Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
LoPozco Partecipante

Registrato: 12/10/21 17:30 Età: 30 Messaggi: 118
|
Inviato: Ven 22 Apr 2022, 23:28 Oggetto: Acqua di cocco per stimolare la nascita di polloni
LoPozco Ven 22 Apr 2022, 23:28
|
|
|
non sono la persona più adatta a parlarne, ma nel forum non ho trovato discussioni a riguardo e direi che è bene metterla.
5/10% di acqua di cocco nell'acqua di irrigazione, ogni 2-4 settimane, il procedimento da ottimi risultati nei Trichocereus, non saprei riguardo altre specie ma immagino per molte sia lo stesso.
L'effetto mi pare sia legato a generose quantità di citochinine presenti nella noce di cocco.
Attenzione: acqua di cocco, non il più comune da trovare latte di cocco.
L'ultima modifica di LoPozco il Sab 23 Apr 2022, 7:39, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2245 Residenza: Berlin
|
Inviato: Sab 23 Apr 2022, 6:46 Oggetto:
Andreroe Sab 23 Apr 2022, 6:46
|
|
|
Che cosa curiosa. Non l'avevo mai sentita. Suona un po' come quella della Coca Cola contro i parassiti, però più naturale!
Chissà se qualcun'altro l'ha provata... _________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
LoPozco Partecipante

Registrato: 12/10/21 17:30 Età: 30 Messaggi: 118
|
Inviato: Sab 23 Apr 2022, 7:42 Oggetto:
LoPozco Sab 23 Apr 2022, 7:42
|
|
|
Gli appassionati di Trichocereus nei gruppi tematici sono assai convinti della cosa, tra i quali Patrick Noll, che ritengo essere il coltivatore N.1 in Europa per conoscenze e capacità, ha incluso un capitoletto sull'uso dell'acqua di cocco in una guida alla coltivazione dei Trich che diffonde gratuitamente. |
|
Top |
|
 |
Simo98 Partecipante

Registrato: 23/05/21 08:31 Messaggi: 358 Residenza: Novara
|
Inviato: Sab 23 Apr 2022, 9:45 Oggetto:
Simo98 Sab 23 Apr 2022, 9:45
|
|
|
Su quali basi si fonda? |
|
Top |
|
 |
LoPozco Partecipante

Registrato: 12/10/21 17:30 Età: 30 Messaggi: 118
|
Inviato: Sab 23 Apr 2022, 10:03 Oggetto:
LoPozco Sab 23 Apr 2022, 10:03
|
|
|
in che senso su quali basi? in rete ho trovato un paio di paper che hanno trovato ottimi benefici in piante "generiche", i mean, non cactacee.
Comunque il contribuitore numero uno è legato ad ormoni, ed ha molto senso essendo endosperma di noce di cocco. |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4605 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 23 Apr 2022, 17:19 Oggetto:
Giancarlo Sab 23 Apr 2022, 17:19
|
|
|
Da provare, ma difficile da reperire 🧐🤓 _________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
LoPozco Partecipante

Registrato: 12/10/21 17:30 Età: 30 Messaggi: 118
|
Inviato: Sab 23 Apr 2022, 20:37 Oggetto:
LoPozco Sab 23 Apr 2022, 20:37
|
|
|
Dopo averla cercata in lungo e in largo alla fine si è materializzata nel supermercato di fianco a casa, la mente crea (catena Famila).
Comunque si trova su Amazon facilmente, il problema, semmai, è il prezzo folle di questo prodotto (~4€ × litro).
Tant'è che non ho ancora osato bere uno di questi tetrapack, solo per i cacti. |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4605 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 23 Apr 2022, 22:10 Oggetto:
Giancarlo Sab 23 Apr 2022, 22:10
|
|
|
Beh, se si scopre che é rivitalizzante allora per certi miei esemplari potrebbe valerne la pena  _________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
LoPozco Partecipante

Registrato: 12/10/21 17:30 Età: 30 Messaggi: 118
|
Inviato: Sab 23 Apr 2022, 22:21 Oggetto:
LoPozco Sab 23 Apr 2022, 22:21
|
|
|
beh se li hai lì moribondi puoi tentarla. |
|
Top |
|
 |
Rosaedela Senior

Registrato: 28/12/20 12:02 Età: 40 Messaggi: 983 Residenza: Lugano
|
Inviato: Dom 24 Apr 2022, 21:32 Oggetto:
Rosaedela Dom 24 Apr 2022, 21:32
|
|
|
Non ne avevo mai sentito parlare 😃 Compro spesso l'acqua di cocco al supermercato, perché mi piace molto... è vero che costicchia mica male....chissà, magari la proverò anche io su qualche esemplare in difficoltà. _________________ Lucia |
|
Top |
|
 |
|
|
|