La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


carta da cucina come fondo
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3121
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Gio 12 Mag 2022, 8:33   Oggetto: carta da cucina come fondo
sergio_radi Gio 12 Mag 2022, 8:33
Rispondi citando

ho acquistato dei vasetti di plastica quadrati; il fondo dei vasi è come da foto; visto il tipo di composta che uso - 20% sabbia, risulta problematico usare il solito strato drenante di ghiaia grossolana;
ho letto da qualche parte, ma non trovo più il post, dell’uso di carta da cucina (tipo scottex);
pareri?
qualche controindicazione?

 
   


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Gio 12 Mag 2022, 8:46   Oggetto:
Giancarlo Gio 12 Mag 2022, 8:46
Rispondi citando

e' uno dei sistemi, poi però i capillari si attaccano alla grande e nei rinvasi occorre attenzione.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3121
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Gio 12 Mag 2022, 9:09   Oggetto:
sergio_radi Gio 12 Mag 2022, 9:09
Rispondi citando

grazie Giancarlo;
qualche idea alternativa? Dubbioso


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Gio 12 Mag 2022, 10:02   Oggetto:
Edus Gio 12 Mag 2022, 10:02
Rispondi citando

Inoltre la carta ammuffisce e diventa nera, in alternativa la retina in plastica tipo zanzariera, però le radici ci si attaccano, come di Giancarlo, e quando rinvasi si strappano tutte.
Meglio nulla, da un po' non metto più nulla, se il vaso ha fori molto grossi metto qualche lapillo grossolano, quello che si usa per pacciamatura, che copro con un leggero strato di sola pomice grossolana e poi la composta.
All'inizio qualcosa potrebbe fuoriuscire, poi però si assesta e non perde più.
Comunque i fori dei tuoi vasi sono piccoli, puoi andare direttamente con la composta o al massimo un piccolo strato di pomice grossolana.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3121
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Gio 12 Mag 2022, 10:10   Oggetto:
sergio_radi Gio 12 Mag 2022, 10:10
Rispondi citando

ok, grazie Eduardo!
avevo pensato anch'io alla retina in plastica, ma non risolverebbe la questione della fuoriuscita di sabbia ...
se in effetti dopo un po' si assesta, allora vado con strato di ghiaia / pomice grossolana.


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
ibiseremita
Senior
Senior


Registrato: 29/10/20 00:03
Messaggi: 984
Residenza: Colline novaresi

Inviato: Gio 12 Mag 2022, 13:33   Oggetto:
ibiseremita Gio 12 Mag 2022, 13:33
Rispondi citando

Io nei vasi con composta un po più sabbiosa (lithops ad es. o piante piccole, metto un pezzetto di TNT

Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3121
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Gio 12 Mag 2022, 14:20   Oggetto:
sergio_radi Gio 12 Mag 2022, 14:20
Rispondi citando

grazie,
ma con il TNT non si crea la problematica dei capillari che vi si attaccano?


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
DanielD
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/11/20 10:08
Messaggi: 448
Residenza: Firenze

Inviato: Gio 12 Mag 2022, 20:26   Oggetto:
DanielD Gio 12 Mag 2022, 20:26
Rispondi citando

Secondo me con i fori così piccoli ci puoi anche non mettere nulla, al limite esce un po' di roba all'inizio ma poi si assesta.


_________________
Daniele
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 12 Mag 2022, 23:14   Oggetto:
Gianni Gio 12 Mag 2022, 23:14
Rispondi citando

io uso fogli di giornale; non ammuffiscono e dopo un po' si sgretolano e spariscono, ma a quel punto la composta si e' stabilizzata grazie alle radici e non esce piu' dai fori.

Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3121
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Ven 13 Mag 2022, 7:06   Oggetto:
sergio_radi Ven 13 Mag 2022, 7:06
Rispondi citando

grazie DanielD e grazie Gianni;
bella l'idea della carta di giornale!
va bene solo S.F. Chronicle o posso usare alternative locali? LOL
vuol dire che farò qualche sperimentazione prima di passare all'uso di massa ...
diciamo che la materia prima (nuovi acquisti, talee, polloni, e rinvasi) non manca. Very Happy


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
DanielD
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/11/20 10:08
Messaggi: 448
Residenza: Firenze

Inviato: Ven 13 Mag 2022, 12:04   Oggetto:
DanielD Ven 13 Mag 2022, 12:04
Rispondi citando

Almeno abbiamo trovato un uso sensato per alcuni quotidiani Very Happy


_________________
Daniele
Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3121
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Ven 13 Mag 2022, 12:44   Oggetto:
sergio_radi Ven 13 Mag 2022, 12:44
Rispondi citando

ce ne sarebbe un altro (specialmente per alcuni), ma non entro nel merito ... Very Happy


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mar 17 Mag 2022, 11:07   Oggetto:
eleonorarossi Mar 17 Mag 2022, 11:07
Rispondi citando

sergio_radi ha scritto:
grazie DanielD e grazie Gianni;
bella l'idea della carta di giornale!
Very Happy


io uso un pezzetto di carta scottex, si bagna ma non si rompe

Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3121
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Mar 17 Mag 2022, 12:48   Oggetto:
sergio_radi Mar 17 Mag 2022, 12:48
Rispondi citando

grazie!
sto facendo qualche prova ...


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danieler
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/03/16 15:15
Messaggi: 441
Residenza: Monza

Inviato: Lun 23 Mag 2022, 13:52   Oggetto:
Danieler Lun 23 Mag 2022, 13:52
Rispondi citando

Io personalmente non metto nulla.
Esce un po' di terriccio all'inizio perché non ci sono radici estese.
Ma poi con il tempo il tutto si consolida.
Nel frattempo io ripristino in superficie.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it