Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Cactú Collaboratore

Registrato: 21/01/22 20:21 Età: 49 Messaggi: 81 Residenza: Formello (Roma)
|
|
Top |
|
 |
Orsodimare Amatore


Registrato: 21/04/20 19:01 Messaggi: 634 Residenza: Bari
|
Inviato: Gio 02 Feb 2023, 16:33 Oggetto:
Orsodimare Gio 02 Feb 2023, 16:33
|
|
|
E' un Ferocactus macrodiscus
_________________ Bruno |
|
Top |
|
 |
Cactú Collaboratore

Registrato: 21/01/22 20:21 Età: 49 Messaggi: 81 Residenza: Formello (Roma)
|
Inviato: Gio 02 Feb 2023, 16:34 Oggetto:
Cactú Gio 02 Feb 2023, 16:34
|
|
|
Grazie Bruno!!
_________________ Manu
tiktok.com/@lemiegrasse |
|
Top |
|
 |
Seba24 Master

Registrato: 22/01/20 18:21 Messaggi: 1115 Residenza: Spresiano (TV)
|
Inviato: Gio 02 Feb 2023, 16:43 Oggetto:
Seba24 Gio 02 Feb 2023, 16:43
|
|
|
in base alla mia (poca) esperienza, credo che quelle siano solo leggere scottature.
Hai per caso esposto la pianta al sole, anche filtrato, in modo brusco senza un adattamento graduale?
il mio echinocactus grusonii ha subito più volte questi stessi danni, sono sempre svaniti spostandolo in un luogo più riparato.
_________________ Giovane appassionato |
|
Top |
|
 |
Cactú Collaboratore

Registrato: 21/01/22 20:21 Età: 49 Messaggi: 81 Residenza: Formello (Roma)
|
Inviato: Gio 02 Feb 2023, 16:47 Oggetto:
Cactú Gio 02 Feb 2023, 16:47
|
|
|
Credo allora che sia decisamente il sole, è sotto un telo che filtra ma non ombreggia del tutto. Lo sposto e vediamo.
Grazieeee
_________________ Manu
tiktok.com/@lemiegrasse |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Dom 26 Feb 2023, 12:29 Oggetto:
Lakota Dom 26 Feb 2023, 12:29
|
|
|
Non credo siano scottature prova quando sarà ora di bagnare a dare un concime con microelementi e sopratutto ricco di magnesio
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 26 Feb 2023, 14:21 Oggetto:
Gianna Dom 26 Feb 2023, 14:21
|
|
|
Pure io non ci vedo segni di scottature, casomai solo una pianta disidratata. Le radici saranno per il momento le stesse del momento del rinvaso, le piante durante il periodo invernale sono ferme
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1798 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Lun 27 Feb 2023, 12:00 Oggetto:
Lucz Lun 27 Feb 2023, 12:00
|
|
|
È soltanto disidratata, anche i miei macrodiscus sono cosí a fine stagione invernale. È tutto in regola, si rigonfierà poi con le bagnature
|
|
Top |
|
 |
Cactú Collaboratore

Registrato: 21/01/22 20:21 Età: 49 Messaggi: 81 Residenza: Formello (Roma)
|
Inviato: Lun 27 Feb 2023, 12:02 Oggetto:
Cactú Lun 27 Feb 2023, 12:02
|
|
|
Grazie a tutti
_________________ Manu
tiktok.com/@lemiegrasse |
|
Top |
|
 |
|
|
|