La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Eriosyce chilensis var. albidiflora
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Orsodimare
Amatore
Amatore


Registrato: 21/04/20 19:01
Messaggi: 634
Residenza: Bari

Inviato: Lun 04 Apr 2022, 15:35   Oggetto: Eriosyce chilensis var. albidiflora
Orsodimare Lun 04 Apr 2022, 15:35
Rispondi citando

Così recita il cartellino di un noto vivaio romagnolo, ma dopo la fioritura credo che "albidiflora" sia insostenibile, e inizio a dubitare anche del Eriosyce chilensis ... Dubbioso

 


_________________
Bruno
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 04 Apr 2022, 15:45   Oggetto:
cactus Lun 04 Apr 2022, 15:45
Rispondi citando

A me sembra chilensis... ce la fai vedere di lato?

Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3121
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Lun 04 Apr 2022, 15:56   Oggetto:
sergio_radi Lun 04 Apr 2022, 15:56
Rispondi citando

Bruno,
prova con due bagnature con candeggina ... Very Happy
scusa ... a volte proprio non ce la faccio ...
bella fioritura! Applauso


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2244
Residenza: Berlin

Inviato: Lun 04 Apr 2022, 16:50   Oggetto:
Andreroe Lun 04 Apr 2022, 16:50
Rispondi citando

In ogni caso una bellissima fioritura


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 04 Apr 2022, 17:04   Oggetto:
Gianna Lun 04 Apr 2022, 17:04
Rispondi citando

Seedcactus vende i semi, e nella foto c'è una pianta con questa fioritura ... albidiflora non vuole forse dire albiflora Dubbioso Boh
http://seedscactus.com/it/neoporteria/247-neoporteria-chilensis-v-albidiflora.html


_________________
Gianna



L'ultima modifica di Gianna il Lun 04 Apr 2022, 17:17, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3121
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Lun 04 Apr 2022, 17:11   Oggetto:
sergio_radi Lun 04 Apr 2022, 17:11
Rispondi citando

Gianna,
da quel (poco) di latino che mi ricordo, albidus vuol proprio dire bianchiccio
ma ai tempi del liceo avevo in mente tutt'altro ... Very Happy


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 04 Apr 2022, 17:21   Oggetto:
Gianna Lun 04 Apr 2022, 17:21
Rispondi citando

Infatti ho detto boh va a capire


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Orsodimare
Amatore
Amatore


Registrato: 21/04/20 19:01
Messaggi: 634
Residenza: Bari

Inviato: Lun 04 Apr 2022, 18:27   Oggetto:
Orsodimare Lun 04 Apr 2022, 18:27
Rispondi citando

So che il sito llifle non gode di un "ottimo credito", ma riporta:


Eriosyce chilensis (Hildm. ex K.Schum.) Katt.: (var. chilensis) tends to produce fuchsia red flowers often with white centres.

Eriosyce chilensis var. albidiflora (F.Ritter) Katt.: it tends to have yellow flowers tinged with red. Distribution: Pichidangui, Coquimbo.

per cui potrebbe essere una E. chilensis var. chilensis senza "cuore bianco" e comunque è una pianta giovane sicuramente alla prima fioritura.... magari con l'età ... imbianca !!!


_________________
Bruno


L'ultima modifica di Orsodimare il Lun 04 Apr 2022, 18:43, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Orsodimare
Amatore
Amatore


Registrato: 21/04/20 19:01
Messaggi: 634
Residenza: Bari

Inviato: Lun 04 Apr 2022, 18:32   Oggetto:
Orsodimare Lun 04 Apr 2022, 18:32
Rispondi citando

cactus ha scritto:
A me sembra chilensis... ce la fai vedere di lato?


Rivedendo il cartellino, era anche scritto "albiflora" che ho corretto in "albidiflora" ...

 


_________________
Bruno
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Orsodimare
Amatore
Amatore


Registrato: 21/04/20 19:01
Messaggi: 634
Residenza: Bari

Inviato: Lun 04 Apr 2022, 18:39   Oggetto:
Orsodimare Lun 04 Apr 2022, 18:39
Rispondi citando

Gianna, so che sei attenta a questo aspetto: il fiore è decisamente profumato, cosa che non rilevo nelle mie altre Eriosyce Esatto


_________________
Bruno
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4605
Residenza: Padova

Inviato: Lun 04 Apr 2022, 19:47   Oggetto:
Giancarlo Lun 04 Apr 2022, 19:47
Rispondi citando

mi piace questa pianta, mi scriveresti in mp dove l'hai trovata?


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2244
Residenza: Berlin

Inviato: Lun 04 Apr 2022, 19:56   Oggetto:
Andreroe Lun 04 Apr 2022, 19:56
Rispondi citando

Su un libro edito dalla Deutsche Kakteen-Gesellschaft ho trovato queste due foto che descrivono la variabilità del fiore nella varietà albidiflorus.
Il fiore della tua, Bruno, sembra avvicinarsi molto di più alla normale chilensis. Intesa

  J. Karwek, A. Kerschbaum, W. Mächler, E. e N. Sarnes, Eriosyce, 2016, Deutsche Kakteen-Gesellschaft e.V.


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 05 Apr 2022, 12:05   Oggetto:
cactus Mar 05 Apr 2022, 12:05
Rispondi citando

Un pianta interessante.

Vista cosi le spine sono un altra cosa. Mi sarebbe piaciuto vedere anche il fiore di lato, per capire se confutare o meno il genere.

Forse un ibrido, di sicuro togli albidiflora. Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Orsodimare
Amatore
Amatore


Registrato: 21/04/20 19:01
Messaggi: 634
Residenza: Bari

Inviato: Mar 05 Apr 2022, 16:58   Oggetto:
Orsodimare Mar 05 Apr 2022, 16:58
Rispondi citando

Eccola oggi

 
   


_________________
Bruno
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 05 Apr 2022, 18:36   Oggetto:
cactus Mar 05 Apr 2022, 18:36
Rispondi citando

Vista da qui ho ancora l'impressione che sia una chilensis, vedo le spine che si stanno formando, potrebbe essere una pianta giovanissima.

E' un Eriosyce.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it