Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5345 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Ven 11 Feb 2022, 23:04 Oggetto: Rimuovere/spuntare le spine dei Cactus
Gianni Ven 11 Feb 2022, 23:04
|
|
|
In un post recente sull'uso dei guanti per maneggiare i Cactus, Edus ha nominato la Mamm senilis.
Ecco, io devo confessare una cosa: io alle mie Mamm senilis spunto tutte le spine uncinate. Eresia? Forse.
E’ vero che per certe piante le spine sono parte integrante del “carattere” della pianta. Ma e’ altrettanto vero che i gusti sono gusti, ed e’ per quello che vengono selezionate forme di Cactacee senza o con spine ridotte.
La M. senilis e’ una pianta che mi piace abbastanza, soprattutto per i fiori, (ancora mai visti dal vivo) ma anche per la densa spinagione bianca, un po' arruffata.
Le spine uncinate, in questo contesto, non servono -secondo me- ad aggiungere bellezza o carattere alla pianta. Quello che fanno e' attaccarsi alle dita, o ai vestiti, o a qualsiasi cosa passi loro vicino. Questo provoca danni a cose e persone, inclusa la Mamm stessa, che cade, si rovescia, rotola fuori dal vaso... Certo, potrei spostarle nelle ultime file, ma lo spazio e' poco, e finisco spesso per rimanere uncinato.
Allora da un paio di anni, ad ogni stagione di crescita, con un paio di forbici spunto via tutti gli uncini. E’ un lavoro facile e veloce, considerando che ho 4-5 piante in tutto. La considero una potatura di manutenzione, come si fa con tante piante prima della primavera.
Sono curioso di sapere cosa ne pensate, prima di venire bannato dal Forum come eretico  |
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2237 Residenza: Berlin
|
Inviato: Sab 12 Feb 2022, 0:15 Oggetto:
Andreroe Sab 12 Feb 2022, 0:15
|
|
|
....andrebbe fatto a TUTTE le Mammillaria uncinate!!!  _________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
Jocactus Senior

Registrato: 05/07/08 22:07 Messaggi: 813 Residenza: Catania
|
Inviato: Sab 12 Feb 2022, 1:27 Oggetto:
Jocactus Sab 12 Feb 2022, 1:27
|
|
|
Sarà per questo che non ti fioriscono!!!  |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5345 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Sab 12 Feb 2022, 2:28 Oggetto:
Gianni Sab 12 Feb 2022, 2:28
|
|
|
Bravo Andrea, tu sì che mi capisci!
Jocactus, forse hanno paura che gli taglio anche il fiore  |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
|
Top |
|
 |
Orsodimare Amatore


Registrato: 21/04/20 19:01 Messaggi: 633 Residenza: Bari
|
Inviato: Sab 12 Feb 2022, 8:32 Oggetto:
Orsodimare Sab 12 Feb 2022, 8:32
|
|
|
A me pare un tantino eccessivo… mi chiedo che faresti alle spine di una Stetsonia …  _________________ Bruno |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20719 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 12 Feb 2022, 9:09 Oggetto:
Gianna Sab 12 Feb 2022, 9:09
|
|
|
Gianni, ma le spine ad una Euphorbia le taglieresti?  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9205 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 12 Feb 2022, 9:11 Oggetto:
pessimo Sab 12 Feb 2022, 9:11
|
|
|
No, nemmeno io sono d’accordo con una pratica del genere, peraltro non comparabile con la potatura delle piante … o degli olivi ad esempio, questi ricrescono più belli e forti di prima … però concordo sull’aspetto pratico.  |
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3121 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Sab 12 Feb 2022, 10:28 Oggetto:
sergio_radi Sab 12 Feb 2022, 10:28
|
|
|
Gianni,
questa da te proprio non me l'aspettavo!
quoto Gianna, faresti alle tue amate Euphorbia quello che fai alle povere Mamms? 😂😂😂
mi dispiace, hai perso un punto ... ma tanto in passato ne avevi guadagnati 10.000! 😜 _________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1041 Residenza: Vestigné
|
|
Top |
|
 |
Jocactus Senior

Registrato: 05/07/08 22:07 Messaggi: 813 Residenza: Catania
|
Inviato: Sab 12 Feb 2022, 11:53 Oggetto:
Jocactus Sab 12 Feb 2022, 11:53
|
|
|
Concordo che si snatura l'aspetto della pianta ma la senilis è veramente tremenda per appigliarsi a tutto!
Finora non ho mai incontrato una pianta più pronta di questa a farsi dare un "passaggio"!!  |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20719 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 12 Feb 2022, 12:34 Oggetto:
Gianna Sab 12 Feb 2022, 12:34
|
|
|
Qualche altra Mammillaria assai difficoltosa c'è ...  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3219 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Sab 12 Feb 2022, 12:45 Oggetto:
BobSisca Sab 12 Feb 2022, 12:45
|
|
|
Beh Mammillaria yaquensis non è da meno, comunque non punto il dito, Gianni sono le tue piante e tua la scelta anche se mi riesce difficile da apprezzare
M. senilis ha bisogno di freddo per fiorire _________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20719 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 12 Feb 2022, 12:49 Oggetto:
Gianna Sab 12 Feb 2022, 12:49
|
|
|
Infatti, proprio alla yaquensis pensavo  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1041 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Sab 12 Feb 2022, 13:06 Oggetto:
RobertoBr Sab 12 Feb 2022, 13:06
|
|
|
Comunque Gianni se la metti in vendita come Mammillaria senils var. rectispina, con tutti i collezionisti assetati di novità che ci sono in giro, ci fai una fortuna e poi scappi alle Canarie  |
|
Top |
|
 |
|
|
|