| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		thea Partecipante
  
 
  Registrato: 06/03/11 16:35 Messaggi: 412 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 30 Ago 2022, 6:36   Oggetto: concime
				   
				  
				  	thea Mar 30 Ago 2022, 6:36
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Salve a tutti, da un po' di tempo sento parlare del concime per
 
cactus e piante da fiore fatto con bucce di banana. 
 
Personalmente non lo ho mai usato perchè mi sembra troppo
 
generico, ma una mia amica lo adopera e con risultati strepitosi.
 
Forse anche troppo strepitosi, ho paura che le sue piante troppo
 
nutrite si becchino un infarto. Cosa ne dite?  _________________ thea | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Giancarlo Prof
  
 
  Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 61 Messaggi: 4663 Residenza: Padova
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 30 Ago 2022, 9:12   Oggetto: 
				   
				  
				  	Giancarlo Mar 30 Ago 2022, 9:12
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				sarebbe da testare su qualche moribonda, male non dovrebbe farle.
 
fatti spiegare la ricetta segreta.  _________________ giancarlo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		thea Partecipante
  
 
  Registrato: 06/03/11 16:35 Messaggi: 412 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 30 Ago 2022, 12:38   Oggetto: 
				   
				  
				  	thea Mar 30 Ago 2022, 12:38
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La ricetta la trovi su internet  , sul telefono, sui giornali e ce ne
 
sono diverse versioni: a caldo, a freddo, cotta e non cotta.
 
Prova a guardare.  Il mio problema è che non posso sapere quanto
 
azoto, quanto potassio ecc. possa contenere sto concime e
 
rimango quindi diffidente. Ciao  _________________ thea | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Lucz Master
  
 
  Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1825 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 30 Ago 2022, 13:15   Oggetto: 
				   
				  
				  	Lucz Mar 30 Ago 2022, 13:15
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sinceramente credo che le piante senza concime crescano in maniera molto naturale, è una cosa che non serve  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Giancarlo Prof
  
 
  Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 61 Messaggi: 4663 Residenza: Padova
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 30 Ago 2022, 13:20   Oggetto: 
				   
				  
				  	Giancarlo Mar 30 Ago 2022, 13:20
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				A me interessa la ricetta della tua amica, non un’altra qualsiasi del web. Trovi anche la sprite  da nebulizzare in rete    _________________ giancarlo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		thea Partecipante
  
 
  Registrato: 06/03/11 16:35 Messaggi: 412 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 30 Ago 2022, 16:23   Oggetto: 
				   
				  
				  	thea Mar 30 Ago 2022, 16:23
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Le ho telefonato per essere precisa, lei oramai fa tutto a occhio:
 
5/6 bucce di banana tagliate a pezzetti, un lt d'acqua x ogni buccia.
 
Bollire x un quarto d'ora, filtrare e mettere in bottiglia, quando
 
concimi diluire il prodotto 1lt x 2 di acqua. Il concime dura 2/3 gg.
 
Non ha saputo dirmi ogni quanto concima.
 
Ciao  _________________ thea | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Giancarlo Prof
  
 
  Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 61 Messaggi: 4663 Residenza: Padova
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 30 Ago 2022, 18:30   Oggetto: 
				   
				  
				  	Giancarlo Mar 30 Ago 2022, 18:30
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Gentilissima  _________________ giancarlo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		RobertoBr Master
  
 
  Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1104 Residenza: Vestigné
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 30 Ago 2022, 19:35   Oggetto: 
				   
				  
				  	RobertoBr Mar 30 Ago 2022, 19:35
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non mi preoccuperei troppo del titolo degli elementi, facciamo due calcoli:
 
Partiamo dai valori nutrizionali di una banana, contando che la buccia ne avrà una quantità non spropositatamente diversa ( giusto per avere un ordine di grandezza) circa un grammo di proteine (150 mg di azoto) 350 mg di potassio e 22mg di fosforo quindi così come è il titolo npk sarebbe 0,015-0.035-0.002.
 
Poi prendiamo una buccia ogni litro ( supponiamo di aver comprato frutta di prima scelta di buona pezzatura, facciamo 100g di buccia e supponiamo anche che bollendo per un quarto d'ora si estraggano tutti gli elementi, non è ovviamente così ma fingiamo per un attimo di si) ora abbiamo gli stessi quantitativi in un litro d'acqua quindi il titolo scende a 0.001-0.004-0.0002.
 
Ovviamente essendo troppo forte meglio diluirlo con due parti d'acqua   
 
Quindi un npk 0.0005-0.0013-0.0001
 
 A tenersi larghi in ogni singolo passaggio, soprattutto sull'efficienza di estrazione.
 
