Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Ven 17 Ott 2008, 15:13 Oggetto: colletto dentro o fuori?
Lele123 Ven 17 Ott 2008, 15:13
|
|
|
ciao a tutti!
3 settimane fa ho rinvasato un mini cactus dal diametro di 2 cm scarsi perchè era veramente in un vaso ancor più piccolo appena comprato...
solo che volevo mettere intorno al colletto argilla espansa (3mm di diametro non di più) solo che ho paura che il colletto sia troppo poco interrato nel senso che si vede che sbuca anche se le radici sono ben interrate...che faccio? |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 17 Ott 2008, 15:15 Oggetto:
-marco- Ven 17 Ott 2008, 15:15
|
|
|
in ogni caso ti sconsiglio l'argilla espansa, soprattutto vicino il colletto poi, trattiene umidità e potrebbe portare a marciumi
L'ultima modifica di -marco- il Ven 17 Ott 2008, 15:26, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 17 Ott 2008, 15:27 Oggetto:
-marco- Ven 17 Ott 2008, 15:27
|
|
|
sconsiglio, scusa mi sono mangiato una S ora ho corretto  |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Ven 17 Ott 2008, 15:51 Oggetto:
Generba Ven 17 Ott 2008, 15:51
|
|
|
son daccordo con marco, c'è da dire che in fondo al vaso secondo me può andare anche bene ma al colletto, se è pure di quella a palline di granulometria non tanto grande, può fare da tappo e non far traspirare il terreno..
il meglio secondo me x il colletto è il lapillo! _________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 18 Ott 2008, 7:47 Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 18 Ott 2008, 7:47
|
|
|
concordo con gene
il colletto,piuttosto che interrarlo,t conviene coprirlo,si,ma di inerti come (sarebbe l'ideale)lapillo piuttosto grosso
sicuramente NON utilizzerei argilla espansa,che trattiene umidità e lo potrebbe far marcire _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Sab 18 Ott 2008, 8:35 Oggetto:
Lele123 Sab 18 Ott 2008, 8:35
|
|
|
okok apppena mi arriva il lapillo mercoledì sostituisco al colletto...tanto viene via tutta l'argilla con un bastoncino la levo bene...poi in primavera la tolgo anche dal fondo prima che viene a galla...il problema è che sul sacco di questa argilla dietro c'è scritto che permette di limitare le innaffiature (perchè probabilmente tiene umido) ma davanti al sacco in bella vista (ed ecco perchè l'ho comprata) c'è un logo bello grosso con scritto DRENANTE... _________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
|
|
|