Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Ven 26 Ago 2022, 9:15 Oggetto: Info su Euphorbia francoisii
blasquez76 Ven 26 Ago 2022, 9:15
|
|
|
Buongiorno a tutti,
ho appena preso un esemplare di questa specie, che da tanto tempo mi frullava in testa. Ora, dopo averla rinvasata e bagnata per la prima volta, sono a chiedervi se le foglie di questa pianta sono sempre presenti o se vengono perdute durante la stagione fredda, come gran parte delle altre Euphorbie che ho.
Naturalmente sono graditissimi consigli di ogni genere!
Salutissimi.
Luca
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4177 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Ven 26 Ago 2022, 9:37 Oggetto:
Rod Ven 26 Ago 2022, 9:37
|
|
|
Ciao, ne ho solo una che ricovero su un giro scale non riscaldato dove le temperature minime non scendono mai sotto i 10-12 gradi e non perde mai le foglie.
Nel corso delle sue prime due stagioni vegetative la tenevo in pieno sole e se ne rimaneva sempre immobile; metteva qualche nuova foglia solo nel momento in cui la ricoveravo.
Allora ho provato a metterla in una posizione ombreggiata ed è diventata molto rigogliosa, fa molte nuove foglie e fiorisce.
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Ven 26 Ago 2022, 10:38 Oggetto:
blasquez76 Ven 26 Ago 2022, 10:38
|
|
|
Grazie infinite per le informazioni. Anche per me sarà simile, da metà ottobre andrà in una stanza in cantina senza riscaldamento, dove la temperatura rimane intorno ai 12 gradi. Qualche fogliolina, adesso che è appena arrivata, la sta perdendo, ma si schiudono anche diversi fiori.
Poi fra non molto metterò la foto sui nuovi acquisti!
Un salutone e grazie di nuovo.
Luca
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 26 Ago 2022, 10:58 Oggetto:
Gianna Ven 26 Ago 2022, 10:58
|
|
|
Io le tengo fuori ombreggiate, in inverno in casa con le altre, fiorisce tutto l'anno.
Ho notato che in inverno gradisce avere un poco di acqua ogni tanto, più che le altre
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Ven 26 Ago 2022, 13:03 Oggetto:
blasquez76 Ven 26 Ago 2022, 13:03
|
|
|
Ciao Gianna!!!
Ogni quanto le bagni indicativamente in inverno?
Le mie Euphorbie in inverno sono proprio a secco, ma non tendono a "smosciarsi"... Do un pochina di acqua, ogni tanto, solamente ai Pachypodium.
Un salutone.
Luca
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 26 Ago 2022, 13:07 Oggetto:
Gianna Ven 26 Ago 2022, 13:07
|
|
|
Le guardo e ti parlano
Bella domanda, di solito qualcosa una volta al mese, chiaramente una piccola dose, ma quando hanno bisogno di acqua te lo fanno capire. Tieni però presente che le mie stanno a temperature superiori, sui 18°C, vedrai che ti saprai regolare guardandole
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Ven 26 Ago 2022, 13:34 Oggetto:
blasquez76 Ven 26 Ago 2022, 13:34
|
|
|
Allora mi fido di te! Purtroppo svernerà nella cantina a casa dei miei genitori, quindi non l'avrò sempre sott'occhio. Comunque passerò a controllarla, quindi spero veramente di imparare a "conoscerla" meglio... secondo me è una pianta affascinantissima!
Luca
|
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3226 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Dom 28 Ago 2022, 5:39 Oggetto:
BobSisca Dom 28 Ago 2022, 5:39
|
|
|
Io tengo la mia in pieno sole, anche se una posizione a mezz'ombra le sarebbe più favorevole. Il periodo invernale lo trascorre in una stanza su una mensola esposta a Sud ed anch'io come Gianna una volta al mese le dò un poco di acqua. Le foglie persistono sulla pianta per tutto l'anno. Dimenticavo è la ssp. crassicaulis che sviluppa una vistosa radice.
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Lun 29 Ago 2022, 20:19 Oggetto:
blasquez76 Lun 29 Ago 2022, 20:19
|
|
|
Grazie infinite, informazioni preziosissime! Posto la foto della mia, di qualche giorno fa, ora sta aprendo un sacco di fiori.
Luca
 
Euphorbia francoisii
|
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3226 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Lun 29 Ago 2022, 20:27 Oggetto:
BobSisca Lun 29 Ago 2022, 20:27
|
|
|
Ne ho visto alcune ma tutte con fogliame diverso, esistono in commercio diversi ibridi thailandesi dove si é "lavorato" per enfatizzare colori e dimensioni.
 
Euphorbia francoisii v. crassicaulis
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Lun 29 Ago 2022, 21:22 Oggetto:
blasquez76 Lun 29 Ago 2022, 21:22
|
|
|
Lo so che ne esistono di tutti i colori, forme e dimensioni. Si sa alla fine quale sia la forma classica che si trova in natura? Ho scelto questa pianta perché aveva le foglie abbastanza semplici e lineari, né colori troppo accesi né forme troppo strane. Mi tengo abbastanza alla larga da crestazioni, variegature, forme ibride, mostruose e chi più ne ha più ne metta!
La crassicaulis ad esempio l'ho vista sempre in vendita di colore rosso, ma la tua non sembra rossa... Un bell'enigma quello della francoisii.
Luca
|
|
Top |
|
 |
|
|
|