 
Se effettivamente c'è un effetto benefico, sarebbe probabilmente da indagare se non contengano qualche sostanza che funga da fitormone o meccanismi simili, per cui non sia comunque richiesta una grande quantità di sostanza  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		thea Partecipante
  
 
  Registrato: 06/03/11 16:35 Messaggi: 412 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 31 Ago 2022, 8:17   Oggetto: 
				   
				  
				  	thea Mer 31 Ago 2022, 8:17
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Quindi varrebbe la pena provare. I fitormoni ci sono dappertutto,
 
anche nel cosidetto biologico, ma facciamo finta di niente.
 
La mia amica non dice ogni quanto lo usa, secondo me troppo
 
perchè è improbabile che un'Echinopsis di 7 cm produca in
 
prima battuta 4 fiori, in seconda 13 fiori tutti insieme e adesso
 
ne sta preparando altri. Secondo me schiatta. Ti ringrazio per
 
le spiegazioni ciao. 
 
ps La mia amica non è appassionata di cactus, ha di tutto in un
 
caos indescrivibile, ma tutto le riesce bene.  _________________ thea | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		darkglobe Collaboratore
  
  
  Registrato: 31/10/21 09:53 Messaggi: 61 Residenza: Napoli
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 31 Ago 2022, 9:35   Oggetto: 
				   
				  
				  	darkglobe Mer 31 Ago 2022, 9:35
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi permetto di far notare che NPK sta per azoto, fosforo e potassio, quindi bisogna invertire le due ultime cifre.
 
Le ricette in rete comunque parlano di 5 bucce in un litro, quindi la concentrazione andrebbe moltiplicata per 5. Sta di fatto che effettivamente è bassa.
 
Ho visto alcuni video in cui si fanno crescere talee di succulente "facili" sulle bucce di banana, dunque qualche effetto benefico dovrebbe comunque esserci.
 
 
  	  | RobertoBr ha scritto: | 	 		  Non mi preoccuperei troppo del titolo degli elementi, facciamo due calcoli:
 
Partiamo dai valori nutrizionali di una banana, contando che la buccia ne avrà una quantità non spropositatamente diversa ( giusto per avere un ordine di grandezza) circa un grammo di proteine (150 mg di azoto) 350 mg di potassio e 22mg di fosforo quindi così come è il titolo npk sarebbe 0,015-0.035-0.002.
 
Poi prendiamo una buccia ogni litro ( supponiamo di aver comprato frutta di prima scelta di buona pezzatura, facciamo 100g di buccia e supponiamo anche che bollendo per un quarto d'ora si estraggano tutti gli elementi, non è ovviamente così ma fingiamo per un attimo di si) ora abbiamo gli stessi quantitativi in un litro d'acqua quindi il titolo scende a 0.001-0.004-0.0002.
 
 | 	 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		RobertoBr Master
  
 
  Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1104 Residenza: Vestigné
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 31 Ago 2022, 11:49   Oggetto: 
				   
				  
				  	RobertoBr Mer 31 Ago 2022, 11:49
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				darkglobe, si hai ragione li ho invertiti per errore 
 
 
Thea, non stavo insinuando la presenza di sostanze di sintesi artificiale, sono elucubrazioni che lascio ad altri, mi riferivo a sostanze del tutto naturali prodotte dalla pianta stessa, ad esempio vedo che le banane contengono triptofano, che è una sostanza attiva nella stimolazione della germinazione e della crescita, ma bisognerebbe comunque approfondire.  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		sergio_radi Prof
  
  
  Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 31 Ago 2022, 13:12   Oggetto: 
				   
				  
				  	sergio_radi Mer 31 Ago 2022, 13:12
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Lucz ha scritto: | 	 		  | Sinceramente credo che le piante senza concime crescano in maniera molto naturale, è una cosa che non serve | 	  
 
 
quoto!
 
non dico non serva in assoluto, ma senza concimazione le piante assumono sicuramente un apetto molto più naturale.    
 
 
sole - acqua piovana, e composta adeguata ...
 
cosa vuoi di più dalla vita?
 
(il Lucano alle piante non glielo do)   _________________ Ciao
 
Sergio
 
'Scuse me while I kiss the sky ... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		thea Partecipante
  
 
  Registrato: 06/03/11 16:35 Messaggi: 412 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 31 Ago 2022, 13:48   Oggetto: 
				   
				  
				  	thea Mer 31 Ago 2022, 13:48
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La ricetta che ho postato è quella della mia amica; io non ho 
 
mai provato e rimango sempre in dubbio. Certo i risultati sono
 
stupefacenti e con questo vi saluto .  _________________ thea | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |