Inviato: Sab 16 Apr 2022, 20:16 Oggetto: spine super lunghe come sinonimo di?
LoPozco Sab 16 Apr 2022, 20:16
da uno o due anni buona parte delle mie piante è impazzita dal punto di vista delle spine, le fanno molto più grosse e cattive di prima, a volte superando anche l'aspettativa per quella determinata specie.
Volevo chiedere quali fossero i fattori più coinvolti nello sviluppo delle spine (quelli esogeni, genetica e specie sono fuori dal mio controllo) - insomma cosa possa giustificare una simile aggressivitá.
allego due scatti di uno stesso T. bridgesii clone "Psych0". la mia fotocamera fa schifo, ma le spine apicali sono tutte più o meno lunghe poco più delle 4 dita.
   
Sì, a loro piace un casino l'acqua di cocco
hehe quello che non sanno è che più li vedo spinosi più li vedo succosi...
Per cui risposta agli stress ambientali? anche quelli non mangiucchiati da limacce mi han fatto le spinone.
non in queste proporzioni, ma ho notato che la combinazione sole diretto (tanto) e acqua piovana ha portato ad un sensibile irrobustimento delle spinazze; direi per tutte le specie.
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Sinonimo di ottime condizioni in cui si trova la pianta
Uno dei segni dei colonnari di sofferenza è proprio la presenza di spine esili e corte
Quando ho provato a spostare alcuni Trichocereus dal vaso in piena terra ho notato proprio un irrobustimento delle spine, oltre alle differenze nella velocità di crescita
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file