Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
LaSimo

Registrato: 23/11/07 13:51 Messaggi: 39 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 12 Ott 2008, 16:27 Oggetto:
cactofilo Dom 12 Ott 2008, 16:27
|
|
|
Ciao!
Sono fiori molto affascinanti!!!
|
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Dom 12 Ott 2008, 17:34 Oggetto:
wicactus Dom 12 Ott 2008, 17:34
|
|
|
Ciao LaSimo,
sono splendidi! Li hai presi ai Giardini d'Inverno?
Io ci sono stato l'anno scorso, e mi è piaciuta molto, purtroppo quest'anno me la sono persa... , ma mi rifarò a primavera...
Lo sai che la Caralluma europaea è una pianta che cresce allo stato spontaneo anche in Italia? E' l'unica della famiglia delle Asclepiadaceae, e si può trovare in Sicilia, nelle isole Pelagie!
_________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 12 Ott 2008, 18:30 Oggetto:
-marco- Dom 12 Ott 2008, 18:30
|
|
|
molto belli, quella palla di fiori puzzolente è fantastica
|
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Dom 12 Ott 2008, 19:25 Oggetto:
Carlo Dom 12 Ott 2008, 19:25
|
|
|
Davvero belissime e particolari fioriture!
|
|
Top |
|
 |
LaSimo

Registrato: 23/11/07 13:51 Messaggi: 39 Residenza: Firenze
|
Inviato: Dom 12 Ott 2008, 19:46 Oggetto:
LaSimo Dom 12 Ott 2008, 19:46
|
|
|
wicactus ha scritto: | Ciao LaSimo,
sono splendidi! Li hai presi ai Giardini d'Inverno?
Io ci sono stato l'anno scorso, e mi è piaciuta molto, purtroppo quest'anno me la sono persa... , ma mi rifarò a primavera...
Lo sai che la Caralluma europaea è una pianta che cresce allo stato spontaneo anche in Italia? E' l'unica della famiglia delle Asclepiadaceae, e si può trovare in Sicilia, nelle isole Pelagie!  |
io vado sempre alla mostra dei fiori al giardino dell'orticoltura che si svolge due volte l'anno a maggio e a ottobre..è bellissima..in verità quella primaverile è più fornita e più colorata..ma a ottobre ci si trovano anche piante meno comuni come quelle che ho comprato io per es. ma i giardini d'inverno non so quali sono...e mi fai incuriosire..ma sono qui a firenze?
e grazie per le tue iformazioni in effetti ne so poco di queste mie nuove creaturine
L'ultima modifica di LaSimo il Dom 12 Ott 2008, 20:15, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Dom 12 Ott 2008, 20:04 Oggetto:
wicactus Dom 12 Ott 2008, 20:04
|
|
|
Citazione: |
al giardino dell'orticultura
|
Scusami, volevo dire proprio quelli...non so come è uscito Orticoltura...
_________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
LaSimo

Registrato: 23/11/07 13:51 Messaggi: 39 Residenza: Firenze
|
Inviato: Dom 12 Ott 2008, 20:18 Oggetto:
LaSimo Dom 12 Ott 2008, 20:18
|
|
|
in effetti "orticoltura" è uscito da me ...e se ho capito bene tu hai scritto giardini d'inverno ma intendevi giardino dell'orticoltura!!
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 12 Ott 2008, 20:24 Oggetto:
cactus Dom 12 Ott 2008, 20:24
|
|
|
Hai ragione sono tra i fiori più particolari. Sembrano finti!
|
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Dom 12 Ott 2008, 20:37 Oggetto:
Generba Dom 12 Ott 2008, 20:37
|
|
|
belli acquisti....non sapevo che esistesse sta cosa a Firenze...ovviamente me la sono persa!
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Dom 12 Ott 2008, 21:43 Oggetto:
Lakota Dom 12 Ott 2008, 21:43
|
|
|
Due splendide Ascle, bellissimo il Piaranthus spettacolare la C. europea
l'unica caralluma endemica di Pantelleria.
Tienitela stretta è molto rara
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 13 Ott 2008, 10:51 Oggetto:
fegele Lun 13 Ott 2008, 10:51
|
|
|
Complimenti per gli acquisti
La c. europea ha un fiore che sembra un extra terrestre
|
|
Top |
|
 |
LaSimo

Registrato: 23/11/07 13:51 Messaggi: 39 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Lun 13 Ott 2008, 18:39 Oggetto:
Lakota Lun 13 Ott 2008, 18:39
|
|
|
Non so che clima invernale avete a Firenze ma direi di tenerle a temperature + 4 + 10 in un angolo esposto a sud riparate e possibilmente vicino ad un muro
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
LaSimo

Registrato: 23/11/07 13:51 Messaggi: 39 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun 13 Ott 2008, 19:26 Oggetto:
LaSimo Lun 13 Ott 2008, 19:26
|
|
|
perfetto..allora credo sia proprio quel che posso offrire loro come a tutte le altre mie piantine: serra fredda in plastica (chiusa e apribile tramite cerniera), posizionata sul balcone, accostata al muro di casa e con esposizione sud-est..direi che ho delle speranze soprattutto pensando che qui il clima non è freddissimo ma capita che in pieno inverno si abbia qualche grado sotto lo zero ogni tanto..e per più giorni...
grazie lophophora
|
|
Top |
|
 |
|
|
|