| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Franco64 Partecipante
  
 
  Registrato: 21/11/21 14:31 Età: 61 Messaggi: 336 Residenza: Alto jonio
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 19 Gen 2022, 15:27   Oggetto: Oreocereus celsianus
				   
				  
				  	Franco64 Mer 19 Gen 2022, 15:27
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Vecchia pianta
	
  
		 
		
		Oreocereus celsianus    
		
		 
		
		 
		
		Oreocereus celsianus    
		
		 
		
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Simo98 Partecipante
  
 
  Registrato: 23/05/21 08:31 Messaggi: 358 Residenza: Novara
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 19 Gen 2022, 15:42   Oggetto: 
				   
				  
				  	Simo98 Mer 19 Gen 2022, 15:42
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Lui forse preferirebbe un po' di fresco in più di quello Siciliano    
 
Bel piantone comunque, mai visto così massiccio in coltivazione
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		giulius Amatore
  
 
  Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 607 Residenza: Torino
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 20 Gen 2022, 10:13   Oggetto: 
				   
				  
				  	giulius Gio 20 Gen 2022, 10:13
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				in piena terra è fantastico
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		gioetgi2 Prof
  
  
  Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6033 Residenza: Salerno
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 20 Gen 2022, 16:42   Oggetto: 
				   
				  
				  	gioetgi2 Gio 20 Gen 2022, 16:42
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Signore piante Frango! Dimmi dove sei e ti vengo a trovare! Una pescatina la faccio ancora!
  _________________ Gino | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Franco64 Partecipante
  
 
  Registrato: 21/11/21 14:31 Età: 61 Messaggi: 336 Residenza: Alto jonio
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		gioetgi2 Prof
  
  
  Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6033 Residenza: Salerno
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 21 Gen 2022, 10:28   Oggetto: 
				   
				  
				  	gioetgi2 Ven 21 Gen 2022, 10:28
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Splendida pianta, forse poco più piccola l'avevo vista da Vincenzo Stamerra e mi aveva colpito per la bellezza! Amo particolarmente il Salento, ma mi piace tutto il sud! Chissa prossima estate una scappatina!
  _________________ Gino | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		omissam Partecipante
  
 
  Registrato: 29/05/17 14:07 Età: 72 Messaggi: 292 Residenza: Asti
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 21 Gen 2022, 11:42   Oggetto: 
				   
				  
				  	omissam Ven 21 Gen 2022, 11:42
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				in piena terra, con il clima adatto, tutte le piante sono: "fantastica", "stupenda", "magnifica", ecc. ecc.     
  _________________ Massimo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		gioetgi2 Prof
  
  
  Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6033 Residenza: Salerno
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		omissam Partecipante
  
 
  Registrato: 29/05/17 14:07 Età: 72 Messaggi: 292 Residenza: Asti
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 21 Gen 2022, 20:20   Oggetto: 
				   
				  
				  	omissam Ven 21 Gen 2022, 20:20
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				   Non voglio essere polemico e nemmeno offendere qualcuno.
 
 
Il mio era unicamente un commento: ovviamente le piante coltivate a bordo mare crescono diversamente da quelle allevate con un clima più rigido.
 
 
Personalmente apprezzo di più un Cereus di 50 cm. coltivato a Bressanone da Roberto oppure a Berlino da Andrea.  
  _________________ Massimo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |