La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Altre 4 piante da battezzare

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gbrodes
Senior
Senior


Registrato: 12/10/08 23:46
Età: 57
Messaggi: 765
Residenza: VI

Inviato: Gio 16 Ott 2008, 22:56   Oggetto: Altre 4 piante da battezzare
gbrodes Gio 16 Ott 2008, 22:56
Rispondi citando

Grazie al vostro aiuto e alle foto del sito sono a buon punto con il lavoro di etichettatura, se non è troppo per la vostra pazienza allego altre 4 foto di cui non sono sicuro nel riconoscimento del nome corretto.
A voi l'ardua sentenza. Dubbioso

 
   
   
   


_________________
Gianni
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 16 Ott 2008, 22:58   Oggetto:
Antonietta Gio 16 Ott 2008, 22:58
Rispondi citando

Ciao, la prima è una mammillaria spinosissima cv. 'un pico'.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 17 Ott 2008, 1:14   Oggetto:
cactus Ven 17 Ott 2008, 1:14
Rispondi citando

La seconda una Oroya peruviana.
La tre un Notocactus.
L'ultima, dai fiori, una bellissima Neoporteria subgibbosa.

Top
Profilo Invia messaggio privato
gbrodes
Senior
Senior


Registrato: 12/10/08 23:46
Età: 57
Messaggi: 765
Residenza: VI

Inviato: Ven 17 Ott 2008, 21:52   Oggetto:
gbrodes Ven 17 Ott 2008, 21:52
Rispondi citando

Siete formidabili, anche questa sera riesco ad etichettare.
Spero di riuscire a portare a riposo le piante tutte con il proprio nome in modo da differenziare il "sonno invernale" in base alle esigenze. Fin'ora non avevo mai fatto grandi differenze ma specialmente negli ultimi anni ho notato delle sofferenze su alcune specie (forse sono un po' troppo tirchio in quanto ad innaffiature invernali).
La prima non riuscivo a ritrovarmi nella descrizione perchè andavo a vedere le foto della Mammillaria Spinosissima "normale", poi ho rintracciato la "CV UN PICO" ed effettivamente è proprio quella. Mi sorge però una curiosità, cosa significa CV?
Grazie in anticipo...... Sorriso


_________________
Gianni
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 17 Ott 2008, 22:02   Oggetto:
-marco- Ven 17 Ott 2008, 22:02
Rispondi citando

cv vuol dire cultivaris

se non erro sono piante che in natura non eistono e sono state manipolate dall'uomo Pomodoro

Top
Profilo Invia messaggio privato
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Sab 18 Ott 2008, 12:27   Oggetto:
aury Sab 18 Ott 2008, 12:27
Rispondi citando

Manipolate è una parola troppo grossa!
Ogni tanto nasce una piantina "diversa" e l'uomo la selaziona appunto in un cultivar


_________________
Aury
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it