La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Forma strana nei cactus

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
C.jey



Registrato: 24/04/22 12:43
Messaggi: 5

Inviato: Dom 24 Apr 2022, 13:28   Oggetto: Forma strana nei cactus
C.jey Dom 24 Apr 2022, 13:28
Rispondi citando

Buongiorno,

Sono nuova e con la botanica sono un disastro..
Amo i cactus ma purtroppo non me ne intendo, finendo per farli soffrire.
3 dei miei cactusini hanno la punta fine e stretta confronto al resto del "fusto", e questo mi preoccupa un po'.(foto 3 4 e 5)
Inoltre il cactus "piatto" scusate non ho idea di come si chiami, ha delle zone bianche su 2 bracci e sulla base.. (prima foto)
Vi allego qualche foto, chiedendo qualche consiglio su come migliorare, quanto bagnare, se l'esposizione è corretta ecc.
I cactus stanno in casa tutto l'anno, sul davanzale della finestra.
Li bagno con uno spruzzino ogni tanto (forse troppo spesso leggendo gli altri post)

 
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 24 Apr 2022, 13:40   Oggetto:
Gianna Dom 24 Apr 2022, 13:40
Rispondi citando

La "filatura" è il risultato della coltivazione all'interno, non è nemmeno indicato mettere specie diverse assieme (nella ciotola c'è un non cactus per capirci), dubito che la composta sia quella per piante grasse e quei sassoni sulla superficie non sono per nulla indicati: non lasciano asciugare correttamente la composta che, rimanendo umida troppo a lungo, facilita i marciumi del colletto. E quei vasi ... il foro di scolo ce l'hanno?
Leggi attentamente qui, si comincia correttamente così Sorriso
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=38370
Benvenuta nel forum, se avrai voglia di imparare qui troverai tutte le risposte alle tue domande, però ... bisogna impegnarsi Smile
Ciao


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 21
Messaggi: 1798
Residenza: Edolo, alta Valcamonica

Inviato: Dom 24 Apr 2022, 13:47   Oggetto:
Lucz Dom 24 Apr 2022, 13:47
Rispondi citando

Sicuramente c'é da cambiare letteralmente ogni cosa, ma é fattibile

Top
Profilo Invia messaggio privato
C.jey



Registrato: 24/04/22 12:43
Messaggi: 5

Inviato: Dom 24 Apr 2022, 15:27   Oggetto:
C.jey Dom 24 Apr 2022, 15:27
Rispondi citando

Citazione:
dubito che la composta sia quella per piante grasse e quei sassoni sulla superficie non sono per nulla indicati:



La terra che uso è terriccio per cactacee e piante grasse (marca compo cactacea).
I sassi li ho messi unicamente per bellezza, li tolgo subito!


I vasi non hanno il foro ma c'è uno strato di argilla espansa sotto.

Giusto per capirci "la filatura" è quella parte più stretta sulla punta? Cosa devo fare per aiutare il cactus?

Per non lasciare terra e basta posso aggiungere qualcosa tipo sabbia? (Sempre per un fattore estetico, se no, lascio perdere e basta 😅)

Ultima domanda, sapete per caso dirmi che cactus sono? Così per ognuno mi informo meglio come si cura...

Perdonatemi le mille domande, ma non posso più uccidere pori cactus innocenti

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 24 Apr 2022, 15:46   Oggetto:
Gianna Dom 24 Apr 2022, 15:46
Rispondi citando

Appunto, quella terra non va bene, anche se è venduta come tale: solo torba e sabbia. Il foro di scolo è importante, devi cambiare i vasi, tra l'altro l'argilla espansa non è raccomandata, trattiene proprio l'acqua ...
Sì, la filatura è quella crescita deformata, mancanza di luce, anche se pensi che all'interno sulla finestra ce ne sia. Poi se hai dato acqua durante i mesi invernali e soprattutto il calore all'interno, hanno fatto in modo che la pianta non andasse "in dormienza", cioè che rispettasse il periodo di riposo che ha pure in natura (calore e acqua l'hanno stimolata a crescere e in inverno le ore di luce non sono sufficienti). Questo crescita anomala si chiama "eziolatura", crescita appunto anomala della pianta.
l nome delle piante viene dopo, prima bisogna coltivarle meglio ... Sorriso
Hai letto il topic che ti ho segnalato? Si parla appunto di composta (anche cosa aggiungere a quelle già pronte...) e di vasi da usare ...
Comunque, l'ultima è una Opuntia microdasys, sopra quella ramificata è una Euphorbia (che non è un cactus), quella un po' deformata è una Parodia (terza foto e dentro alla ciotola), la prima è un Oreocereus.
Non sono piante particolari, si coltivano allo stesso modo, dà la stessa composta a tutte e segui le informazioni che trovi nel topic che ti ho linkato
Ciao


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
C.jey



Registrato: 24/04/22 12:43
Messaggi: 5

Inviato: Dom 24 Apr 2022, 15:58   Oggetto:
C.jey Dom 24 Apr 2022, 15:58
Rispondi citando

Citazione:
Appunto, quella terra non va bene, anche se è venduta come tale: solo torba e sabbia.


Ah cavoli ... Ma cosa la vendono a fare allora?? 😩🤣


Ho tolto i sassi e nei prossimi giorni cambio la terra e i vasi (va bene ora che siamo in primavera vero?

Ora mi leggo il post, grazie mille anche per i nomi delle punte!!
(Sorry se insisto ma posso mettere eventualmente una sabbia chiara sopra? So che sono fissata ma ormai sono così 😅🤣

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 24 Apr 2022, 16:02   Oggetto:
Gianna Dom 24 Apr 2022, 16:02
Rispondi citando

Metti pomice se la trovi, è bianca ... se metti sabbia chiara poi questa si mescola con le innaffiature. E ricorda: queste piante non sono dei soprammobili ... Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
C.jey



Registrato: 24/04/22 12:43
Messaggi: 5

Inviato: Dom 24 Apr 2022, 18:12   Oggetto:
C.jey Dom 24 Apr 2022, 18:12
Rispondi citando

Citazione:
Metti pomice se la trovi, è bianca ... se metti sabbia chiara poi questa si mescola con le innaffiature. E ricorda: queste piante non sono dei soprammobili ...



Hai perfettamente ragione, proprio per questo dova in poi voglio imparare a tenerle come si deve, grazie mille ancora! ☺️

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 24 Apr 2022, 18:20   Oggetto:
Gianna Dom 24 Apr 2022, 18:20
Rispondi citando

Poi te le coccoli ugualmente Smile
Se hai altre domande siamo qui
Ciao


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
C.jey



Registrato: 24/04/22 12:43
Messaggi: 5

Inviato: Dom 24 Apr 2022, 18:58   Oggetto:
C.jey Dom 24 Apr 2022, 18:58
Rispondi citando

Grazie mille 🥰

Ho letto il post del link, è scritto benissimo!
Per cambiare la terra mi consigli di fare come dicono, che li lavo bene (con delicatezza) e rimuovi ogni residuo di questa terra e poi li lascio qualche giorno ad asciugare prima di mettere il mix di terra anche se le ho già da qualche anno (alcune sono di qualche mese)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 24 Apr 2022, 19:17   Oggetto:
Gianna Dom 24 Apr 2022, 19:17
Rispondi citando

Sì, devi pulire bene le radici, togliere delicatamente quel panetto di terra che di solito c'è quando si acquistano piante, lasci asciugare qualche giorno e poi rinvasi. Qui trovi altre info che riguardano il rinvaso
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it