Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Alessandro245
Registrato: 08/11/22 21:23 Età: 21 Messaggi: 12
|
Inviato: Mar 08 Nov 2022, 21:41 Oggetto: Semina astrophytum
Alessandro245 Mar 08 Nov 2022, 21:41
|
|
|
Buonasera, è da qualche settimana che ho seminato degli astrophytum in un germinatoio con lampada e ho avuto una buona percentuale di germinabilità, mi sapreste dire quando annaffiarle e il perché alcune plantule sono rossastre!! Grazie
 
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9205 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 09 Nov 2022, 8:38 Oggetto:
pessimo Mer 09 Nov 2022, 8:38
|
|
|
Il rosso dipende dalla intensità della luce, ma non è un problema, ovviamente una luce eccessiva potrebbe ustionare le plantule.
La composta deve essere mantenuta umida, almeno per i prossimi mesi.
|
|
Top |
|
 |
Alessandro245
Registrato: 08/11/22 21:23 Età: 21 Messaggi: 12
|
Inviato: Mer 09 Nov 2022, 13:21 Oggetto:
Alessandro245 Mer 09 Nov 2022, 13:21
|
|
|
Va bene dove le tengo non è un vero e proprio germinatoio ma un terrario per tartarughe e utilizzo una lampada solar Raptor di 70w 5000k UV mi sai dire se va bene ovviamente non le metto direttamente sotto la lampada perché riscalda un po' troppo, come temperatura siamo sulle 26/30gradi va bene? E se vorrei creare un germinatoio proprio per loro che lampada mi consigli ? Hanno bisogno di una lampada specifica come quelle blu e viola o si può mettere una lampada normale?
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9205 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 09 Nov 2022, 13:54 Oggetto:
pessimo Mer 09 Nov 2022, 13:54
|
|
|
Non so consigliarti sul tipo di lampada, ho sempre e solo usato tubi al neon fitostimolanti, ma se hai voglia e tempo, navigando nel forum troverai tutte le informazioni che ti occorrono … sull’argomento è già stato scritto tutto … o quasi. La temperatura va bene, purché ci sia un’escursione termica tra giorno e notte di almeno una decina di gradi
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20719 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 09 Nov 2022, 13:59 Oggetto:
Gianna Mer 09 Nov 2022, 13:59
|
|
|
È già stato aperto anche un altro post sempre qui nella sezione Semine
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Alessandro245
Registrato: 08/11/22 21:23 Età: 21 Messaggi: 12
|
Inviato: Mer 09 Nov 2022, 14:34 Oggetto:
Alessandro245 Mer 09 Nov 2022, 14:34
|
|
|
Non c'è l'escursione termica porta problemi??
|
|
Top |
|
 |
flotti Partecipante


Registrato: 09/03/11 23:36 Età: 62 Messaggi: 208 Residenza: Faenza
|
Inviato: Mer 09 Nov 2022, 14:46 Oggetto:
flotti Mer 09 Nov 2022, 14:46
|
|
|
Sicuramente l'escursione termica stimola la germinazione.
|
|
Top |
|
 |
Alessandro245
Registrato: 08/11/22 21:23 Età: 21 Messaggi: 12
|
Inviato: Mer 09 Nov 2022, 15:20 Oggetto:
Alessandro245 Mer 09 Nov 2022, 15:20
|
|
|
Si su questo non c'è dubbio ma anche dopo la germinazione ci deve essere?
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9205 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 09 Nov 2022, 19:35 Oggetto:
pessimo Mer 09 Nov 2022, 19:35
|
|
|
Si, nel germinatoio si cerca di riprodurre il giorno e la notte, quindi oltre allo spegnimento della luce è necessario anche l’abbassamento della temperatura … altrimenti provi a fare come puoi e vedi come procedere.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|