La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Consigli Opuntia microdasys

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Pippo79



Registrato: 09/03/22 15:46
Messaggi: 4
Residenza: Jesolo (VE)

Inviato: Sab 12 Mar 2022, 11:27   Oggetto: Consigli opuntia microdasys
Pippo79 Sab 12 Mar 2022, 11:27
Rispondi citando

Buongiorno, sono nuovo del forum, vi scrivo da Jesolo (Ve) vorrei chiedervi qualche info sulla coltivazione del mio cactus, ha appena svernato in terrazza coperto da un telo traspirante, adesso vorrei tagliare le pale laterali più sottili e rinvasarlo con un composto più "leggero" vorrei sapere fino a quanto posso spingermi nel tagliare le pale e quale sia l'esposizione migliore per questa pianta, ho due terrazze coperte, una est-sud ed una a sud-ovest oppure un giardino non riparato tutto a sud, vi ringrazio anticipatamente per tutti i consigli..vi giro qualche foto (se riesco Very Happy )

 
   
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Seba24
Master
Master


Registrato: 22/01/20 18:21
Messaggi: 1119
Residenza: Spresiano (TV)

Inviato: Sab 12 Mar 2022, 12:09   Oggetto:
Seba24 Sab 12 Mar 2022, 12:09
Rispondi citando

Benvenuto nel forum intanto! Benvenuto!
Non sta proprio alla grande questa pianta Very Happy
Comunque sembra più che altro disidratato, ma tutte quelle macchie non mi convincono... Io la riannaffierei tra qualche settimana, quando le temperature cominciano a salire e per sicurezza farei delle talee con le pale sane (solo dopo che sono tornate belle gonfie e idratate, altrimenti rischiano di seccarsi), ma non buttare la base: le opunzie sono tra i cactus più tenaci Sorriso
Da quanto si presenta con alcune di queste palle piuttosto rovinate?
Per il resto va tutto bene: un terriccio drenante e una esposizione al sud Smile


_________________
Giovane appassionato
Top
Profilo Invia messaggio privato
Pippo79



Registrato: 09/03/22 15:46
Messaggi: 4
Residenza: Jesolo (VE)

Inviato: Sab 12 Mar 2022, 13:08   Oggetto:
Pippo79 Sab 12 Mar 2022, 13:08
Rispondi citando

Grazie, da circa un annetto, l'ho trattata con un funghicida consigliato dall'agraria, ma anche lui non sapeva bene cosa fare...per il disidratato credo ci stia è da novembre che non riceve acqua. Quindi nell'ordine dovrei dare da bere, tagliare e poi rinvasare, corretto?
Taglio tutte le pale che tendono al basso o è troppo?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Seba24
Master
Master


Registrato: 22/01/20 18:21
Messaggi: 1119
Residenza: Spresiano (TV)

Inviato: Sab 12 Mar 2022, 14:43   Oggetto:
Seba24 Sab 12 Mar 2022, 14:43
Rispondi citando

Corretto! Le pale che tagli ovviamente saranno nuove piante se le talee radicheranno (al 75%) Sorriso


_________________
Giovane appassionato
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20831
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 12 Mar 2022, 14:53   Oggetto:
Gianna Sab 12 Mar 2022, 14:53
Rispondi citando

Ma non tagliare ora, aspetta di dare di nuovo acqua, di solito è normale che questo tipo di pianta si pieghi un po' per via della normale disidratazione dovuta al periodo invernale. Puoi usare la funzione Cerca, ci sono tanti topic aperti circa questo problema per questa pianta, che poi alla fine non è


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Pippo79



Registrato: 09/03/22 15:46
Messaggi: 4
Residenza: Jesolo (VE)

Inviato: Sab 12 Mar 2022, 16:30   Oggetto:
Pippo79 Sab 12 Mar 2022, 16:30
Rispondi citando

Ok, perfetto! E quelle macchioline bianche cosa possono essere?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Seba24
Master
Master


Registrato: 22/01/20 18:21
Messaggi: 1119
Residenza: Spresiano (TV)

Inviato: Sab 12 Mar 2022, 16:44   Oggetto:
Seba24 Sab 12 Mar 2022, 16:44
Rispondi citando

Sono quelle il problema, la disidratazione no, anzi Gianna ha ragione è perfettamente normale Sorriso


_________________
Giovane appassionato
Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3245
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Mar 15 Mar 2022, 17:49   Oggetto:
BobSisca Mar 15 Mar 2022, 17:49
Rispondi citando

Le Opuntie con il tempo tendono a lignificare alla base, quelle screpolature sono normali, con gli anni alla base si formerà un vero e proprio tronco. In quanto alla potatura nessun problema ricacciano sempre. Per l'esposizione più sole dai e meglio è.


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it