La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ops - ho innestato ad cazzum (sproporzionato)
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
LoPozco
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/10/21 17:30
Età: 30
Messaggi: 118

Inviato: Sab 09 Apr 2022, 22:43   Oggetto: ops - ho innestato ad cazzum (sproporzionato)
LoPozco Sab 09 Apr 2022, 22:43
Rispondi citando

Ogni tanto il bipolarismo si fa sentire con azioni avventate, così sto trasformando il cactus steampunk (lobivia arachetcetc su tricho schicketcetc) in Mengellobivio.
inizialmente avevo montato una marza di dimensioni più idonee, ma nel giro di un giorno si era sollevata al centro separando i cambi, ho ritagliato lo schick e usato questo secondo candidato.

LA DOMANDA: se mai dovessi essere riuscito a fare coincidere i cambi, ho possibilità di attecchimento o il portainnesto si deformerà troppo? potrei agire in qualche modo ora per aumentare le probabilità di successo? per ora mantengo in ambiente lievemente più umido nella speranza che riesca a crearsi un collegamento abbastanza solido tra i cambi da non subire rigetti fisici.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
LoPozco
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/10/21 17:30
Età: 30
Messaggi: 118

Inviato: Lun 11 Apr 2022, 14:18   Oggetto:
LoPozco Lun 11 Apr 2022, 14:18
Rispondi citando

aggiornamento: si sta diffondendo del rosso sul taglio e vedo un po' di sollevamento, non ho avuto modo di verificare se effettivamente rigettato.
Nell'agitazione ho afferrato una boccia di emerald 40 e non avendo mai capito se e quanto andasse diluito ho agito in purezza, un attimo dopo scopro che la scheda tecnica si ottiene staccando l'etichetta, e mi salta all'occhio il valore per trattare una pianta specifica, non ricordo quale, ma era di 236 ml / hl, yeah.

bho, spero di non perderlo che è un mostricciattolo a cui tengo particolarmente. (non in toto, se li mi rigetta no problem)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 21
Messaggi: 1798
Residenza: Edolo, alta Valcamonica

Inviato: Lun 11 Apr 2022, 14:54   Oggetto:
Lucz Lun 11 Apr 2022, 14:54
Rispondi citando

Ma io dico che se é rosso e solleva sta rigetta do. Tanto un tricho se lo tagli da lì riparte lo stesso

Top
Profilo Invia messaggio privato
LoPozco
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/10/21 17:30
Età: 30
Messaggi: 118

Inviato: Lun 11 Apr 2022, 16:24   Oggetto:
LoPozco Lun 11 Apr 2022, 16:24
Rispondi citando

Lucz ha scritto:
Ma io dico che se é rosso e solleva sta rigetta do. Tanto un tricho se lo tagli da lì riparte lo stesso


Mi è venuto in mente ora che un rigetto simile devo averlo giá avuto, mi pare di ricordare, e spero sia così, che nonostante l'infezione rossa non si fossero resi necessari tagli o trattamenti per salvare il portainnesto.
lo spero perchè con le mie doti chirurgiche da macellaio non potrei "tagliarlo da lì" senza sventrare l'adiacente Lobivia.

L'unica azione che potrei attuare sarebbe una rimozione totale (o comunque nei pressi del colletto) previa svasatura. Mi sento Homer J. Simpson che si accorge di non avere il telecomando a portata di mano.

Grazie, ora che so che il rigetto è assicurato o quasi la ripiazzo sotto il sole.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 21
Messaggi: 1798
Residenza: Edolo, alta Valcamonica

Inviato: Lun 11 Apr 2022, 18:53   Oggetto:
Lucz Lun 11 Apr 2022, 18:53
Rispondi citando

Tanto non succede niente in tutti i casi, se lo tratti bene

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3245
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Lun 11 Apr 2022, 18:54   Oggetto:
BobSisca Lun 11 Apr 2022, 18:54
Rispondi citando

Su questo tipo di innesti é sempre bene rifilare a 45° il bordo del portainnesto. Poi fissarlo con un elastico per circa una settimana in luogo ombreggiato. Importante é che sia il soggetto che il portainnesto siano in vegetazione, altrimenti non va. Alcuni consigliano l'uso di un collante tipo "superattack" ma personalmente non lo mai provato.


