Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giovasse Master


Registrato: 01/02/22 18:30 Messaggi: 1380 Residenza: Olbia
|
Inviato: Mar 22 Mar 2022, 20:02 Oggetto: Dimenticate
giovasse Mar 22 Mar 2022, 20:02
|
|
|
nei vari traslochi e rinvasi ho perso l'id
 
 
|
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1068 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Mar 22 Mar 2022, 20:14 Oggetto:
RobertoBr Mar 22 Mar 2022, 20:14
|
|
|
Ho idea che la prima sia un Echinocereus subinermis
|
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2246 Residenza: Berlin
|
Inviato: Mar 22 Mar 2022, 20:57 Oggetto:
Andreroe Mar 22 Mar 2022, 20:57
|
|
|
RobertoBr ha scritto: | Ho idea che la prima sia un Echinocereus subinermis |
Forse un triglochidiatus...
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1068 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Mar 22 Mar 2022, 21:31 Oggetto:
RobertoBr Mar 22 Mar 2022, 21:31
|
|
|
Forse mi sbaglio, ma mi sembra che le coste del triglochidiatus abbiano un profilo più ondulato.
|
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1809 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Mar 22 Mar 2022, 21:35 Oggetto:
Lucz Mar 22 Mar 2022, 21:35
|
|
|
È proprio un subinermis, la seconda magari una lobivia aurea
|
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3245 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Mer 23 Mar 2022, 6:55 Oggetto:
BobSisca Mer 23 Mar 2022, 6:55
|
|
|
Potrebbero però anche essere due Echinocereus subinermis, del quale ne esiste una versione anche con spine.
 
Echinocereus subinermis
 
Echinocereus subinermis v. aculeatus
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
giovasse Master


Registrato: 01/02/22 18:30 Messaggi: 1380 Residenza: Olbia
|
Inviato: Mer 23 Mar 2022, 17:47 Oggetto:
giovasse Mer 23 Mar 2022, 17:47
|
|
|
le piante sono circa 12 cm di diametro e alte circa 18 cm, spero di trovare foto delle mie fioriture,altrimenti aspetto le nuove.
Grazie a tutti.
|
|
Top |
|
 |
giovasse Master


Registrato: 01/02/22 18:30 Messaggi: 1380 Residenza: Olbia
|
Inviato: Mer 23 Mar 2022, 18:35 Oggetto:
giovasse Mer 23 Mar 2022, 18:35
|
|
|
la prima sembra lei i fiori erano uguali, ho dubbi per la seconda non ho trovato foto con fiori aperti.
 
|
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3245 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Mer 23 Mar 2022, 18:45 Oggetto:
BobSisca Mer 23 Mar 2022, 18:45
|
|
|
Se la seconda pianta é quella della foto allora é sicuramente una Lobivia
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1809 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Mer 23 Mar 2022, 18:46 Oggetto:
Lucz Mer 23 Mar 2022, 18:46
|
|
|
Assolutamente no lobivia aurea, ho sbagliato tantissimo
|
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3245 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Gio 24 Mar 2022, 5:58 Oggetto:
BobSisca Gio 24 Mar 2022, 5:58
|
|
|
Dai Lucz, ci sei andato molto vicino, il complesso delle aurea annovera diverse specie molto simili tra loro.
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
giovasse Master


Registrato: 01/02/22 18:30 Messaggi: 1380 Residenza: Olbia
|
Inviato: Gio 24 Mar 2022, 16:51 Oggetto:
giovasse Gio 24 Mar 2022, 16:51
|
|
|
Grazie a tutti.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|