Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
federiko Partecipante


Registrato: 30/09/20 18:36 Età: 32 Messaggi: 233 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 09 Ott 2022, 21:03 Oggetto: Tephrocactus geometricus
federiko Dom 09 Ott 2022, 21:03
|
|
|
Buonasera a tutti, non capisco perché è così disidratato. Devo ammettere che lo annaffio poco è in pieno sole e la composta non è molto organica. Che ne dite se svaso per controllare le radici?
Non mi riferisco al nuovo cladodio ma a quelli sotto, ad oggi anche quello nuovo è rugoso.
 
|
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3219 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Lun 10 Ott 2022, 5:34 Oggetto:
BobSisca Lun 10 Ott 2022, 5:34
|
|
|
Per me é come dici tu, la pianta é disidratata. Se al tatto é turgida e non presenta segli di patologie forse le darei un po' di acqua, qui da me non più ma a Roma le temperature sono molto piú miti. Svasare la pianta, non presenta rischi ma i Tephro sono lenti a rigenerare radici quando disturbati.
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
federiko Partecipante


Registrato: 30/09/20 18:36 Età: 32 Messaggi: 233 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 11 Ott 2022, 12:39 Oggetto:
federiko Mar 11 Ott 2022, 12:39
|
|
|
Grazie mille, ieri ho dato un po’ d’acqua. Cercherò di metterla in un posto più schermato.
|
|
Top |
|
 |
Rosaedela Senior

Registrato: 28/12/20 12:02 Età: 40 Messaggi: 960 Residenza: Lugano
|
Inviato: Gio 13 Ott 2022, 14:17 Oggetto:
Rosaedela Gio 13 Ott 2022, 14:17
|
|
|
Anche io ho la stessa pianta con due cladodi, comprata tre anni fa, ma non ne vuole sapere di muoversi. Non si presenta disidratata come la tua (non la espongo in pieno sole), ma semplicemente immobile....nessun accenno di vegetazione. Mah, temo a svasarla perché non vorrei disturbarla, ma se l'anno prossimo rimarrà così, procederò a svestirla 😆
_________________ Lucia |
|
Top |
|
 |
federiko Partecipante


Registrato: 30/09/20 18:36 Età: 32 Messaggi: 233 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 13 Ott 2022, 14:56 Oggetto:
federiko Gio 13 Ott 2022, 14:56
|
|
|
Forse esagero sempre con l’esposizione e annaffiature, sono relativamente “cattivo”. Peró ho deciso di darmi una ridimensionata, l’ho spostata in una zona più riparata cercando di recuperare la forma tondeggiante.
Per quanto riguarda la crescita non mi lamento anche se i Cladodi nuovi dovevano essere due, ma uno ha fermato la crescita, spero a primavera di vederne altri. io l’ho svasata lo scorso inverno. Per quanto riguarda la tua pianta potrebbe essere la cosa inversa della mia, luminosità non sufficiente.
|
|
Top |
|
 |
Rosaedela Senior

Registrato: 28/12/20 12:02 Età: 40 Messaggi: 960 Residenza: Lugano
|
Inviato: Ven 14 Ott 2022, 6:56 Oggetto:
Rosaedela Ven 14 Ott 2022, 6:56
|
|
|
federiko ha scritto: | Perr quanto riguarda la tua pianta potrebbe essere la cosa inversa della mia, luminosità non sufficiente. |
Questo è un ottimo consiglio! Inoltre vorrei cambiare il vaso con uno più piccolo; ho potuto notare che le radici si sviluppano meglio con i vasi stretti. Ci riaggiorniamo l'anno prossimo 😃
_________________ Lucia |
|
Top |
|
 |
|
|
|