La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ariocarpus

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Pedro



Registrato: 17/11/21 21:12
Età: 61
Messaggi: 27
Residenza: Cesenatico

Inviato: Mar 12 Lug 2022, 16:25   Oggetto: Ariocarpus
Pedro Mar 12 Lug 2022, 16:25
Rispondi citando

Buon giorno ho acquistato 3 Ariocarpus molto belli e importanti, hanno il vaso ovalizzato che dite le svaso subito o aspetto novembre prima di metterle in serra non vorrei stressarle visto che godono di ottima salute ma il vaso comincia ad essere un po stretto


_________________
non hai mai finito di imparare
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mer 13 Lug 2022, 10:24   Oggetto:
eleonorarossi Mer 13 Lug 2022, 10:24
Rispondi citando

ad ottobre puoi fare operazione cambio vaso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Mer 13 Lug 2022, 10:37   Oggetto:
Giancarlo Mer 13 Lug 2022, 10:37
Rispondi citando

Io lo farei ora, così controllo il substrato (se non mi fido) ed anche perchè bene o male sono quasi ferme con questo caldo. Le mie almeno.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Eccheccactus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 09/04/12 23:39
Messaggi: 59

Inviato: Mer 13 Lug 2022, 14:46   Oggetto:
Eccheccactus Mer 13 Lug 2022, 14:46
Rispondi citando

Dice bene Giancarlo........."se non mi fido".
Ultimo acquisto, ho chiesto al vivaista: "cocciniglia? trattamenti?"
"fatti, mai vista, tranquillo" dato che quando mi dicono tranquillo è la volta che mi insospettisco vado a casa controllo bene e......ne trovo 3.

Quando acquisto svaso sempre subito non tanto per un problema di ovalizzazione o di qualità della composta, pure degni di molta attenzione, ma per accertarmi di non immettere parassiti in collezione.
Elimino il vecchio terriccio, controllo l'apparato radicale e la pianta, poi la immergo completamente in acqua con antiparassitario del tipo per contatto a dose di 1 ml per litro (5 minuti) e SENZA rilavarla dopo in acqua pulita.
Questo SEMPRE anche se non vedo cocciniglia......perché è ben nascosta la malefica.
Poi a riposo per asciugatura radici in ambiente luminoso per 7/10 giorni, ecc. ecc. insomma la solita procedura.
Così facendo non ho MAI avuto problemi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3221
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Gio 21 Lug 2022, 15:48   Oggetto:
BobSisca Gio 21 Lug 2022, 15:48
Rispondi citando

Ora sono fermi ma il periodo di vegetazione e fioritura cade all'inizio dell'autunno, per cui io un'occhiata la darei.


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it