che la sua rovina è stato proprio tenerlo in casa!


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 21 Ott 2008, 13:57   Oggetto:
-marco- Mar 21 Ott 2008, 13:57
Rispondi citando

non c'entra con questo specifico caso, ma è solo una mia impressione che la maggioranza di piante messe così sono grusonii?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it