Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
macchianera2011
Registrato: 20/07/22 18:03 Messaggi: 11
|
Inviato: Mer 20 Lug 2022, 19:02 Oggetto: Aiuto per hoya Kerrii
macchianera2011 Mer 20 Lug 2022, 19:02
|
|
|
Salve,
ho una hoya kerrii che senza alcuna avvisala mi si è ammalata e sto cercando in tutti i modi di salvarla.
Mi aiutate per favore ad identificare la malattia che ha?
Appena si è ammalata non capendo le ragioni, ho controllato le radici, e le radici sono sane, ma la malattia avanza. In 24 ore si è tornata tutta una striscia marrone, ed ora ha una macchia circolare che dietro ha un aspetto strano.
Ho provato a curarla con il Diaxo PPO, ed il neem ma non vedo miglioramenti di sorta. Qualcuno mi sa dare indicazioni. Ci sono attaccatissima a questa pianta ed è l'unica che ho di hoya kerrii.
È da un anno che ce lho.
 
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 20 Lug 2022, 20:37 Oggetto:
Giancarlo Mer 20 Lug 2022, 20:37
|
|
|
Credo non ci sia nulla da fare, mi spiace.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
macchianera2011
Registrato: 20/07/22 18:03 Messaggi: 11
|
Inviato: Mer 20 Lug 2022, 21:21 Oggetto:
macchianera2011 Mer 20 Lug 2022, 21:21
|
|
|
Giancarlo ha scritto: | Credo non ci sia nulla da fare, mi spiace. |
Intanto prima di tutto Grazie!!
Grazie anche del "benvenuta"!
Perché?
Cos'ha? Lo sai?
Cosa è successo?
Io sono stata attentissima a tutto...
Cosa posso tentare di fare?
l'ho svasata le radici sono sane... Guarda!
 
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 21 Lug 2022, 6:30 Oggetto:
Giancarlo Gio 21 Lug 2022, 6:30
|
|
|
Questo tipo di pianta fa spesso questo scherzo, dal colletto parte un fungo, un marciume, che rapidamente invade tutto il cuoricino.
I vasi linfatici sono in gran parte compromessi…
Se proprio vuoi fare un tentativo estremo devi sacrificare la forma della pianta mutilandola, con un taglierino disinfettato tagli una parte sana, la cospargi di solfato di rame, lasci asciugare qualche giorno all’ombra e poi la appoggi su strato di pomice.
E poi come si dice qui a Padova “accendi un cero a Sant’Antonio”
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
macchianera2011
Registrato: 20/07/22 18:03 Messaggi: 11
|
Inviato: Gio 21 Lug 2022, 8:22 Oggetto:
macchianera2011 Gio 21 Lug 2022, 8:22
|
|
|
Giancarlo ha scritto: | Questo tipo di pianta fa spesso questo scherzo, dal colletto parte un fungo, un marciume, che rapidamente invade tutto il cuoricino.
I vasi linfatici sono in gran parte compromessi…
Se proprio vuoi fare un tentativo estremo devi sacrificare la forma della pianta mutilandola, con un taglierino disinfettato tagli una parte sana, la cospargi di solfato di rame, lasci asciugare qualche giorno all’ombra e poi la appoggi su strato di pomice.
E poi come si dice qui a Padova “accendi un cero a Sant’Antonio” |
Grazie.
😔
Comunque io continuo a sperare che si riprenda... Finché avrà anche solo un puntino verde continuerò a curarla.
Grazie ancora.
Buona giornata.
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 21 Lug 2022, 10:08 Oggetto:
Giancarlo Gio 21 Lug 2022, 10:08
|
|
|
Ascolta, gratta via la cuticola marrone, se sotto è verde (non credo) hai speranze, se è molle e marrone dovrai sopprimere la pianta per non farla soffrire.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
macchianera2011
Registrato: 20/07/22 18:03 Messaggi: 11
|
Inviato: Gio 21 Lug 2022, 14:14 Oggetto:
macchianera2011 Gio 21 Lug 2022, 14:14
|
|
|
Ciao,
la parte marrone è tutta dura, non c'è niente di molle, a parte un tondo che si vede nella prima foto , li in quel tondo è molle.
Comunque credo che farò accanimento terapeutico, cercherò di fare come mi hai detto, anche se spellarla mi fa un po' impressione....
Grazie.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|