La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


dalla mostra mercato di Catania

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
marta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/06/08 18:19
Messaggi: 164
Residenza: Paola (CS)

Inviato: Dom 12 Ott 2008, 18:03   Oggetto: dalla mostra mercato di Catania
marta Dom 12 Ott 2008, 18:03
Rispondi citando

Ciao a tutti!
stamattina ho acquistato questa pianta alla mostra mercato di Catania.
Qualcuno saprebbe aiutarmi a identificarla?
Grazie a tutti
BESOS

Marta

 

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Dom 12 Ott 2008, 18:40   Oggetto:
paso Dom 12 Ott 2008, 18:40
Rispondi citando

ciao marta,credo si tratti di una qualche varieta' di dioscorea,forse la sylvatica.....col beneficio del dubbio


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 12 Ott 2008, 19:13   Oggetto:
patra Dom 12 Ott 2008, 19:13
Rispondi citando

Ciao Marta!!
La mia (identica) era cartellinata Dioscorea macrostachys. Mi affascina molto e tra l'altro cresce molto bene.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Dom 12 Ott 2008, 20:08   Oggetto:
aury Dom 12 Ott 2008, 20:08
Rispondi citando

Forse sono sinonimi ma io la conosco come testudinaria elephandides


_________________
Aury
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/06/08 18:19
Messaggi: 164
Residenza: Paola (CS)

Inviato: Dom 12 Ott 2008, 20:58   Oggetto:
marta Dom 12 Ott 2008, 20:58
Rispondi citando

Grazie ragazzi, siete stati preziosi come sempre!

Non è che qualcuno sa darmi qualche consiglio per la coltivazione?

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 13 Ott 2008, 8:21   Oggetto:
patra Lun 13 Ott 2008, 8:21
Rispondi citando

Aury, hai ragione, la mia enciclopedia me lo da come sinonimo.
(però elephantipes)

Ciao!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Lun 13 Ott 2008, 12:03   Oggetto:
angelo Lun 13 Ott 2008, 12:03
Rispondi citando

ciao Marta, è una Dioscorea elephantipes, credo che l'hai acquistata da G. Longo(ero anch'io a Catania) è una pianta a vegetazione invernale e manterranno le foglie fino alla prossima estate poi le perderanno e non dovrai + innaffiarla fino a quando non rimetterà lo stesso con delle foglioline, in liena di massima a fine settembre,
al momento acqua senza esagerare e non esporla al sole direttamente, non sono "abituate" Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
marta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/06/08 18:19
Messaggi: 164
Residenza: Paola (CS)

Inviato: Mar 14 Ott 2008, 9:40   Oggetto:
marta Mar 14 Ott 2008, 9:40
Rispondi citando

angelo ha scritto:
ciao Marta, è una Dioscorea elephantipes, credo che l'hai acquistata da G. Longo(ero anch'io a Catania) è una pianta a vegetazione invernale e manterranno le foglie fino alla prossima estate poi le perderanno e non dovrai + innaffiarla fino a quando non rimetterà lo stesso con delle foglioline, in liena di massima a fine settembre,
al momento acqua senza esagerare e non esporla al sole direttamente, non sono "abituate" Sorriso



Grazie del consiglio. Per il momento l'ho messa sul balcone in un angolo che il sole non raggiunge per cui prende luce ma non direttamente. Secondo voi può andar bene?

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 14 Ott 2008, 19:18   Oggetto:
patra Mar 14 Ott 2008, 19:18
Rispondi citando

Sì, anch'io la tengo in mezz'ombra e per ora la bagno ogni ca 10 giorni. So che a un certo punto dovrebbe perdere tutte le foglie ed allora bisogna tenerla a secco fino a quando non ributta.
Giusto?


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it