Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Skie91 Collaboratore

Registrato: 16/12/21 12:27 Messaggi: 65 Residenza: Sicilia
|
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2246 Residenza: Berlin
|
Inviato: Ven 18 Mar 2022, 17:23 Oggetto:
Andreroe Ven 18 Mar 2022, 17:23
|
|
|
Qualunque cosa tu decida di fare, se hai intenzione di esporre di un terrazzo a sud le piante e in particolare quelle 2 Euphorbie, abituale gradualmente al sole. Sono entrambe eziolate, il che significa che non sono abituate a stare in una posizione molto illuminata.
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20831 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
owlsofia Collaboratore

Registrato: 18/11/13 21:19 Età: 28 Messaggi: 97 Residenza: Vicenza
|
Inviato: Ven 18 Mar 2022, 21:44 Oggetto:
owlsofia Ven 18 Mar 2022, 21:44
|
|
|
Mi permetto di aggiungere un pensiero. Il terreno sembra piuttosto organico, questo, in combinazione ad un vaso molto grande e piante relativamente piccole (mi riferisco alle Mammillaria) comporta, nel momento in cui innaffi, dei tempi di asciugatura del substrato lunghissimi, quindi annessi problemi.
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4614 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 18 Mar 2022, 21:50 Oggetto:
Giancarlo Ven 18 Mar 2022, 21:50
|
|
|
Guarda, se é un esperimento con degli esuberi che non sai dove meglio mettere, allora va bene.
Il terriccio è troppo organico.
Casomai le posizioni insieme ai loro vasetti dentro il vaso grande, così se noti qualcosa che non va, le puoi togliere senza farle soffrire troppo in qualsiasi momento.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Simo98 Partecipante

Registrato: 23/05/21 08:31 Messaggi: 358 Residenza: Novara
|
Inviato: Sab 19 Mar 2022, 17:25 Oggetto:
Simo98 Sab 19 Mar 2022, 17:25
|
|
|
Anche io uso questi vasi rettangolari lunghi, in genere o per piante piccole (odio i vasetti da semina) o per esuberi vari. Il problema è che non ti permette di curare le piante singolarmente, quindi se hanno qualche problema dovrai disfare tutto. Un'altra accortezza fondamentale è di mettere nello stesso vaso piante con le stesse caratteristiche ed esigenze e bisogna ponderare bene lo spazio (forse nel vaso 1 sono troppe)
Si può fare però, non lo escluderei perché, almeno personalmente, è una valida alternativa estetica
|
|
Top |
|
 |
Seba24 Master

Registrato: 22/01/20 18:21 Messaggi: 1119 Residenza: Spresiano (TV)
|
Inviato: Mar 22 Mar 2022, 17:17 Oggetto:
Seba24 Mar 22 Mar 2022, 17:17
|
|
|
Credo che con esposizione a sud in Sicilia non ci saranno problemi per quanto riguarda le annaffiature
Per il resto concordo con gli altri, ma non ti abbattere: ora che lo sai potrai coltivare meglio le tue piante e avere anche più soddisfazioni.
_________________ Giovane appassionato |
|
Top |
|
 |
Skie91 Collaboratore

Registrato: 16/12/21 12:27 Messaggi: 65 Residenza: Sicilia
|
Inviato: Mer 23 Mar 2022, 17:27 Oggetto:
Skie91 Mer 23 Mar 2022, 17:27
|
|
|
Grazie a tutti per le risposte. In verità il terriccio comune è stato tagliato con 1/3 di perlite. Fin a quel rinvaso non avevo di meglio 😅
Vedremo come andrà la convivenza, a mia discolpa posso dire che le due baby mammillarie hanno abbastanza spazio al momento.
Oggi ho comprato finalmente la pomice.. in sacco da 50L, ne avrò per sempre 😂
Ho ancora una domanda: aprendo il sacco, la pomice mi è sembrata molto umida. Si può usare già così oppure bisogna, non so, farla asciugare?
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9216 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 24 Mar 2022, 12:39 Oggetto:
pessimo Gio 24 Mar 2022, 12:39
|
|
|
Puoi usarla così
|
|
Top |
|
 |
|
|
|