Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ten. Drogo
Registrato: 03/11/14 09:34 Età: 47 Messaggi: 21 Residenza: Liguria
|
Inviato: Dom 06 Feb 2022, 15:53 Oggetto: Crassula malata
Ten. Drogo Dom 06 Feb 2022, 15:53
|
|
|
La mia crassula sino ad una settimana fa godeva di ottima salute, era sul poggiolo ma non le facevo mai mancare acqua, era ben esposta e le temperature non erano mia scese sotto i 4° nell'ultimo mese...ma ieri mettendo a posto ho notato che aveva perso molte foglie, quelle rimanenti avevano uno strano colore ed erano tutte accartocciate...come in foto...cosa può essere stato? Come la recupero, se è possibile?
 
Crassula c. ovata
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
Ten. Drogo
Registrato: 03/11/14 09:34 Età: 47 Messaggi: 21 Residenza: Liguria
|
Inviato: Lun 07 Feb 2022, 9:36 Oggetto:
Ten. Drogo Lun 07 Feb 2022, 9:36
|
|
|
Gianna ha scritto: | https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=46173
Hai sempre innaffiato nonostante le basse temperature?
Potrebbe avere preso una botta di freddo |
C'è stato un periodo in cui non l'ho innaffiata per settimane ed il termometro è sceso sotto lo zero, ma scoppiava di salute...di recente ho ripreso a darle un poco da bere ogni tanto (senza mai ristagni) e non ha più fatto così freddo...credo anche io che sia una botta di freddo, ora la sto tenendo in casa a riprendersi, vedo come va a finire...
|
|
Top |
|
 |
chiara7 Senior


Registrato: 08/03/21 11:08 Messaggi: 974 Residenza: prov. Treviso
|
Inviato: Lun 07 Feb 2022, 10:01 Oggetto:
chiara7 Lun 07 Feb 2022, 10:01
|
|
|
Di solito finché la temperatura minima non è stabilmente sopra i 15°C non si innaffia, forse è stato proprio quello!
|
|
Top |
|
 |
Ten. Drogo
Registrato: 03/11/14 09:34 Età: 47 Messaggi: 21 Residenza: Liguria
|
Inviato: Lun 07 Feb 2022, 10:55 Oggetto:
Ten. Drogo Lun 07 Feb 2022, 10:55
|
|
|
chiara7 ha scritto: | Di solito finché la temperatura minima non è stabilmente sopra i 15°C non si innaffia, forse è stato proprio quello! |
Già, errore mio...ma ora cosa posso fare? Per il momento è in casa, come devo comportarmi per recuperarla?
|
|
Top |
|
 |
Franco64 Partecipante

Registrato: 21/11/21 14:31 Età: 61 Messaggi: 336 Residenza: Alto jonio
|
Inviato: Lun 07 Feb 2022, 11:20 Oggetto:
Franco64 Lun 07 Feb 2022, 11:20
|
|
|
Probabilmente è stata bruciata dal freddo mentre era in piena vegetazione,se si fosse trovata in stasi vegetativa e quindi più disidratata avrebbe sopportato meglio il freddo.Per questo è preferibile non annaffiare d'inverno.Le parti bruciate purtroppo si staccheranno, rimarranno solo le parti più legnose e più resistenti.
|
|
Top |
|
 |
Rosaedela Senior

Registrato: 28/12/20 12:02 Età: 40 Messaggi: 982 Residenza: Lugano
|
Inviato: Lun 07 Feb 2022, 13:28 Oggetto:
Rosaedela Lun 07 Feb 2022, 13:28
|
|
|
É una pianta resistente; perderá le foglie danneggiate ma penso che si riprenderá senza particolari problemi.
Io in inverno le ricovero in casa (da me fa molto freddo), e le bagno ogni tanto. Poi in primavera fuori.
In Liguria ne vedo sempre tantissime, anche piantate in piena terra. Quando vedo una Crassula ovata penso inevitabilmente alla Liguria
_________________ Lucia |
|
Top |
|
 |
|
|
|