| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Gianni Prof
  
 
  Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 21 Dic 2021, 23:44   Oggetto: un po' di foto (non mie)
				   
				  
				  	Gianni Mar 21 Dic 2021, 23:44
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Qualche volta mi imbatto in raccolte fotografiche di mostre o collezioni di cactus e succulente, e posso passare anche 1h ad ammirare queste foto. E' una cosa che trovo rilassante. Ed ha anche valore educativo: se le foto sono etichettate, aiuta ad imparare a riconoscere le varie piante, e anche a capire che forma avranno da adulte (portamento colonnare, globoso, pollonante etc.). Serve anche a conoscere nuove specie da aggiungere alla lista dei desideri   . 
 
Quindi ho pensato di condividere questo link, l'ultimo in cui mi sono imbattuto. 
 
 
https://www.flickr.com/photos/14671025@N05/page1  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Giancarlo Prof
  
 
  Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 61 Messaggi: 4663 Residenza: Padova
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 22 Dic 2021, 8:16   Oggetto: 
				   
				  
				  	Giancarlo Mer 22 Dic 2021, 8:16
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che roba, grazie.  _________________ giancarlo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Andreroe Prof
  
  
  Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2268 Residenza: Berlin
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 22 Dic 2021, 8:17   Oggetto: 
				   
				  
				  	Andreroe Mer 22 Dic 2021, 8:17
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bellissime foto. Sarà un caso che li in mezzo ci sia un'Euphorbia francoisii?    _________________ Andrea | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianni Prof
  
 
  Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianni Prof
  
 
  Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 22 Dic 2021, 21:47   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianni Mer 22 Dic 2021, 21:47
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ad esempio, l'Arrojadoa non la conoscevo proprio. Pianta interessante, anche se non ho spazio per le piante a crescita verticale.
 
 
https://www.flickr.com/photos/14671025@N05/48341225886/
 
 
Aggiungo che non sarei sorpreso se Bob ne avesse una nella sua collezione...    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		giulius Amatore
  
 
  Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 607 Residenza: Torino
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 22 Dic 2021, 21:55   Oggetto: 
				   
				  
				  	giulius Mer 22 Dic 2021, 21:55
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				foto fantastiche  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		gioetgi2 Prof
  
  
  Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6033 Residenza: Salerno
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 23 Dic 2021, 10:17   Oggetto: 
				   
				  
				  	gioetgi2 Gio 23 Dic 2021, 10:17
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che belvedere!!! Grazie assaiassai!  _________________ Gino | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		BobSisca Prof
  
 
  Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3272 Residenza: Bressanone BZ
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 23 Dic 2021, 19:33   Oggetto: 
				   
				  
				  	BobSisca Gio 23 Dic 2021, 19:33
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se ne può fare indigestione non solo l'esagerata qualità delle foto ma le piante sono spettacolari, grazie per la condivisione  _________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |