Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Pungente Partecipante

Registrato: 20/01/21 22:21 Età: 49 Messaggi: 103 Residenza: Colverde (CO)
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 19 Apr 2022, 16:22 Oggetto:
Gianna Mar 19 Apr 2022, 16:22
|
|
|
Dovrebbe essere un tipo di cimice delle piante: Oxycarenus lavaterae, prova a vedere se è questo
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Pungente Partecipante

Registrato: 20/01/21 22:21 Età: 49 Messaggi: 103 Residenza: Colverde (CO)
|
Inviato: Mar 19 Apr 2022, 16:39 Oggetto:
Pungente Mar 19 Apr 2022, 16:39
|
|
|
Cavoli Gianna sei rimasta un fulmine nel rispondere 😂 sembrerebbe lei ma non ho visto le ali magari è un subadulto, quindi leggendo mi sa che è meglio eliminarla no?🤔
_________________ Ci vorrebbe sempre un po’ più di pazienza |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 19 Apr 2022, 18:12 Oggetto:
Gianna Mar 19 Apr 2022, 18:12
|
|
|
Nel dubbio la puoi togliere
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1066 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Mar 19 Apr 2022, 20:36 Oggetto:
RobertoBr Mar 19 Apr 2022, 20:36
|
|
|
Non è una cimice, ma un coleottero. Credo si tratti di Anthocomus equestris, in ogni caso il consiglio è giusto, le larve sono fitofaghe
|
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1798 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Mar 19 Apr 2022, 21:13 Oggetto:
Lucz Mar 19 Apr 2022, 21:13
|
|
|
Non mi sono mai preoccupato di insetti o animali sulle piante, se non cocciniglia o acari, ecco
|
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1066 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Mar 19 Apr 2022, 22:39 Oggetto:
RobertoBr Mar 19 Apr 2022, 22:39
|
|
|
Si beh, non credo quel singolo esserino riesca a fare grandi danni su una pianta di quelle dimensioni
|
|
Top |
|
 |
|
|
|