La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Perchè questo secco alla base???

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5919
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 19 Feb 2022, 14:16   Oggetto: Perchè questo secco alla base???
gioetgi2 Sab 19 Feb 2022, 14:16
Rispondi citando

Queste mammarelle presentano un brutto seccume come si può evitare???: Magnimamma, Mystax per 2 Durangicola?? Composta per tutte 1/3

 
   
   
   


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20829
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 19 Feb 2022, 14:57   Oggetto:
Gianna Sab 19 Feb 2022, 14:57
Rispondi citando

Nelle piante molto vecchie è un segno di invecchiamento, in questa tua ultima foto però ci vedo della ruggine; nelle altre non si capisce bene se c'è stato un vecchio problema o se è solo dovuto all'età


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5919
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 20 Feb 2022, 9:28   Oggetto:
gioetgi2 Dom 20 Feb 2022, 9:28
Rispondi citando

Gianna ed alla prima cosa succede è normale? Una delle mistax ebbe attacco di cocciniglia debellato a fatica ma l'altra tende allo stesso seccume senza aver subito attacchi di sorta. Non pensi possano soffrire la mancanza di fertile? Avendone solo 1/3 della composta?


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3122
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Dom 20 Feb 2022, 11:43   Oggetto:
sergio_radi Dom 20 Feb 2022, 11:43
Rispondi citando

a me è successo qualcosa di simile negli anni passati su M. elongata e prolifera; nessun segno evidente di infestazione, ma le piante, a quel tempo, erano tenute in casa con termosifoni accesi d'inverno (😱) per cui credo la causa fosse stata principalmente quella ...
nel tuo caso, Gino, quanto sono effettivamente vecchie le piante?


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20829
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 20 Feb 2022, 12:34   Oggetto:
Gianna Dom 20 Feb 2022, 12:34
Rispondi citando

Infatti, dovresti casomai anche farci vedere le dimensioni, tanto per capire se ha raggiunto la terza età ... Smile


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5919
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 20 Feb 2022, 15:36   Oggetto:
gioetgi2 Dom 20 Feb 2022, 15:36
Rispondi citando

Prima terza e quarta son piante che non hanno molti anni La M. mystax con tracce di cocciniglia è vecchiotta ma l'altra che ha lo stesso problema è pianta giovane.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it