Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3121 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Sab 16 Apr 2022, 11:07 Oggetto: identificazione e classificazione
sergio_radi Sab 16 Apr 2022, 11:07
|
|
|
prendo spunto dalla mia più recente richiesta di ID (vedasi https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=48835) e porgo una domanda:
vista la vastità e complessità del genere, esiste una guide-line per la identificazione delle caratteristiche principali di ogni singola Serie?
allo stato attuale mi baso sul Pilbeam, che si basa sulla classificazione di Hunt (1987), ma la descrizione di tali caratteristiche è molto sintetica;
esiste qualche altra fonte da cui trarre ulteriori info utili, appunto, all'individuazione della Serie corretta?
... e poi, una volta individuata la Serie, inizia il bello!  _________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9205 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 16 Apr 2022, 13:53 Oggetto:
pessimo Sab 16 Apr 2022, 13:53
|
|
|
L’unica guida attendibile esistente è la “Maurillio&Edus” …  |
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3121 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Sab 16 Apr 2022, 14:26 Oggetto:
sergio_radi Sab 16 Apr 2022, 14:26
|
|
|
è vero, per avere un responso niente di più attendibile ed affidabile della "Maurillio&Edus"
il fatto è che la materia mi interessa e vorrei approfondire;
sicuramente la pratica aiuta, ma mi chiedevo se esistesse della letteratura specifica a supporto, per poter individuare in autonomia almeno un range ristretto di opzioni, fermo restando, ovviamente, il vaglio finale deila suddetta premiata ditta. _________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Lun 18 Apr 2022, 9:57 Oggetto:
Edus Lun 18 Apr 2022, 9:57
|
|
|
Se, magari avessi queste capacità, sono una schiappa con le identificazioni.
Le uniche fonti attendibili, che io sappia, sono quelle già citate: Pilbeam e Maurizio, non c'è altro!
Sergio, comunque, per restringere molto il campo è importante anche conoscere la classificazione di Hunt-Pilbeam, così se si riesce almeno ad individuare serie e gruppo è poi relativamente più semplice individuarla, andando per esclusione.
Hai la classificazione di Hunt-Pilbeam, vero? Altrimenti te la mando. _________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3121 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Lun 18 Apr 2022, 11:24 Oggetto:
sergio_radi Lun 18 Apr 2022, 11:24
|
|
|
grazie Eduardo, ho la v. 2.9;
quello che cercavo è una descrizione più dettagliata delle caratteristiche tipiche di ogni serie, che nel Pilbeam è molto sintetica, ma mi sa che è utopia e che occorre solo farsi l'occhio con pratica, pratica, e ... pratica!  _________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 18 Apr 2022, 19:31 Oggetto:
maurillio Lun 18 Apr 2022, 19:31
|
|
|
Esistono guide che indicano come riconoscere una Mammillaria da un'altra specie di Cactacea.
Non credo esistano guide per riconoscere una Mammillaria da un'altra Mammillaria e io mi spiego questo con il fatto che soltanto dati identificativi certi possono insegnarci qualcosa sulle nostre.
Se l'identità di una Mammillaria non è certificata in maniera affidabile, cercare di affibbiargliene una è esercizio esageratamente temerario, accettabile soltanto se speso con enorme precauzione. |
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3121 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Lun 18 Apr 2022, 21:03 Oggetto:
sergio_radi Lun 18 Apr 2022, 21:03
|
|
|
grazie;
in effetti la materia risulta essere particolarmente complessa, e probabilmente anche per questo mi attrae e mi affascina ... _________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
|
|
|