Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
3xy Collaboratore

Registrato: 08/06/09 20:19 Messaggi: 52 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18381
|
Inviato: Mar 24 Apr 2018, 21:21 Oggetto:
cactus Mar 24 Apr 2018, 21:21
|
|
|
Non si vedono le foto?
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4592 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 25 Apr 2018, 6:27 Oggetto:
Giancarlo Mer 25 Apr 2018, 6:27
|
|
|
Infatti, ero qui tutto curioso...
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
3xy Collaboratore

Registrato: 08/06/09 20:19 Messaggi: 52 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 25 Apr 2018, 8:24 Oggetto:
3xy Mer 25 Apr 2018, 8:24
|
|
|
ho fatto un po' di casino con le foto
Adesso ci sono anche le foto
_________________ Francesco |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4592 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 25 Apr 2018, 11:00 Oggetto:
Giancarlo Mer 25 Apr 2018, 11:00
|
|
|
Sei fenomenale con le semine
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Mer 25 Apr 2018, 13:44 Oggetto:
Drusola Mer 25 Apr 2018, 13:44
|
|
|
I semi di hintonii da chi li hai comprati?
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18381
|
Inviato: Mer 25 Apr 2018, 17:08 Oggetto:
cactus Mer 25 Apr 2018, 17:08
|
|
|
Che bellezza
|
|
Top |
|
 |
3xy Collaboratore

Registrato: 08/06/09 20:19 Messaggi: 52 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 25 Apr 2018, 17:48 Oggetto:
3xy Mer 25 Apr 2018, 17:48
|
|
|
grazie
Non ricordo esattamente come è composto il terreno, sicuramente c'è un 40% di gesso e il resto principalmente di altri inerti.
Gli hintonii li ho presi da un certo Gerardo, ma se vuoi comprare da lui devi armarti di pazienza... mesi e mesi per la consegna... volendo li trovi anche da altre parti
_________________ Francesco |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4160 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Gio 26 Apr 2018, 8:24 Oggetto:
Rod Gio 26 Apr 2018, 8:24
|
|
|
spiegaci un pò il metodo di semina per questi
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
3xy Collaboratore

Registrato: 08/06/09 20:19 Messaggi: 52 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5345 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Gio 26 Apr 2018, 19:01 Oggetto:
Gianni Gio 26 Apr 2018, 19:01
|
|
|
Complimenti, sono bellissimi! Io sono ancora un principiante con le semine, e con queste, con 1 millimetro di crescita all'anno, proprio non mi azzardo....
|
|
Top |
|
 |
Olec80 Partecipante

Registrato: 30/07/19 15:10 Messaggi: 182 Residenza: Torino
|
Inviato: Sab 28 Nov 2020, 17:43 Oggetto:
Olec80 Sab 28 Nov 2020, 17:43
|
|
|
Aggiungo la mia semina di A. hintonii. Le piccole palline sono appena nate (mi scuso per la foto ma non volevo aprire il sacchetto). Adesso viene il difficile, la germinazione è tutta opera dei semi
 
|
|
Top |
|
 |
Tropho Collaboratore

Registrato: 21/04/20 10:03 Età: 30 Messaggi: 86 Residenza: Sicilia
|
Inviato: Dom 29 Nov 2020, 19:03 Oggetto:
Tropho Dom 29 Nov 2020, 19:03
|
|
|
I miei sono stati sopraffatti dalle alghe, come hai evitato la formazione di queste e per quanto tempo hai tenuto il contenitore chiuso? grazie, complimenti per la pazienza!
_________________ Tropho |
|
Top |
|
 |
Olec80 Partecipante

Registrato: 30/07/19 15:10 Messaggi: 182 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun 30 Nov 2020, 7:51 Oggetto:
Olec80 Lun 30 Nov 2020, 7:51
|
|
|
Il contenitore è ancora chiuso.
Per evitare le alghe ho cotto il substrato prima di metterlo nel vasetto e l'acqua che ho usato per inumidire il substrato l'ho fatta bollire.
Il vasetto lo avevo lavato con la candeggina.
Ci ho provato 3 volte prima di arrivare a non vedere alghe, probabilmente da qualche parte sbagliavo qualcosa.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|