La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cotyledum orbiculata

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
allascoperta_



Registrato: 03/04/22 21:22
Messaggi: 11

Inviato: Dom 03 Apr 2022, 21:37   Oggetto: Cotyledum orbiculata
allascoperta_ Dom 03 Apr 2022, 21:37
Rispondi citando

Buonasera,

ho una Cotyledum orbiculata che presenta delle macchie su due foglie (allego alcune foto).
Qualcuno mi può aiutare a capire di che cosa si tratta e come eventualmente trattare il problema?

Grazie.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 04 Apr 2022, 6:55   Oggetto:
Gianna Lun 04 Apr 2022, 6:55
Rispondi citando

Bruciature? Dovresti dirci tu come hai coltivato questa pianta, per appunto capire il suo problema: posizione? acqua? composta? Da questa foto il terriccio mi sembra troppo organico, so che è una pianta che non ama i ristagni.
Manca anche la tua zona di residenza al profilo, indispensabile questa per ricevere i consigli giusti di coltivazione
Ciao


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
allascoperta_



Registrato: 03/04/22 21:22
Messaggi: 11

Inviato: Lun 04 Apr 2022, 7:07   Oggetto:
allascoperta_ Lun 04 Apr 2022, 7:07
Rispondi citando

Buongiorno,

abito nella provincia di Pordenone. La pianta ha trascorso tutto l'inverno su una mensola comunicante con l'esterno che andavo a chiudere alla sera.
L'ho trapiantata la scorsa settimana con un terriccio della Compo (Cactus Love) integrato con sabbia di fiume. Ho concimato con un secondo prodotto della Compo (Npk 5-5-7).
Attualmente la pianta si trova H24 all'aria aperta in una zona dove riceve i raggi solari dalle 11 in poi. La zona è riparata dalla parte terminale del tetto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 04 Apr 2022, 7:58   Oggetto:
Gianna Lun 04 Apr 2022, 7:58
Rispondi citando

Quando si espongono le piante ricoverate ai primi raggi, bisogna sempre fare molta attenzione: la loro epidermide si comporta come la nostra pelle alle prime esposizioni, si brucia, soprattutto a certi orari. Quindi si deve gradatamente abituarla al sole. Molto probabilmente la causa è proprio questa, ma aspetta altri interventi.
Altra cosa: quando si rinvasa non è necessario concimare, la terra ha già tutto quello che deve avere


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
allascoperta_



Registrato: 03/04/22 21:22
Messaggi: 11

Inviato: Lun 04 Apr 2022, 20:31   Oggetto:
allascoperta_ Lun 04 Apr 2022, 20:31
Rispondi citando

Grazie.

Per le bruciature c'è qualche rimedio che posso applicare?

Top
Profilo Invia messaggio privato
allascoperta_



Registrato: 03/04/22 21:22
Messaggi: 11

Inviato: Mar 05 Apr 2022, 17:53   Oggetto:
allascoperta_ Mar 05 Apr 2022, 17:53
Rispondi citando

Aggiungo la seguente criticità:

1. dopo una decina di giorni dal rinvaso lo stelo della pianta continua a "ballare" quando muovo il vaso, è normale?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it