La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Gymnocalycium, ma quale?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
DDD



Registrato: 18/03/21 18:50
Messaggi: 27

Inviato: Gio 10 Mar 2022, 18:42   Oggetto: Gymnocalycium, ma quale?
DDD Gio 10 Mar 2022, 18:42
Rispondi citando

Mi dareste una mano ad identificarlo?

  Gymnocalycium
Gymnocalycium   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 10 Mar 2022, 18:56   Oggetto:
Gianna Gio 10 Mar 2022, 18:56
Rispondi citando

Forse G. eurypleurum


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
chiara7
Senior
Senior


Registrato: 08/03/21 11:08
Messaggi: 974
Residenza: prov. Treviso

Inviato: Gio 10 Mar 2022, 21:29   Oggetto:
chiara7 Gio 10 Mar 2022, 21:29
Rispondi citando

Anche io guardando le foto pensavo a un euryplerum!

Top
Profilo Invia messaggio privato
DDD



Registrato: 18/03/21 18:50
Messaggi: 27

Inviato: Ven 11 Mar 2022, 16:01   Oggetto:
DDD Ven 11 Mar 2022, 16:01
Rispondi citando

E' anche possibile.
Un immagine trovata in rete mi aveva fatto pensare ad un G. spegazzinii subsp. Sarkae molto simile nella forma appiattita e nel colore tendente al marrone.
Volevo postare qui l'immagine trovata per un vostro parere ma non so come fare.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 11 Mar 2022, 17:01   Oggetto:
Gianna Ven 11 Mar 2022, 17:01
Rispondi citando

Lo spegazzinii non ha le spine che guardano in alto ... ma sono sempre piegate all'ingiù.
https://www.gymnocalycium.fr/gymnocalycium-spegazzinii/gymnocalycium-spegazzinii-ssp-sarkae/
https://www.gymnocalycium.fr/gymnocalycium-eurypleurum/
Il colore della tua pianta è dovuto forse al fatto che ha preso un po' di freddo, dove l'hai tenuto e di dove sei?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
DDD



Registrato: 18/03/21 18:50
Messaggi: 27

Inviato: Ven 11 Mar 2022, 23:06   Oggetto:
DDD Ven 11 Mar 2022, 23:06
Rispondi citando

Grazie Gianna, sempre precisa e puntuale.
Anch'io avevo osservato l'orientamento delle spine ma che dirti, se uno le vuole vedere che voltano in giù, dopo un po' le vede in giù.
Per il colore concordo con te; acquistata ieri in serra (lago Maggiore) dove, nonostante fosse riscaldata, un po' di freddo deve averlo preso.
Grazie ancora. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3221
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Sab 12 Mar 2022, 6:21   Oggetto:
BobSisca Sab 12 Mar 2022, 6:21
Rispondi citando

La colorazione della pianta non desta preoccupazione, molte cactacee durante il periodo di riposo invernale assumono colorazioni scure tendenti al rosso o violetto.


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
D_davi82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/19 11:14
Età: 43
Messaggi: 178
Residenza: Roma

Inviato: Mer 06 Apr 2022, 12:33   Oggetto:
D_davi82 Mer 06 Apr 2022, 12:33
Rispondi citando

A me avevano venduto questo come un G. Erinaceum ma lo trovo molto simile alla pianta da identificare (anche la colorazione invernale, veniva da una serra fredda del nord Italia) ed è senz’altro un G. Eurypleurum!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 06 Apr 2022, 15:55   Oggetto:
Gianna Mer 06 Apr 2022, 15:55
Rispondi citando

Belle spinazze, che in effetti un erinaceum non ha. Ci farai poi vedere la sua fioritura davi


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
D_davi82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/19 11:14
Età: 43
Messaggi: 178
Residenza: Roma

Inviato: Mer 06 Apr 2022, 16:52   Oggetto:
D_davi82 Mer 06 Apr 2022, 16:52
Rispondi citando

Assolutamente! Non vedo l’ora che fiorisca! 😊

Top
Profilo Invia messaggio privato
ibiseremita
Senior
Senior


Registrato: 29/10/20 00:03
Messaggi: 984
Residenza: Colline novaresi

Inviato: Gio 07 Apr 2022, 20:42   Oggetto:
ibiseremita Gio 07 Apr 2022, 20:42
Rispondi citando

Il mio erinaceum è questo e si sta ornando di un bel po di boccioli

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
D_davi82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/19 11:14
Età: 43
Messaggi: 178
Residenza: Roma

Inviato: Gio 07 Apr 2022, 22:36   Oggetto:
D_davi82 Gio 07 Apr 2022, 22:36
Rispondi citando

Bellissimo!! 😊😊

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 08 Apr 2022, 9:29   Oggetto:
Gianna Ven 08 Apr 2022, 9:29
Rispondi citando

Ibis, questa pianta l'hai acquistata già cartellinata?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
ibiseremita
Senior
Senior


Registrato: 29/10/20 00:03
Messaggi: 984
Residenza: Colline novaresi

Inviato: Ven 08 Apr 2022, 9:33   Oggetto:
ibiseremita Ven 08 Apr 2022, 9:33
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Ibis, questa pianta l'hai acquistata già cartellinata?


Si Gianna.

Top
Profilo Invia messaggio privato
ibiseremita
Senior
Senior


Registrato: 29/10/20 00:03
Messaggi: 984
Residenza: Colline novaresi

Inviato: Ven 08 Apr 2022, 9:36   Oggetto:
ibiseremita Ven 08 Apr 2022, 9:36
Rispondi citando

DDD ha scritto:
acquistata ieri in serra (lago Maggiore) dove, nonostante fosse riscaldata, un po' di freddo deve averlo preso


L'hai presa alla serra a Verbania? quella dopo la chiesa di Madonna di Campagna?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it