La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto/conferma Gymnocalycium

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
D_davi82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/19 11:14
Età: 43
Messaggi: 178
Residenza: Roma

Inviato: Mer 06 Apr 2022, 15:32   Oggetto: Aiuto/conferma Gymno
D_davi82 Mer 06 Apr 2022, 15:32
Rispondi citando

Buon pomeriggio a tutti,

Qualcuno saprebbe aiutarmi con l’identificazione di questi Gymnocalicyum?

Ho delle idee ma anche parecchi dubbi..

Grazie come sempre!

  1) G. Baldianum?
    2) G. Schickendantzii?
    3) G. Obductum?
    Per me il più difficile, ho 3 opzioni..

4) G. Erinaceum?
4) G. Quehlianum?
4) G. Proliferum Calochlorum?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 06 Apr 2022, 15:51   Oggetto:
Gianna Mer 06 Apr 2022, 15:51
Rispondi citando

Sì, il baldianum
sì lo schickendantzii
il terzo un altro quehlianum?
sì per il quehlianum

Aspetta conferme


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
D_davi82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/19 11:14
Età: 43
Messaggi: 178
Residenza: Roma

Inviato: Mer 06 Apr 2022, 16:56   Oggetto:
D_davi82 Mer 06 Apr 2022, 16:56
Rispondi citando

Grazie mille Gianna!!

Finalmente ho le idee più chiare sul quarto che quindi è un Quehlianum!

Il terzo invece lo trovo diverso, ho postato una foto per far vedere i fiori ma purtroppo si vede poco il cactus, posto la foto di quando lo comprai (Feb ‘19) che forse è più chiara e si capisce meglio cosa possa essere!

Grazie ancora!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 06 Apr 2022, 18:09   Oggetto:
Gianna Mer 06 Apr 2022, 18:09
Rispondi citando

Quehlianum dalle spine ... anche perchè è un pianta che si trova molto facilmente


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
D_davi82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/19 11:14
Età: 43
Messaggi: 178
Residenza: Roma

Inviato: Mer 06 Apr 2022, 20:52   Oggetto:
D_davi82 Mer 06 Apr 2022, 20:52
Rispondi citando

Grazie Gianna, a quanto pare ho un doppione..
Effettivamente l’Obductum ha spine totalmente diverse, ho guardato meglio proprio ora nella galleria foto!

Top
Profilo Invia messaggio privato
ibiseremita
Senior
Senior


Registrato: 29/10/20 00:03
Messaggi: 984
Residenza: Colline novaresi

Inviato: Gio 07 Apr 2022, 20:47   Oggetto:
ibiseremita Gio 07 Apr 2022, 20:47
Rispondi citando

Il 4 è un erinaceum per me

Top
Profilo Invia messaggio privato
D_davi82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/19 11:14
Età: 43
Messaggi: 178
Residenza: Roma

Inviato: Gio 07 Apr 2022, 22:33   Oggetto:
D_davi82 Gio 07 Apr 2022, 22:33
Rispondi citando

Mmm..sono di nuovo in confusione sul 4..😅

Onestamente faccio davvero fatica a distinguere Erinaceum da Quehlianum, anche perchè in rete secondo me ci sono diverse foto classificate male che un po’ creano confusione!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it