Registrato: 18/10/22 12:18 Messaggi: 2 Residenza: Milano
Inviato: Sab 05 Nov 2022, 1:13 Oggetto: Help: chi è?
giubru Sab 05 Nov 2022, 1:13
Ciao a tutti! Ho acquistato questa pianta che mi è stata venduta come "Cylindropuntia datterina", ma non trovo praticamente nessun'altra informazione. Facendo qualche ricerca in rete e confrontando le varie foto, l'ho trovata anche associata ad un'altra specie, "Tephrocactus neuquensis". Qualcuno potrebbe aiutarmi ad identificarla? Grazie mille!
Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2246 Residenza: Berlin
Inviato: Sab 05 Nov 2022, 8:09 Oggetto:
Andreroe Sab 05 Nov 2022, 8:09
A me ricorda una Cumulopuntia boliviana. Ci sta che ora all'improvviso la stessa pianta sia diventata un Thephrocactus neuquensis, anche se a dire il vero non credo che l'areale della C. boliviana si spinga fino a Neuquen.
Prendi il mio solo come uno spunto di riflessione per avere ancor più dubbi!
È sempre difficile districarsi tra questo tipo di piante, Cylindropuntia datterina è un nome di pura fantasia, che non trova alcun riscontro in pubblicazioni scientifiche. La tua pianta, ha ora la possibilità di venire coltivata come si merita, infatti vedrai come presto cambierà il suo aspetto generale. Io presumo possa trattarsi di una Cumulopuntia dactylifera. L'areale di distribuzione si estende dal sud del Perù alla Bolivia fino all'Argentina del nord. Ha una radice a fittone che richiede un vaso adeguato, in estate tanta aria fresca ed acqua e durante il riposo invernale temperature basse ma al di sopra dello O°.
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file