Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fl4r3 Partecipante


Registrato: 25/09/21 06:08 Età: 44 Messaggi: 145 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3226 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Mer 23 Mar 2022, 13:38 Oggetto:
BobSisca Mer 23 Mar 2022, 13:38
|
|
|
La seconda potrebbe essere un Eryosice gerocephala
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
fl4r3 Partecipante


Registrato: 25/09/21 06:08 Età: 44 Messaggi: 145 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 23 Mar 2022, 14:55 Oggetto:
fl4r3 Mer 23 Mar 2022, 14:55
|
|
|
grazie attendo altri commenti intanto ne aggiungo una che so essere un Cereus ma non saprei quale
|
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3226 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Mer 23 Mar 2022, 17:38 Oggetto:
BobSisca Mer 23 Mar 2022, 17:38
|
|
|
L'ultima, sebbene un po' sfuocata, direi Myrtillocactus geometrizans
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
fl4r3 Partecipante


Registrato: 25/09/21 06:08 Età: 44 Messaggi: 145 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 23 Mar 2022, 18:49 Oggetto:
fl4r3 Mer 23 Mar 2022, 18:49
|
|
|
BobSisca ha scritto: | L'ultima, sebbene un po' sfuocata, direi Myrtillocactus geometrizans |
c’era scritto cereus sulla carta che lo conteneva
potrebbe essere una Harrisia jusbertii?
 
|
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3121 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Gio 24 Mar 2022, 16:33 Oggetto:
sergio_radi Gio 24 Mar 2022, 16:33
|
|
|
BobSisca ha scritto: | L'ultima, sebbene un po' sfuocata, direi Myrtillocactus geometrizans |
anche a me sembra lui ...
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
Simo98 Partecipante

Registrato: 23/05/21 08:31 Messaggi: 358 Residenza: Novara
|
Inviato: Gio 24 Mar 2022, 17:27 Oggetto:
Simo98 Gio 24 Mar 2022, 17:27
|
|
|
L'ultimo è un piccolo Myrtillocactus, 99%
Fagli prendere più sole e assumerà la caratteristica colorazione violacea
|
|
Top |
|
 |
fl4r3 Partecipante


Registrato: 25/09/21 06:08 Età: 44 Messaggi: 145 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 28 Mar 2022, 20:02 Oggetto:
fl4r3 Lun 28 Mar 2022, 20:02
|
|
|
nessuno per le altre due per piacere?
_________________ il mio sito internet https://cactuspassion.it/ |
|
Top |
|
 |
D_davi82 Partecipante

Registrato: 01/08/19 11:14 Età: 43 Messaggi: 178 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 06 Apr 2022, 8:12 Oggetto:
D_davi82 Mer 06 Apr 2022, 8:12
|
|
|
Sulla 3 direi anche io Myrtillocactus Geometrizans, se non fosse lui potrebbe essere un qualche ibrido di Trichocereus Bridgesii a spina corta (?) ma direi più un Myrtillo anche se i colori al momento non sono quelli tipici.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|