Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 42 Messaggi: 1845 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3037 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Sab 20 Nov 2021, 19:43 Oggetto:
BobSisca Sab 20 Nov 2021, 19:43
|
|
|
In genere il A. myriostigma ha fiore completamente giallo mentre A. coahuilense dovrebbe avere fauce rossa. Nel primo i puntini vengono via grattando la superficie nel secondo no.
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 42 Messaggi: 1845 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 21 Nov 2021, 10:44 Oggetto:
cereus81 Dom 21 Nov 2021, 10:44
|
|
|
Bob il fiore è completamente giallo come su un classico myriostigma,per quanto riguarda la prova di tenuta preferisco tenermi il dubbio
Io avrei addirittura pensato fosse un ibrido myriostigma x ornatum,non fosse per l'assenza di spine.
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 42 Messaggi: 1845 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 21 Nov 2021, 11:01 Oggetto:
cereus81 Dom 21 Nov 2021, 11:01
|
|
|
Su internet si trova qualcosa di simile sotto il nome Astrophytum myriostigma v. tulense ...che non so se è riconosciuta e quale sia la sua caratteristica oltre alla crescita colonnare
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 42 Messaggi: 1845 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 19879 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 42 Messaggi: 1845 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 42 Messaggi: 1845 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 21 Nov 2021, 13:40 Oggetto:
cereus81 Dom 21 Nov 2021, 13:40
|
|
|
...e pensare che il venditore me lo aveva inserito nell'ordine come omaggio visto che era senza radici...magari lo dava per spacciato
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3037 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Mar 23 Nov 2021, 6:25 Oggetto:
BobSisca Mar 23 Nov 2021, 6:25
|
|
|
L'A. "tulense" ha fiori visibilmente (molto) più piccoli degli altri Astrophytum e probabilmente sarà una popolazione che proviene da Tula, appena posso verifico.
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
|
|
|