La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Opuntia vacillante

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lucap



Registrato: 09/12/22 14:42
Messaggi: 2

Inviato: Ven 09 Dic 2022, 14:56   Oggetto: Opuntia vacillante
lucap Ven 09 Dic 2022, 14:56
Rispondi citando

Buongiorno a tutti,
mi hanno regalato due anni fa l'opuntia che vedete in foto.
Ha quindi già passato degli inverni al chiuso senza problemi... da qualche giorno però ha iniziato a piegarsi sempre di più, fino a che non si è reso necessario mettere dei sostegni davanti e dei libri sul retro come contrappeso.
Temo che il vaso sia diventato piccolo, ma non ne sono certo.
Sapete darmi un consiglio in merito?
Grazie

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Magma
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/09/19 16:27
Messaggi: 476
Residenza: Milano

Inviato: Ven 09 Dic 2022, 17:45   Oggetto:
Magma Ven 09 Dic 2022, 17:45
Rispondi citando

Ciao. In effetti l'Opuntia di problemi ne aveva eccome... Mi spiego: tutti i cactus e la maggior parte delle piante grasse sono piante da esterno. Anche l'Opuntia è una pianta da esterno (come si può tranquillamente osservare con i propri occhi dal Centro Italia procedendo verso Sud.)
Detto questo e venendo alla tua pianta la ragione per cui mi permettevo di dire che avesse dei problemi era connessa al modo di crescere che dimostra. Una pianta che cresce in esterno è robusta, scura, larga, con foglie (o, nel caso dell'Opuntia, pale) rigide che si sostengono tranquillamente. Una pianta che cresce all'interno di un appartamento non ha il sole sufficiente e quindi cresce sottile, molle e spesso più chiara. Questa modalità di crescita si chiama "eziolatura". Quindi stiamo parlando di acciacchi che la pianta ha accumulato per mesi o per anni e di cui quello che racconti è solo il culmine di un lungo processo, non una nuova condizione.
Se mi posso permettere una piccola battuta, direi che la situazione della tua Opuntia mi ricorda una storiella che mi raccontavano da bambino, quella dell'asino dello straccivendolo. Lo straccivendolo cercava di dare sempre meno fieno al proprio asino per risparmiare. Quando alla fine l'asino morì di fame, lo straccivendolo si disperò dicendo: "Ma come? Proprio adesso che aveva imparato a fare a meno del fieno, questo asino mi va a morire!".
Per cui, vendo al consiglio che mi sento di darti: usare qualche struttura rigida per sostenere la pianta può essere un palliativo mentre, se mai fossi interessato a vedere la pianta prosperare, abituarla progressivamente a vivere all'esterno potrebbe essere una soluzione a lungo termine ai suoi problemi.

Ciao, Matteo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 09 Dic 2022, 17:51   Oggetto:
Gianna Ven 09 Dic 2022, 17:51
Rispondi citando

Io toglierei comunque quelle filaturae, coltivando poi come si deve e all'aperto si riprenderà sicuramente e la sua crescita sarà normale


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it