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 21
Messaggi: 1798
Residenza: Edolo, alta Valcamonica

Inviato: Lun 11 Apr 2022, 19:25   Oggetto:
Lucz Lun 11 Apr 2022, 19:25
Rispondi citando

No no, collanti non fanno assolutamente bene

Top
Profilo Invia messaggio privato
LoPozco
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/10/21 17:30
Età: 30
Messaggi: 118

Inviato: Mar 12 Apr 2022, 2:27   Oggetto:
LoPozco Mar 12 Apr 2022, 2:27
Rispondi citando

Lucz ha scritto:
No no, collanti non fanno assolutamente bene


Sapresti spiegarne le ragioni?
Qualche anno fa leggendo un utente decisamente pro-attack e per quello che potevo capirne sembrava convincente.

@Bob conosco grossomodo la tecnica ma ho potuto constatare che ogni volta che tento di applicarla perdo l'innesto, mentre con la mia tecnica a là Mengele credo che mediamente uno su due mi abbia preso, ma ne ho fatti decisamente pochi per farne statistica.
La tecnica consiste in primis nel non avere idea di concetti come igiene e sterilità, poi cercare un coltello e degli stuzzicadenti (o punte di forchetta di plastica, spilli o volendo le stesse spine dei cactus), tagliare, cercare di mirare il buco e affrancarlo con gli stuzzicadenti (o etc etc).
Sì, avete pieno diritto ad insultarmi o a cercare un modo di farmi sparire per portare in salvo i miei cacti.

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3245
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Mar 12 Apr 2022, 5:36   Oggetto:
BobSisca Mar 12 Apr 2022, 5:36
Rispondi citando

Per Lucz, i collanti di tipo "ultrarapido" vengono usati in guerra per suturare al volo delle ferite, nonostante la componente cianidrica, che sicuramente non sará il massimo per la salute, questo metodo ha salvato molte vite.
Per LoPozco, io non insulto, in genere, nessuno e mai mi permetterei di far sparire qualcuno che abbia le mie stesse passioni Sorriso Esatto


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 21
Messaggi: 1798
Residenza: Edolo, alta Valcamonica

Inviato: Mar 12 Apr 2022, 5:40   Oggetto:
Lucz Mar 12 Apr 2022, 5:40
Rispondi citando

Ciao Pozco, per me i collanti sono inutili perché innesto benissimo senza e poi se li usi senza sapere come, rischi di otturare i vasi linfatici e di rendere l'innesto inefficiente. Affrancare con degli stuzzicadenti non mi sbra una ottima idea perché le marze possono sollevarsi con facilità, consiglio di utilizzare scotch od elastici, vedo se ho qualche foto di innesti poi riusciti e te le allego

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 21
Messaggi: 1798
Residenza: Edolo, alta Valcamonica

Inviato: Mar 12 Apr 2022, 5:43   Oggetto:
Lucz Mar 12 Apr 2022, 5:43
Rispondi citando

Una matucana ammuffita su un echinopsis, ora ancora perfettamente in vita

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3245
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Mar 12 Apr 2022, 5:51   Oggetto:
BobSisca Mar 12 Apr 2022, 5:51
Rispondi citando

Cosí va benissimo, io metto fra il nastro adesivo e la pianta un pezzo di carta da cucina, cosí da non far entrare in contatto la colla del nastro con la pianta


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 21
Messaggi: 1798
Residenza: Edolo, alta Valcamonica

Inviato: Mar 12 Apr 2022, 6:11   Oggetto:
Lucz Mar 12 Apr 2022, 6:11
Rispondi citando

Si, anche io, alle volte. Bob, potresti allegarci foto degli innesti che fai, sono molto curioso!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rosaedela
Senior
Senior


Registrato: 28/12/20 12:02
Età: 40
Messaggi: 983
Residenza: Lugano

Inviato: Mar 12 Apr 2022, 21:33   Oggetto:
Rosaedela Mar 12 Apr 2022, 21:33
Rispondi citando

Interessante,non avevo mai avuto l'idea di mettere della carta da cucina tra la pianta e il nastro adesivo. Io uso sempre il nastro adesivo per fare aderire perfettamente la pianta alla marza. Con gli elastici non mi sono mai trovata bene, mi spostavano la pianta o addirittura la staccavano quando cercavo di fissarli...sarò imbranata io 😆
La supercolla so che viene usata con entusiasmo da certi cactofili. Penso che a saperla usare bene possa essere un ottimo metodo per innestare. Poi come tutti i metodi, richiede sicuramente pratica ed esercizio, prima di riuscire bene.


_________________
Lucia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 21
Messaggi: 1798
Residenza: Edolo, alta Valcamonica

Inviato: Mar 12 Apr 2022, 21:40   Oggetto:
Lucz Mar 12 Apr 2022, 21:40
Rispondi citando

Non saprei, io innesto benissimo al naturale

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it