Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Spikesilver
Registrato: 18/08/08 18:47 Età: 36 Messaggi: 36 Residenza: Savona
|
|
Top |
|
 |
IxChel Master


Registrato: 06/08/08 19:15 Messaggi: 1340
|
Inviato: Ven 17 Ott 2008, 19:04 Oggetto:
IxChel Ven 17 Ott 2008, 19:04
|
|
|
Spero di sbagliarmi...un cadaverino?
_________________ Tiziana |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Ven 17 Ott 2008, 19:37 Oggetto:
Carlo Ven 17 Ott 2008, 19:37
|
|
|
La prima pianta mi sembra che stia benone ed è normale che stia cambiando le spine,mentre per l'ultima quoto quello che ha detto IxChel!
P.S. il terreno è organico al 100%?...lo vedo molto scuro!
|
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Ven 17 Ott 2008, 19:51 Oggetto:
daniele Ven 17 Ott 2008, 19:51
|
|
|
La testolina mi pare un po' un 'aborto' purtroppo...
_________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 17 Ott 2008, 20:01 Oggetto:
cactus Ven 17 Ott 2008, 20:01
|
|
|
Ciao Spike,
la ricrescita bianca della mammillaria è segno che il terriccio è ben nutriente.
Però mi sembra un pò troppo ricco...
Poi aggiungo che devi fare attenzione a farle crescere in questo periodo.
La luce non è sufficiente ad una crescita regolare. Se guardi bene, l'apice della pianta non è verde, ma tendente al giallo. Questo è sintomo che la fotosintesi non è regolare.
O le dai poca luce o la innaffi troppo.
Sull'espostoa vedo un bel pollone che sta venendo su
|
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Sab 18 Ott 2008, 9:31 Oggetto:
Generba Sab 18 Ott 2008, 9:31
|
|
|
per esperienza personale, l'espostoa tende a marcire molto facilmente, io l'ho salvata per un pelo....acchio all'acqua e a quel terreno, mi sembra poco drenante!
|
|
Top |
|
 |
Spikesilver
Registrato: 18/08/08 18:47 Età: 36 Messaggi: 36 Residenza: Savona
|
Inviato: Sab 18 Ott 2008, 10:58 Oggetto:
Spikesilver Sab 18 Ott 2008, 10:58
|
|
|
vi ringrazio per tutti i consigli! farò del mio meglio! grazie mille!!! Comunque, mi sa che il problema è la luce...le annaffiature sono sempre state regolari. Ma alla fine quella cosetta marrone sull'espostoa la devo lasciare lì o disturba? Cioè, è un pollone o una testina marcita?
_________________ Spikesilver! |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Dom 19 Ott 2008, 17:00 Oggetto:
Degiomoni Dom 19 Ott 2008, 17:00
|
|
|
io opto sempre per una testina marcita! Perchè non provi a toccarla e vedi com'è
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 20 Ott 2008, 2:24 Oggetto:
cactus Lun 20 Ott 2008, 2:24
|
|
|
Io credo che se è un pollone no devi preoccuparti, allo stesso modo se è rinsecchita non devi preoccuparti.
La lascerei li dov'è. Magari come ti ha detto Pietro, cambierei il terriccio in fretta
|
|
Top |
|
 |
|
|
|