La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


kedrostis africana

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
thea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/03/11 16:35
Messaggi: 408
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 27 Ott 2022, 14:34   Oggetto: kedrostis africana
thea Gio 27 Ott 2022, 14:34
Rispondi citando

Domandina semplice, voi le Kedrostis le tenete in serra fredda
oppure all'interno? Io ho due possibilità: la serra fredda o il
pianerottolo. Da due anni non mi fioriscono e le ho tenute 1
volta in serra e una volta all'interno, nessun risultato.
Ringrazio.


_________________
thea
Top
Profilo Invia messaggio privato
thea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/03/11 16:35
Messaggi: 408
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 27 Ott 2022, 14:35   Oggetto:
thea Gio 27 Ott 2022, 14:35
Rispondi citando

In inverno naturslmente.


_________________
thea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2242
Residenza: Berlin

Inviato: Gio 27 Ott 2022, 19:25   Oggetto:
Andreroe Gio 27 Ott 2022, 19:25
Rispondi citando

Io ne ho alcune, ma sono davvero piccole piccole e le tengo in casa a circa 16-18 gradi. Le annaffio regolarmente.

Il tema mi interessa e mi collego con una domanda: sarebbe meglio far loro osservare un periodi di riposo?
Ho anche alcune Kedrostis gijef e le capisco ancora meno! Very Happy

...scusa, Thea, per l'invasione...


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
thea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/03/11 16:35
Messaggi: 408
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 28 Ott 2022, 14:10   Oggetto:
thea Ven 28 Ott 2022, 14:10
Rispondi citando

Anch'io non capisco, le mie 3 sono vecchiotte, sono fiorite molto
presto e hanno prodotto tutti gli anni le loro piccole zucche, una
delizia. Adesso più niente. Fanno foglie ma niente zucche, eppure
mi sembra di averle trattate sempre nello stesso modo con un
goccio d'acqua ogni tanto in inverno e testa al sole caudice in
ombra in estate. Non conosco l'altro tipo di cui parli. Ciao


_________________
thea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2242
Residenza: Berlin

Inviato: Sab 29 Ott 2022, 19:59   Oggetto:
Andreroe Sab 29 Ott 2022, 19:59
Rispondi citando

Non si trovano molte informazioni su queste piante.
Sul forum tedesco scrivono che hanno bisogno di un substrato molto fertile. Forse hanno solo bisogno di un bel rinvaso.
Non credo necessitino di freddo in inverno. In fin dei conti provengono da climi piuttosto miti anche in inverno. Pensieroso


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
thea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/03/11 16:35
Messaggi: 408
Residenza: Bergamo

Inviato: Dom 30 Ott 2022, 9:13   Oggetto:
thea Dom 30 Ott 2022, 9:13
Rispondi citando

In effetti su Kedrostis e le altre caudiciformi si trova molto poco
per non dire niente, oppure info. sbagliate. Da quando hanno
chiuso il forum "caudiciformi e pachicauli" che era una miniera,
nebbia. Seguirò il tuo consiglio e trapianterò con composta più
organica. Grazie.


_________________
thea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 30 Ott 2022, 9:28   Oggetto:
Gianna Dom 30 Ott 2022, 9:28
Rispondi citando

Io qui ci ho provato Smile
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=475796


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
thea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/03/11 16:35
Messaggi: 408
Residenza: Bergamo

Inviato: Dom 30 Ott 2022, 17:00   Oggetto:
thea Dom 30 Ott 2022, 17:00
Rispondi citando

Grazie Gianna, non l'avrei mai trovato.


_________________
thea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 30 Ott 2022, 17:42   Oggetto:
Gianna Dom 30 Ott 2022, 17:42
Rispondi citando

Poi non so se ti può essere di aiuto, la tua pianta fiorita e fruttificava, quindi era coltivata bene. Forse credo anch'io che casomai abbiano bisogno di un rinvaso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
thea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/03/11 16:35
Messaggi: 408
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 31 Ott 2022, 17:14   Oggetto:
thea Lun 31 Ott 2022, 17:14
Rispondi citando

Probabilmente è così e magari un po' più di acqua in estate.
Vedremo, il bello di queste piante sono le micro zucche.


_________________
thea
Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3221
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Mer 02 Nov 2022, 19:50   Oggetto:
BobSisca Mer 02 Nov 2022, 19:50
Rispondi citando

In genere molte cauduciformi necessitano di irrigazioni regolari e periodiche concimazioni, sono piante vigorose che vogliono "mangiare".


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it