La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


fungicida e anticrittogamici
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mar 14 Ott 2008, 14:55   Oggetto: fungicida e anticrittogamici
Lele123 Mar 14 Ott 2008, 14:55
Rispondi citando

ciao
ho il fungicida spray e l'anticrittogamico spray...le 4 piantine per ora sono sane...quando dovrei spruzzarle?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 14 Ott 2008, 15:01   Oggetto:
-marco- Mar 14 Ott 2008, 15:01
Rispondi citando

dovresti dirci marche e nome del prodotto così sappiamo il principio attivo

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mar 14 Ott 2008, 18:33   Oggetto:
Lele123 Mar 14 Ott 2008, 18:33
Rispondi citando

allora l'anticrittogamico è Vape Garden della Fito
a largo spettro d'azione
contro peronospora, mal bianco, ruggini, septoria o septora

il fungicida è CIFO fenicrit T

quando li uso sulle attuali sane?


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 14 Ott 2008, 22:18   Oggetto:
cactus Mar 14 Ott 2008, 22:18
Rispondi citando

I fungicida spray non li ho mai usati.

Sono più indicati per trattamenti fogliari.

Personalmente, non ti consiglio in impiegarli sulle piante.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mar 14 Ott 2008, 22:46   Oggetto:
Groucho Mar 14 Ott 2008, 22:46
Rispondi citando

Citazione:

quando li uso sulle attuali sane?

Mah, solitamente si usano su piante ammalate. Se intandi per prevenzione non saprei, non ho mai usato quei prodotti.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 15 Ott 2008, 0:57   Oggetto:
beppe58 Mer 15 Ott 2008, 0:57
Rispondi citando

Ciao Lele,ho cercato l'antigrittogamico della Fito,
i 2 p.a sono triadimenol e cimoxanil, entrambi sistemici.
L'altro anticrittogamico(fenicrit T) è a base di propiconazolo,anche questo sistemico.
Se decidi di usarli,non spruzzarli troppo vicino alla pianta,spesso il propellente evaporando fa danni. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mer 15 Ott 2008, 7:15   Oggetto:
Lele123 Mer 15 Ott 2008, 7:15
Rispondi citando

quindi ho speso soldi per niente nel fungicida spray? come lo dovrei comprare?

sulle piante già malate non è troppo tardi?

inutile fare prevenzione con questi che ho allora?


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 15 Ott 2008, 15:20   Oggetto:
-marco- Mer 15 Ott 2008, 15:20
Rispondi citando

beppe Fiuuu Very Happy

non esiste qualcosa per non far mai ammalare le piante, anche se usi questi prodotti alcuni più, alcuni meno, ma dopo un tot di giorni l'effetto finisce

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mer 15 Ott 2008, 16:00   Oggetto:
Lele123 Mer 15 Ott 2008, 16:00
Rispondi citando

se ce li spruzzo tipo una volta al mese durante il periodo vegetativo non va bene?


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 15 Ott 2008, 19:00   Oggetto:
-marco- Mer 15 Ott 2008, 19:00
Rispondi citando

provo a farti un esempio un pò grossoloano, poi chi è esperto di dirà tutto

se tu prendi una volta al mese l'antibiotico non ti ammali??

dare veleni alle piante non è bello, e soprattutto le rende sempre più deboli

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mer 15 Ott 2008, 19:21   Oggetto:
Lele123 Mer 15 Ott 2008, 19:21
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
provo a farti un esempio un pò grossoloano, poi chi è esperto di dirà tutto

se tu prendi una volta al mese l'antibiotico non ti ammali??

dare veleni alle piante non è bello, e soprattutto le rende sempre più deboli


quindi sia il fungicida che l'anticrittogamico glieli darò solo in segno di malattia capito grazie 1000! Laughing

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 15 Ott 2008, 20:41   Oggetto:
-marco- Mer 15 Ott 2008, 20:41
Rispondi citando

questa è la mia idea, ci sono dei trattamenti da fare volendo preventivi

ma io non so dirti molto Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mer 15 Ott 2008, 22:27   Oggetto:
Lele123 Mer 15 Ott 2008, 22:27
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Ciao Lele,ho cercato l'antigrittogamico della Fito,
i 2 p.a sono triadimenol e cimoxanil, entrambi sistemici.
L'altro anticrittogamico(fenicrit T) è a base di propiconazolo,anche questo sistemico.
Se decidi di usarli,non spruzzarli troppo vicino alla pianta,spesso il propellente evaporando fa danni. Ciao


il fatto che siano entrambi sistemici...che significherebbe? ho acquistato bene? posso spruzzare il fungicida sulla talea che ho fatto per tentare di salvare cactus I del mio avatar?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 15 Ott 2008, 22:31   Oggetto:
beppe58 Mer 15 Ott 2008, 22:31
Rispondi citando

Lele123 ha scritto:
quindi ho speso soldi per niente nel fungicida spray? come lo dovrei comprare?
sulle piante già malate non è troppo tardi?
inutile fare prevenzione con questi che ho allora?

Arriciao Lele,non direi affatto che hai sprecato i soldi.Non conosco questi spray della Vape,comunque cercandoli per principi attivi qualcosa si può dedurre. Copiato/incollato dal sito Fitogest
TRIADIMENOL (questo non lo conoscevo proprio..)
Fungicida sistemico attivo contro le infezioni provenienti dal seme o dal terreno e diffuse dal vento. Trattandosi di un principio attivo ad azione sistemica e ad ampio spettro d'azione è in grado di controllare anche le malattie del seme e delle piantine durante le prime fasi di sviluppo

CIMOXANIL
Fungicida ad azione preventiva e curativa che agisce contro le peronospore sia per contatto sugli elementi di propagazione, sia all'interno della pianta, svolgendo una azione endoterapica e inibendo lo sviluppo del micelio. Penetra nei tessuti entro 6 ore dal trattamento con azione citotropica e translaminare; il micelio viene attaccato dal momento della germinazione di zoospore o di conidi, sino a 3-5 giorni dopo. Mantiene l'attività fungicida anche a dosi molto basse e possiede un limitato effetto residuo (4-6 giorni) per cui si impiega in miscela con metà dose dei fungicidi tradizionali di copertura

PROPICONAZOLO
Fungicida sistemico a largo spettro di azione che agisce in modo preventivo, curativo ed eradicante. Viene assorbito rapidamente da parte degli organi vegetali e presenta una sistematicità di azione dovuta alla traslocazione del principio attivo in senso acropeto. È caratterizzato da una lunga persistenza (3-5 settimane) che consente la difesa della coltura da più malattie che, per la loro biologia, si verificano in diversi momenti. È attivo anche in forma di vapore e per questo è ben distribuito nell'ambito della vegetazione

Secondo me,se negli inverni precedenti hai avuto diverse perdite e/o piante con troppi problemi da crittogame varie,forse vale la pena di spruzzarli entrambi,distanziando di qualche giorno i 2 spray.
Penso per un paio di mesi o poco meno le piante saranno protette dalle + comuni crittogame. Va da se' che se i trattamenti sono superflui,come per le nostre medicine,si avranno "effetti collaterali" superiori ai benefici.
Fai tu... Wink

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mer 15 Ott 2008, 22:34   Oggetto:
Lele123 Mer 15 Ott 2008, 22:34
Rispondi citando

capisco...direi in caso di salute 1 spruzzata di uno o dell'altro al mese da febbraio a ottobre...


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it