La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Pseudolithos cubiformis

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
D_davi82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/19 11:14
Età: 42
Messaggi: 178
Residenza: Roma

Inviato: Lun 29 Mag 2023, 17:39   Oggetto: Pseudolithos cubiformis
D_davi82 Lun 29 Mag 2023, 17:39
Rispondi citando

Salve a tutti!

Premetto che so di aver dovuto studiare prima di acquistarlo, ma alla recente mostra Eurocactus in provincia di Trento, non ho resistito ed ho comprato uno Pseudolithos Cubiformis, pianta che mi incuriosiva da un pezzo e della quale non ho esperienza.

Qualcuno di voi ha esperienza a riguardo? Può essere trattata come la maggior parte dei cactus o euphorbia? Ho letto che ama esposizione non in pieno sole, ma per il resto non ho trovato troppe info sulle innaffiature, quindi non conosco il grado di delicatezza che ha questa pianta.

Sono ben accetti consigli!

Grazie in anticipo come sempre.

Ps. Come potete vedere dalla foto sta per fiorire!!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rosaedela
Senior
Senior


Registrato: 28/12/20 12:02
Età: 39
Messaggi: 858
Residenza: Lugano

Inviato: Lun 29 Mag 2023, 20:13   Oggetto:
Rosaedela Lun 29 Mag 2023, 20:13
Rispondi citando

Io ne ho qualche pianta, risultato di semine di 3-4 anni fa. Li tengo nello stesso scaffale delle Copiapoa, perché do un po' meno acqua, rispetto alle altre piante. Infatti quelle che ho perso, le ho perse per marciume. Quindi ti consiglio molta luce ma non sole diretto, buona ventilazione e attenzione con l'acqua 😀


_________________
Lucia
Top
Profilo Invia messaggio privato
D_davi82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/19 11:14
Età: 42
Messaggi: 178
Residenza: Roma

Inviato: Lun 29 Mag 2023, 22:08   Oggetto:
D_davi82 Lun 29 Mag 2023, 22:08
Rispondi citando

Ottimo Lucia, grazie per i consigli! La metterò nello stesso “reparto” delle Copiapoa anche io..non voglio assolutamente rischiare di perderla! 😊

Top
Profilo Invia messaggio privato
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 47
Messaggi: 1327
Residenza: Ancona

Inviato: Mar 30 Mag 2023, 10:05   Oggetto:
blasquez76 Mar 30 Mag 2023, 10:05
Rispondi citando

Ciao e complimenti, bellissima pianta!
Purtroppo io non posso parlarne molto bene...Le mie sono cresciute bene, per 3 anni hanno sempre fatto i fiori poi, dal nulla e trattate come sempre, hanno cominciato a mostrare macchioline nere e quindi sono marcite. Non ho serra, quindi nella stagione vegetativa sono state sempre fuori, con sole diretto solo dalle 17 alle 20, in autunno portate all'interno con temperatura minima di 12°C. Penso che per farle vivere più a lungo sia necessario un clima più clemente, dove non ci sia umidità e la ventilazione sia costante.
In bocca al lupo, salutoni.
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20169
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 30 Mag 2023, 11:55   Oggetto:
Gianna Mar 30 Mag 2023, 11:55
Rispondi citando

C'è la scheda di coltivazione di questa pianta, leggila Intesa
Eh, se ti presentavi al nostro "stand" Hi hiii ti avrei portato da qualcuno che queste piante le coltiva.


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
D_davi82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/19 11:14
Età: 42
Messaggi: 178
Residenza: Roma

Inviato: Mar 30 Mag 2023, 12:25   Oggetto:
D_davi82 Mar 30 Mag 2023, 12:25
Rispondi citando

Grazie Luca, devo stare molto attento allora! Anche io tengo tutto fuori l’inverno o al max in serra fredda, credo che dovrò prendere qualche accortezza in più!

Top
Profilo Invia messaggio privato
D_davi82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/19 11:14
Età: 42
Messaggi: 178
Residenza: Roma

Inviato: Mar 30 Mag 2023, 12:27   Oggetto:
D_davi82 Mar 30 Mag 2023, 12:27
Rispondi citando

Mi dispiace Gianna non sapevo foste alla fiera, mi avrebbe fatto piacere conoscervi e prendere preziosi consigli! Per la scheda di coltivazione vado a cercarla, mi sono perso anche quella! 😅 grazie!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 47
Messaggi: 1327
Residenza: Ancona

Inviato: Mar 30 Mag 2023, 12:41   Oggetto:
blasquez76 Mar 30 Mag 2023, 12:41
Rispondi citando

D_davi82 ha scritto:
Grazie Luca, devo stare molto attento allora! Anche io tengo tutto fuori l’inverno o al max in serra fredda, credo che dovrò prendere qualche accortezza in più!


Mammamia, questi no in esterno d'inverno, nè in serra fredda, assolutamente! Provvedi a trovare un ricovero interno perchè sono sensibilissimi al freddo ed all'umidità, tra i peggiori...
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20169
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 30 Mag 2023, 12:57   Oggetto:
Gianna Mar 30 Mag 2023, 12:57
Rispondi citando

D_davi82 ha scritto:
Mi dispiace ...

Eravamo molto visibili Very Happy
Trovata la scheda?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3062
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Sab 03 Giu 2023, 7:01   Oggetto:
BobSisca Sab 03 Giu 2023, 7:01
Rispondi citando

Comunque rimangono, a mio parere, tra le succulente tra le piante più difficili da coltivare per lungo tempo.


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it