| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Klaudio
 
 
  Registrato: 21/08/22 15:29 Messaggi: 2
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		chiara7 Senior
  
  
  Registrato: 08/03/21 11:08 Messaggi: 977 Residenza: prov. Treviso
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 21 Ago 2022, 16:57   Oggetto: 
				   
				  
				  	chiara7 Dom 21 Ago 2022, 16:57
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Effettivamente sono due specie molto simili, ma forse la tua sembra più una geminispina  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Klaudio
 
 
  Registrato: 21/08/22 15:29 Messaggi: 2
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 21 Ago 2022, 18:40   Oggetto: 
				   
				  
				  	Klaudio Dom 21 Ago 2022, 18:40
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | chiara7 ha scritto: | 	 		  Effettivamente sono due specie molto simili, ma forse la tua sembra più una geminispina   | 	  
 
 
È quello che credo anch’io, forse in questo caso il fornitore ha sbagliato
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		chiara7 Senior
  
  
  Registrato: 08/03/21 11:08 Messaggi: 977 Residenza: prov. Treviso
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 21 Ago 2022, 21:34   Oggetto: 
				   
				  
				  	chiara7 Dom 21 Ago 2022, 21:34
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E non sarebbe una novità, succede spesso!
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		maurillio Amministratore
 
  Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 28 Ago 2022, 16:53   Oggetto: 
				   
				  
				  	maurillio Dom 28 Ago 2022, 16:53
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non ho mai trovato la varietà nobilis di Mammillaria geminispina in vendita.
 
Spesso appariva nelle più vecchie collezioni, ma recentemente non ne trovo tracce.
 
Possibile Mammillaria geminispina ed in questo caso l'identità potrebbe essere confermata dai fiori "carmine red".
 
Nel caso fosse in effetti Mammillaria parkinsonii, i fiori sarebbero color crema.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		sergio_radi Prof
  
  
  Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		maurillio Amministratore
 
  Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 30 Ago 2022, 7:29   Oggetto: 
				   
				  
				  	maurillio Mar 30 Ago 2022, 7:29
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il venditore chi è ?
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		sergio_radi Prof
  
  
  Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 30 Ago 2022, 12:33   Oggetto: 
				   
				  
				  	sergio_radi Mar 30 Ago 2022, 12:33
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				giromagi.
  _________________ Ciao
 
Sergio
 
'Scuse me while I kiss the sky ... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |