| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Rovi_90
 
 
  Registrato: 07/05/23 22:26 Messaggi: 18 Residenza: Concordia Sagittaria (VE)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 27 Mag 2023, 21:37   Oggetto: Incominciamo male
				   
				  
				  	Rovi_90 Sab 27 Mag 2023, 21:37
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				un piccolo preambolo per inquadrare i problemi:
 
da qualche anno ho un pò di piante grasse che naturalmente data la completa ignoranza tenevo in piena torba, da qualche mese mi appassiono e incomincio a leggere e studiare. Torba: killer per le piante grasse, allora 2mesi fa compro il terriccio per cactacee della COMPO e le rinvaso, bagnando abbondantemente subito (sbagliato); continuo a leggere (soprattutto questo forum) e capisco che ci vuole un mix di inerti. Decido di rinvasare: facendo più o meno 30%pomice [2-5mm], 25%lapillo[2-5mm], 20%terriccio COMPO x piante grasse, 20%sabbia di fiume[0-5mm]; 5%perlite. (va bene, troppo o troppo poco inerte? abito tra venezia e udine),
 
Al momento del secondo rinvaso mi trovo di fronte ai due seguenti problemi:
 
1) alzo trovo le radici e il colletto morbido di colore marroncino, faccio per pulire e si stacca come niente, decido di tirare via tutta la parte marroncina credendo sia marciume e arrivo alla foto che vedete (ho sbagliato tutto?). Ora come mi comporto? lascio asciugare e rinvaso? tappo il buco in qualche maniera? butto via direttamente la pianta? nn so che fare. quella in fiore è sempre lei un anno fa; tra l'altro me la identificate per favore; l'unica cosa che credo sia una mammillaria
 
2) lei non sembra marcia, ho fatto qualche graffietto alla base e la polpa sembra verde però al tatto è un pò soffice non tanto, è un pò morbida diciamo. poi il colore partendo dalla base sta diventando di un verde più chiaro quasi fluorescente-più luminoso. tutto normale? è il principio di un marciume? cosa sta succedendo- che faccio? rinvaso subito? o semplicemente ha bisogno di bere?
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
		 
		
		     
		
		 
		
		 
		
		     
		
		 
		
		 
		
		     
		
		 
		
		 
		
		     
		
		 
		
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Rovi_90
 
 
  Registrato: 07/05/23 22:26 Messaggi: 18 Residenza: Concordia Sagittaria (VE)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 27 Mag 2023, 21:42   Oggetto: 
				   
				  
				  	Rovi_90 Sab 27 Mag 2023, 21:42
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				p.s le tengo in veranda e negli ultimi 7 giorni ha fatto abbastanza caldo, prima pioveva spesso. a maggio ho bagnato due volte, all'inizio e dopo due settimane quindi sono circa 2 settimane che non bevono.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		chiara7 Senior
  
  
  Registrato: 08/03/21 11:08 Messaggi: 977 Residenza: prov. Treviso
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 28 Mag 2023, 7:21   Oggetto: 
				   
				  
				  	chiara7 Dom 28 Mag 2023, 7:21
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao!
 
Secondo me la prima potrebbe essere marcita se si è staccato tutto da solo.... però vedo che esce linfa dalla parte tagliata, quindi ti suggerirei di lasciare asciugare qualche giorno all'aria e poi appoggiare la pianta su pura pomice e aspettare che cacci radici.
 
 
L'altro direi che è un piccolo Gymnocalycium ma per la specie passo. Per lui non dovrebbero esserci problemi, aspetta qualche giorno dai graffi e poi rinvasa. Le macchie sono indice di troppa umidità. Quando e ogni quanto innaffi? 
 
Poi la veranda non è il massimo, non circola l'aria e c'è troppa umidità. Meglio un terrazzo o un giardino
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Rovi_90
 
 
  Registrato: 07/05/23 22:26 Messaggi: 18 Residenza: Concordia Sagittaria (VE)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 28 Mag 2023, 21:03   Oggetto: 
				   
				  
				  	Rovi_90 Dom 28 Mag 2023, 21:03
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ok, cmq ho incominciato ad innaffiare i primi di aprile, ogni 15 giorni abbondantemente
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20988 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 29 Mag 2023, 6:16   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Lun 29 Mag 2023, 6:16
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Troppa acqua in questo periodo con temperature basse rispetto alla norma ... e comunque mai in modo abbondante all'inizio
  _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Rovi_90
 
 
  Registrato: 07/05/23 22:26 Messaggi: 18 Residenza: Concordia Sagittaria (VE)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 30 Mag 2023, 20:48   Oggetto: 
				   
				  
				  	Rovi_90 Mar 30 Mag 2023, 20:48
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ok grazie Gianna,mi confermi l'analisi di Chiara? così procedo, tra l'altro quanto possono stare svasate le piante al massimo?
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		BobSisca Prof
  
 
  Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3272 Residenza: Bressanone BZ
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 03 Giu 2023, 7:03   Oggetto: 
				   
				  
				  	BobSisca Sab 03 Giu 2023, 7:03
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La seconda potrebbe anche essere una Matucana
  _________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20988 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |