| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Lakota Prof
  
  
  Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3334 Residenza: Castellanza (Va)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Rosaedela Master
  
 
  Registrato: 28/12/20 12:02 Età: 41 Messaggi: 1010 Residenza: Lugano
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 19 Ago 2023, 5:01   Oggetto: 
				   
				  
				  	Rosaedela Sab 19 Ago 2023, 5:01
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi ero persa questo post. Stavo giusto cercando qualcuno con esperienza in semine di Aizoaceae. Ma quindi hai seminato in aprile e trattato come cactacee? Io ho ricevuto dei semi da una persona fidata, e sono certa che la germinabilitá sarà ottima. Ho solo paura di sbagliare tutto. Mi è stato consigliato di seminare in settembre, ma questa persona abita in Sicilia e ha molto sole anche in inverno; semina a luce naturale. Allora cosa devo fare? Seminare in germinatoio ma con meno ore di luce? 
 
Il terriccio minerale sin da subito?
 
Tu hai tenuto le semine coperte, o hai proceduto senza sacchetto? Perché mi è stato anche consigliato di lasciarle subito aperte, dato che necessitano di  molta aria. Quindi bisogna anche regolarsi bene con le bagnature, per non lasciarle seccare, ma nemmeno morire 🥴
 
Sono preoccupata perché ho seminato più volte Monilaria, con pochissimo successo. Spuntavano le prime due orecchiette e poi spariva tutto. A distanza di due anni mi sono rimaste solo due piantine, Quelle immortali 😄 Mi spiacerebbe molto sprecare gli ottimi semi che ho ricevuto. Ma con questa famiglia non ho dimestichezza, nemmeno con le piante adulte e mi sento molto goffa.
 
Le tue piantine sono bellissime, sicuramente potresti darmi qualche buon consiglio 🙂
  _________________ Lucia | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Giancarlo Prof
  
 
  Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 61 Messaggi: 4663 Residenza: Padova
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 20 Ago 2023, 14:24   Oggetto: 
				   
				  
				  	Giancarlo Dom 20 Ago 2023, 14:24
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Belle, vero, vorrei sapere in questo periodo come ti regoli con le bagnature.
  _________________ giancarlo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Rosaedela Master
  
 
  Registrato: 28/12/20 12:02 Età: 41 Messaggi: 1010 Residenza: Lugano
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 21 Ago 2023, 7:10   Oggetto: 
				   
				  
				  	Rosaedela Lun 21 Ago 2023, 7:10
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Giancarlo ha scritto: | 	 		  | Belle, vero, vorrei sapere in questo periodo come ti regoli con le bagnature. | 	  
 
 
Hei hei, prima ci sono io 🤣🤣 Ciao caro Giancarlo, approfitto per farti un saluto 🙂
 _________________ Lucia | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Giancarlo Prof
  
 
  Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 61 Messaggi: 4663 Residenza: Padova
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 22 Ago 2023, 6:10   Oggetto: 
				   
				  
				  	Giancarlo Mar 22 Ago 2023, 6:10
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao, ci vedremo a Bologna?
  _________________ giancarlo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Magma Amatore
  
  
  Registrato: 07/09/19 16:27 Messaggi: 512 Residenza: Milano
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Rosaedela Master
  
 
  Registrato: 28/12/20 12:02 Età: 41 Messaggi: 1010 Residenza: Lugano
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 22 Ago 2023, 14:31   Oggetto: 
				   
				  
				  	Rosaedela Mar 22 Ago 2023, 14:31
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Giancarlo ha scritto: | 	 		  | Ciao, ci vedremo a Bologna? | 	  
 
 
Non rigirare il coltello nella piaga 😭😭😭😭 Sono affranta, ma nemmeno quest'anno riuscirò ad esserci. Non ho nessuno che mi tenga i bambini, e venire da sola con loro non ha senso; riuscirei forse a vedere mezza pianta. Il resto del tempo lo passerei rincorrendoli e sgridandoli...quei due selvatici e ribelli teppisti ❤️❤️😄
 
Ripongo le mie aspettative su Levico 🤞
 _________________ Lucia | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Rosaedela Master
  
 
  Registrato: 28/12/20 12:02 Età: 41 Messaggi: 1010 Residenza: Lugano
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 22 Ago 2023, 14:37   Oggetto: 
				   
				  
				  	Rosaedela Mar 22 Ago 2023, 14:37
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Magma ha scritto: | 	 		  Se posso dare un parere che deriva dalla mia personale esperienza: le Lithops sono più facili da seminare dei cactus. Appena superano i primi mesi (io semino in Dicembre-Gennaio in luce artificiale fino a Marzo), diventano molto meno sensibili dei cactus (con ovvie eccezioni in un campo e nell'altro: non parlo di Strombocactus e non parlo di Lithops comptonii). Diciamo che da Maggio o, per meglio dire, dalla seconda muta, sono quasi adulte. Devono essere bagnate il doppio delle piantine adulte ma iniziano a sopportare l'asciutto più dei cactus della stessa età.
 
Il che nulla toglie alle bellissime Lithops di Lakota che, come sempre, non si smentisce:        Le L. lesliei venteri sono fra le mie preferite. | 	   
 
 
Va bene mi rincuori un poco, anche se i semi che ho ricevuto, non sono Lithops. Spero che qualcosa sopravviverà 🙂
 _________________ Lucia | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |