Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Dom 19 Ott 2008, 8:06 Oggetto:
Degiomoni Dom 19 Ott 2008, 8:06
|
|
|
Devo dire che la pianta è veramente bella per il riconoscimento purtroppo sono la meno ndicata mi dispiace!!!
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Dom 19 Ott 2008, 8:52 Oggetto:
Dr. Kakkro Dom 19 Ott 2008, 8:52
|
|
|
Potrebbe essere un pachy bispinosum... ma ti tocca aspettare gli sperti come Beppe e Tonino...
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Dom 19 Ott 2008, 10:56 Oggetto:
Giorgio Dom 19 Ott 2008, 10:56
|
|
|
Anche a me sembra un P. bispinosum.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Dom 19 Ott 2008, 15:10 Oggetto:
Tonino Dom 19 Ott 2008, 15:10
|
|
|
Ciao Reginaldo,
a me pare un P. succulentum o un P. bispinosum (probabile varietà del succulentum).
Ti ha mai fiorito?
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
Gattina

Registrato: 17/09/07 22:20 Età: 46 Messaggi: 25 Residenza: Talsano(TA)
|
Inviato: Dom 19 Ott 2008, 15:15 Oggetto:
Gattina Dom 19 Ott 2008, 15:15
|
|
|
Ciao scusate nn potrebbe essere una fokea?
_________________ Francesca! |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Dom 19 Ott 2008, 15:30 Oggetto:
Tonino Dom 19 Ott 2008, 15:30
|
|
|
Decisamente no, Gattina!
Hai notato nella pianta di Reginaldo, la presenza di spine lungo i rami?
La fockea... di spine proprio non ne ha!
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Lun 20 Ott 2008, 6:57 Oggetto:
reginaldo Lun 20 Ott 2008, 6:57
|
|
|
Non mi sembra Pachypodium bispinosum in quanto credo che le foglie del bispinosum siano più picolle strette, almeno quello che ho da diversi anni presenta quella caratteristica.
Ciao
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Lun 20 Ott 2008, 12:05 Oggetto:
Tonino Lun 20 Ott 2008, 12:05
|
|
|
Ripeto: secondo me, è un P. succulentum… ti mostro due dei miei.
Un altro che gli somiglia, è il P. densiflorum, dalle foglie meno allungate e ricoperte da una peluria bianca sulla pagina inferiore…ma, non mi sembra sia il tuo.
Ho visto che hai fatto la stessa richiesta, sul forum delle caudiciformi, senza ottenere risposta.
Tu, Reginaldo, che idea ti sei fatta? Cosa pensi che sia?
 
 
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Lun 20 Ott 2008, 18:38 Oggetto:
aury Lun 20 Ott 2008, 18:38
|
|
|
Penso anch'io che sia un succulentum perchè il bispinosum ha il fusto diverso
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
|
|
|