Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
|
Top |
|
 |
Spinato Partecipante

Registrato: 08/06/12 23:04 Messaggi: 238 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom 10 Ott 2021, 18:28 Oggetto:
Spinato Dom 10 Ott 2021, 18:28
|
|
|
Buonasera! Senza ombra di dubbio posso affermare che si tratta di aporocactus flagelliformis 😉
|
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Dom 10 Ott 2021, 19:16 Oggetto:
sergio_radi Dom 10 Ott 2021, 19:16
|
|
|
grazie!
il mio dubbio era appunto fra Aporocactus e Borzicactus ...
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
Rosaedela Senior

Registrato: 28/12/20 12:02 Età: 41 Messaggi: 996 Residenza: Lugano
|
Inviato: Dom 10 Ott 2021, 19:59 Oggetto:
Rosaedela Dom 10 Ott 2021, 19:59
|
|
|
Signorina volevi dire 😄😄😄
Ma penso sia Echeveria dionysos... Mi sembrava di ricordare un altro nome, ma se cerchi, invece sembra proprio lei! P. S. È un po' rovinata dalla grandine
_________________ Lucia |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20900 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 10 Ott 2021, 20:06 Oggetto:
Gianna Dom 10 Ott 2021, 20:06
|
|
|
sergio_radi ha scritto: | grazie!
il mio dubbio era appunto fra Aporocactus e Borzicactus ... |
Il Borzicactus non credo sia ricadente, come invece lo è l'altro
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Dom 10 Ott 2021, 20:39 Oggetto:
sergio_radi Dom 10 Ott 2021, 20:39
|
|
|
@Rosaedela: miss Lucia, mi sa che è proprio lei ... 👍
@Gianna: mi sa che per questa volta hai ragione 😂
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
PaolaM
Registrato: 02/09/11 18:55 Età: 59 Messaggi: 38 Residenza: Provincia di Cuneo
|
Inviato: Dom 10 Ott 2021, 21:13 Oggetto:
PaolaM Dom 10 Ott 2021, 21:13
|
|
|
Per l'Echeveria confermerei E. dionysos, v. purpusorum ... o forse solo Echerveria purpusorum
|
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Dom 10 Ott 2021, 21:48 Oggetto:
sergio_radi Dom 10 Ott 2021, 21:48
|
|
|
grazie!
vedo con piacere che anche per le altre succulente vale la stessa chiarezza tassonomica a me già nota per i cactus! 😅
😂😂😂
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
|
|
|