Inviato: Mar 11 Gen 2022, 12:03 Oggetto: Disposizione piante in campagna
fanti1959 Mar 11 Gen 2022, 12:03
Vivo in Romagna zona pre collinare e da circa 3 anni che mi dedico alle piante grasse, pian piano è aumentato il numero ed ho invaso il terrazzo del mio appartamento. Questo autunno ho ereditato una quarantina di piante (cactus e poche succulenti) di varie dimensioni e quindi ho deciso di invadere il terreno dei miei genitori in campagna (ora sono al coperto)
La mia domanda è: visto che il posto non mi manca cosa mi consigliate di fare? Nel senso come dispongo i vasi (appoggiati a terra o sollevati)? Oppure pianto in terra prevedendo di coprirle a settembre-ottobre?
Come capirete ho un po' di indecisione e visto che ho qualche mese ria di metterle all'aperto vorrei organizzarmi!
Io comprerei una serra, siccome credo che sia la cosa migliore, piuttosto che piantare in piena terra
Sicuramente è la cosa più semplice, ma visto che il riparo per autunno-inverno ce l'ho volevo lasciarle all'aperto. Non mi piaceva l'idea di affiancare un vaso all'atro e basta, cercavo qualche soluzione
Non mi piaceva l'idea di affiancare un vaso all'atro e basta, cercavo qualche soluzione
Non hai idea di come mi immedesimo in questa frase. Ci sono molte soluzioni e ognuna può essere declinata in infinite sfumature, ma bisogna partire dal conoscere le piante che possiedi e capire che idea hai in testa per essere un po' concreti. Per ora ti lancio qualche suggerimento generale e astratto.
Tieni presente che le piante che possono sopravvivere in piena terra sono davvero poche, per la gran parte di loro non c'è copertura invernale che tenga se non si riescono a proteggere dall'umidità del suolo. In più parlando di campagna non potresti neanche sfruttare i microclimi generati da strutture artificiali. Sarebbe la soluzione più semplice e naturale, ma purtroppo ottenere al Nord qualcosa di soddisfacente senza enormi limitazioni di specie è pura utopia.
Diverso il caso in cui avessi voglia e possibilità di creare un ambiente idoneo come un piccolo giardino roccioso o un'aiuola adatta. In tal caso il ventaglio delle specie che potresti coltivare aumenterebbe notevolmente, ma anche in questo caso non è certo una soluzione adatta a qualsiasi pianta. Questa è la soluzione che ho scelto io e che sto sperimentando da qualche anno, tieni presente però che si entra nel campo della sperimentazione e ponendosi al di fuori della normale buona pratica se ne abbandonano anche le sicurezze, lo dico non per scoraggiarti, ma per metterti in guardia da facili entusiasmi che possono portare ad altrettanto facili delusioni
Se prevedessi anche la possibilità di copertura di questa ipotetica aiuola durante la stagione avversa aumenteresti ancora di più le tue possibilità.
Un'altro sistema che ho usato in passato è quello di interrare un vaso leggermente più grande di quello della pianta fino all'orlo. Nella bella stagione puoi mettere il vaso con la pianta dentro quello interrato, e coprendone il bordo con della pacciamatura la pianta sembrerà piantata in terra, all'arrivo della brutta stagione basterà estrarre il vaso con la pianta e ritirarlo, il vaso interrato rimarrà lì dov'è pronto per la successiva stagione ( puoi riempirlo di nylon accartocciato e coprirlo con la stessa pacciamatura se per esigenze estetiche non vuoi che si veda). In questo modo puoi trattare praticamente ogni pianta, ma ovviamente è molto più impegnativo a causa dei vari traslochi e presuppone comunque che tu abbia uno spazio dove tenere le piante durante la stagione fredda, che può essere una serra nei pressi o un'ambiente che già possiedi
Più ho meno hai riassunto molto bene quali sono i miei pensieri, avevo intenzione di creare un angolo giardino roccioso con piante adatte a sopportare anche umidità e basse temperature. Le altre invece lasciarle nei vasi e adottare l'idea di interrarle con il vaso, per poi toglierle in autunno, o lasciarle a terra ( appoggiate sul terreno o sollevate?). Considera che ho scritto campagna, ma in realtà è la periferia di una città di 50.000 abitanti, quindi non aperta campagna, ma con spazi ampi e non abitazioni affiancate. Per l'inverno sto usando il vecchio fienile come serra fredda, chiuso con finestre o tamponature in legno per evitare gelate. Ultimo "problema" classificare meglio le piante che ho ricevuto in eredità per posizionarle. Visto comunque che il posto non mi manca e ho una discreta manualità, che la casa/terreno è di nostra proprietà, volevo cominciare qualcosa di duraturo e con possibilità di implementare. Grazie del confronto
Ciao, se hai anche piante di piccola taglia e ti piace vedere le piante messe in gruppo, ti consiglierei anche di provare a fare landscaping. Puoi prendere un grosso vaso (grosso ma non troppo) e un tot di piccole piantine che in natura vivono affiancate oppure se le hai, più piantine della stessa specie. A questo punto poi, basandoti sulle foto delle piante in habitat, se ne hai voglia puoi ricrearti un piccolo bioma messicano (é più semplice rispetto ai biomi sudamericani) in forma ridotta sul tuo terrazzo. Ti ritrovi con spazio ottimizzato, un bellissimo vaso e poi é anche più semplice da riparare siccome se le piante che hai scelto sono robuste basta che tu ci metta il TNT sopra. È un lavoro un pochino impegnativo ma super divertente, se non sai cosa fare e hai del tempo libero, fare le ricerche per questi progetti é un passatempo davvero stimolante
Ma di che specie di cactus si parla? Magari sono tutti Echinopsis, Echinocereus, Rebutie o altre specie molto rustiche, in tal caso potrebbe lasciarle tutto il tempo fuori in vaso coperte o creare un giardino roccioso già con un numero notevole di piante adatte
Piantare le grasse in piena terra senza prendere alcun accorgimento lo si può fare giusto sulla costa mediterranea da Napoli in giù, e neanche per tutte le specie. I nostri inverni, ovunque si vada, sono sempre troppo umidi e con ridotte ore di luce rispetto a molti posti nativi
Ovviamente ci sono molte eccezioni, ma per esperienza personale vi assicuro che vivere semplicemente in un posto mite non vi assicura di poter coltivare come foste nei deserti messicani
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file