Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1785 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Mer 19 Ott 2022, 23:25 Oggetto: Sono sempre qui
Lucz Mer 19 Ott 2022, 23:25
|
|
|
Ciao a tutti cactofili, è ormai da un bel po' di giorni che sono sparito dal forum. Ho iniziato l'università e mi sono trasferito a vivere da solo in alta val camonica, per cui tra studio scientifico e escursionismo ho avuto ben poco tempo da dedicare alla mia passione cactofila (la serra è rimasta in Piemonte, la gestisco a distanza tramite mio padre). Però nonostante questi cambiamenti radicali di vita che mi hanno tenuto distante dal forum, mica mi sono fermato
 
Astrophytum caput medusae Germinati da pochissimo, semi trafugato alla festa del cactus. Crescono a luce e calore naturali, spuntano a fatica per ora, ma quando spuntano crescono
|
|
Top |
|
 |
Rosaedela Senior

Registrato: 28/12/20 12:02 Età: 40 Messaggi: 960 Residenza: Lugano
|
Inviato: Gio 20 Ott 2022, 8:23 Oggetto:
Rosaedela Gio 20 Ott 2022, 8:23
|
|
|
Ciao Lucz, anche io sono latitante sul forum,. Ci sono periodi dove gli impegni personali prendono tutto il tempo a disposizione, ma non per questo mi fermano nella mia follia cactofila 🤣
I caput medusae li ho seminati anche io in passato, 4 su 5 germinati, e cresciuti senza difficoltà fino a circa i 3 anni...poi, sicuramente per errori miei, sono morti per diverse cause.
Io li avevo seminati in germinatoio, invece leggo che tu li hai seminati a luce e calore naturali. Stavo proprio per aprire una nuova discussione al riguardo...
_________________ Lucia |
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1785 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Gio 20 Ott 2022, 10:33 Oggetto:
Lucz Gio 20 Ott 2022, 10:33
|
|
|
Si, il mio appartamento è luminosissimo e assolatissimo sempre. Sfrutto l'abbondanza di luce e finestre e per ora sembrano venire su bene
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5345 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Gio 20 Ott 2022, 18:14 Oggetto:
Gianni Gio 20 Ott 2022, 18:14
|
|
|
Anche io ho avuto brutte esperienze: seminati 2-3 volte, crescono quasi senza perdite per un paio di anni, poi muoiono.
Ed anche io latito un po' sul forum. Leggo i messaggi, ma spesso non commento.
|
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1785 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Gio 20 Ott 2022, 18:43 Oggetto:
Lucz Gio 20 Ott 2022, 18:43
|
|
|
Io penso di innestare su pereskia in primavera (non tutte ma quasi, ho troppa paura)
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5345 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Gio 20 Ott 2022, 21:26 Oggetto:
Gianni Gio 20 Ott 2022, 21:26
|
|
|
Fai bene, e' una pianta un po' difficile e con l'innesto avrai scorte di semi con cui sperimentare. Qui i semi sono abbastanza cari, quando si trovano.
|
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1785 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Ven 21 Ott 2022, 7:23 Oggetto:
Lucz Ven 21 Ott 2022, 7:23
|
|
|
Questi diciamo che non li ho pagati.... Ma sono pochissimi, giuro
|
|
Top |
|
 |
|
|
|