| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Quercus 
 
 
 Registrato: 28/01/22 11:00
 Messaggi: 8
 Residenza: Liguria - Prov. IM
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| BobSisca Prof
 
  
 
 Registrato: 04/03/20 10:07
 Messaggi: 3272
 Residenza: Bressanone BZ
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 17 Feb 2022, 19:24   Oggetto: 
				   
				  	BobSisca Gio 17 Feb 2022, 19:24
				   |     |  
				| 
 |  
				| In genere le piante caudiciformi che presentano un organo di riserva, manifestano palesemente i loro periodi vegetativi e di riposo. Per quanto concerne le mie, in vegetazione acqua a volontà ed anche generose concimazioni, mentre nel periodo di stasi mantengo il terreno un poco umido.
 _________________
 Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Quercus 
 
 
 Registrato: 28/01/22 11:00
 Messaggi: 8
 Residenza: Liguria - Prov. IM
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 18 Feb 2022, 9:39   Oggetto: 
				   
				  	Quercus Ven 18 Feb 2022, 9:39
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie per il messaggio.
Sisi un poco le conosco ma non mi aspettavo che iniziassero a germogliare già a Febbraio.
 
 Più che altro il mio dubbio era proprio sui sostegni fisici da utilizzare
   
 Te che caudiciformi hai?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Andreroe Prof
 
  
  
 Registrato: 22/06/18 15:41
 Età: 46
 Messaggi: 2268
 Residenza: Berlin
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 18 Feb 2022, 14:51   Oggetto: 
				   
				  	Andreroe Ven 18 Feb 2022, 14:51
				   |     |  
				| 
 |  
				| Il Cyphostemma fa parte della famiglia delle vitaceae, quindi un po' come la vite nostrana, tende a sostenersi a tutto ciò che trova a tiro.
Il Talinum caffrum non credo abba bisogno di un sostegno. Produce lunghi steli che, se non vengono potati, puoi sempre attorcigliare su se stessi. Non credo però che sia dotato di viticci veri e propri per aggrapparsi.
 _________________
 Andrea
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| BobSisca Prof
 
  
 
 Registrato: 04/03/20 10:07
 Messaggi: 3272
 Residenza: Bressanone BZ
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 18 Feb 2022, 18:33   Oggetto: 
				   
				  	BobSisca Ven 18 Feb 2022, 18:33
				   |     |  
				| 
 |  
				| Spazio permettendo al momento coltivo Discorea, Operculicarya, Tylecodon, Talinum, Bursera, Fockea, Calibanus ed una piccola serie di Dorstenia
 _________________
 Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Quercus 
 
 
 Registrato: 28/01/22 11:00
 Messaggi: 8
 Residenza: Liguria - Prov. IM
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 19 Feb 2022, 8:43   Oggetto: 
				   
				  	Quercus Sab 19 Feb 2022, 8:43
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Andreroe ha scritto: |  	  | Il Cyphostemma fa parte della famiglia delle vitaceae, quindi un po' come la vite nostrana, tende a sostenersi a tutto ciò che trova a tiro. Il Talinum caffrum non credo abba bisogno di un sostegno. Produce lunghi steli che, se non vengono potati, puoi sempre attorcigliare su se stessi. Non credo però che sia dotato di viticci veri e propri per aggrapparsi.
 | 
 
 Grazie mille per la risposta! Mi procurerò dei supporti per il Cyphostemma allora
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Quercus 
 
 
 Registrato: 28/01/22 11:00
 Messaggi: 8
 Residenza: Liguria - Prov. IM
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 19 Feb 2022, 8:44   Oggetto: 
				   
				  	Quercus Sab 19 Feb 2022, 8:44
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | BobSisca ha scritto: |  	  | Spazio permettendo al momento coltivo Discorea, Operculicarya, Tylecodon, Talinum, Bursera, Fockea, Calibanus ed una piccola serie di Dorstenia | 
 
 Wow! Una gran bella collezione!
 Anche il tuo Talinum si sta risvegliando?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| BobSisca Prof
 
  
 
 Registrato: 04/03/20 10:07
 Messaggi: 3272
 Residenza: Bressanone BZ
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 20 Feb 2022, 6:32   Oggetto: 
				   
				  	BobSisca Dom 20 Feb 2022, 6:32
				   |     |  
				| 
 |  
				| Al momento ancora no, ne coltivo due specie il T. calycinum ed il T. mexicanum. In genere si svegliano tra marzo ed aprile.
	
  
		
		Talinum calycinum
 
   
		
		Talinum mexicanum 
   _________________
 Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Quercus 
 
 
 Registrato: 28/01/22 11:00
 Messaggi: 8
 Residenza: Liguria - Prov. IM
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 21 Feb 2022, 11:21   Oggetto: 
				   
				  	Quercus Lun 21 Feb 2022, 11:21
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | BobSisca ha scritto: |  	  | Al momento ancora no, ne coltivo due specie il T. calycinum ed il T. mexicanum. In genere si svegliano tra marzo ed aprile. | 
 
 Sono bellissimi!! Spero pure io di poterli vedere prima o poi in fiore. Per il momento mi entusiasmo per le piccole gemmine che ogni giorno sono sempre più grandi!
 
 I tuoi hanno se supporti su cui crescono? O li lasci crescere naturalmente?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| BobSisca Prof
 
  
 
 Registrato: 04/03/20 10:07
 Messaggi: 3272
 Residenza: Bressanone BZ
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 07 Mar 2022, 7:09   Oggetto: 
				   
				  	BobSisca Lun 07 Mar 2022, 7:09
				   |     |  
				| 
 |  
				| Senza supporti, liberi di "andare" dove vogliono
 _________________
 Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |