La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Identificazione cactus

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Nicolla



Registrato: 11/09/22 22:26
Messaggi: 2

Inviato: Dom 11 Set 2022, 22:39   Oggetto: Identificazione cactus
Nicolla Dom 11 Set 2022, 22:39
Rispondi citando

Buonasera a tutti,
Posseggo questo cactus da più di tre anni, ha vissuto sempre in appartamento, per due anni a Venezia e da un anno a Napoli. Da quando è a Napoli è cresciuto in altezza, e se all'inizio mi sembrava un buon segno poi informandomi ho capito che era solo segno di mancanza di luce. Inoltre nell'ultimo periodo ha sviluppato una escrescenza ( scusatemi se utilizzo un lessico da profano, ma è quello che sono ) e vorrei capire cos'è. Sarei anche curioso di sapere di che tipo di cactus si tratta. Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione e aspetto consigli per curarlo al meglio.

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3246
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Lun 12 Set 2022, 5:59   Oggetto:
BobSisca Lun 12 Set 2022, 5:59
Rispondi citando

La pianta é una Mammillaria, come correttamente da te scritto, ha sofferto moltissimo la mancanza di luce adeguata. L' "escrescenza" é un pollone, cioé un ramo laterale che in queste piante é spesso presente. Se deciderai di darle una sistemazione piú consona, ricordati di farlo gradualmente e non esporla subito al pieno sole.


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Nicolla



Registrato: 11/09/22 22:26
Messaggi: 2

Inviato: Lun 12 Set 2022, 7:39   Oggetto:
Nicolla Lun 12 Set 2022, 7:39
Rispondi citando

Grazie mille, a parte darle più luce posso adottare qualche altra strategia per la crescita in altezza?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Magma
Amatore
Amatore


Registrato: 07/09/19 16:27
Messaggi: 500
Residenza: Milano

Inviato: Lun 12 Set 2022, 8:07   Oggetto:
Magma Lun 12 Set 2022, 8:07
Rispondi citando

No, direi che la luce è l'unico fattore che può essere utilizzato per evitare la crescita anormale in altezza (chiamata "eziolatura"). In natura le piante combattono per resistere al sole che limita la loro crescita. Le cose possono andare ancora bene nei nostri climi, già diversi da quelli originari (le Mammillaria provengono dall'America Settentrionale, dal Messico agli Stati Uniti), nonostante le ore di luce e la "forza" della luce siano molto maggiori in habitat che qui da noi. Tuttavia se, come mi sembra di capire, il cactus viene tenuto in appartamento, la mancanza di un "freno" alla crescita ha proprio questo tipo di effetto. Il problema è, all'origine, che i cactus non sono piante da appartamento.

Ciao, Matteo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5967
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 14 Set 2022, 7:54   Oggetto:
gioetgi2 Mer 14 Set 2022, 7:54
Rispondi citando

Per me potrebbe essere una Rebutia non pare una mammillaria


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Magma
Amatore
Amatore


Registrato: 07/09/19 16:27
Messaggi: 500
Residenza: Milano

Inviato: Gio 15 Set 2022, 11:34   Oggetto:
Magma Gio 15 Set 2022, 11:34
Rispondi citando

La forma delle areole e delle spine ma, soprattutto, le strutture che ci sono alla base dei tubercoli, con qualche lanuggine e in almeno un caso con un nuovo pollone che parte proprio da lì mi farebbero pensare più a una Mammillaria o comunque a una Cactea del Nord America che a una pianta della tribù Cereeae del Sud America. Dopodiché questa è solo la mia impressione e potrei certo sbagliarmi. Poco male, in quel caso: imparerei qualcosa in più. Ad ogni modo: forma e disposizione dei fiori non lasceranno dubbi.

Ciao, Matteo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Maricactus
Senior
Senior


Registrato: 04/02/22 07:50
Messaggi: 797
Residenza: Catania

Inviato: Dom 09 Ott 2022, 9:36   Oggetto: Re: Identificazione cactus
Maricactus Dom 09 Ott 2022, 9:36
Rispondi citando

Purtroppo la filatura l'ha completamente malformata, per questo è difficile identificarla. Io opto per una mammillaria, se migliori l'esposizione almeno il pollone avrà una forma normale. In bocca al lupo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5967
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 13 Ott 2022, 13:11   Oggetto:
gioetgi2 Gio 13 Ott 2022, 13:11
Rispondi citando

Ariconfermerei Rebutia!


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 13 Ott 2022, 20:11   Oggetto:
cactus Gio 13 Ott 2022, 20:11
Rispondi citando

A me sembra una Mammillaria forse marksiana allungata

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it